Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17

    Question Epson Epson EH-TW3200 o Epson Epson EH-TW5900?


    Salve a tutti,
    devo acquistare il mio primo videoproiettore.
    Guardando in giro per forum, discussioni ecc... ho notato che molti consigliano, per l'ottima qualità-prezzo, un Epson EH-TW3200.
    Sul sito della Epson ho notato che però, per 150 euro in più, c'è anche il modello EH-TW5900, che ha 200 lumen in più di luminosità.
    Le mie domande sono:
    - Il TW3200 ha una rumorosità che oscilla dai 22 ai 28 dB (a seconda di quale modalità si usa), mentre il il TW3200 dai 24 ai 32 dB (a seconda anche qui di quale modalità si usa). C'è molta differenza, usando la modalità ECO per guardare i film, da 22dB a 24dB?
    - Dicono che il TW3200 funzioni molto bene (tutti ne hanno parlato discretamente), però dopo qualche centinaio di ore la luminosità tende a diminuire. Con il TW5900 sarebbe la stessa cosa secondo voi?

    Se avete eventualmente altri consigli di buoni proiettori (a me interessa abbastanza anche la silenziosità delle ventole) sono ben accetti, sempre restando attorno ai 1000-1200 euro massimo...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Il calo di luminosità dei vpr dopo qualche centinaio d'ore di utilizzo e cosa comune, indipendentemente dalla marca e dal modello. Se vuoi c'è i.l truvue Vango con lampada Led (costa sui 10.000 euro).......
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    io ho il 3200 a 40-50 cm sopra la testa, in ECO non lo sento neanche minimamente.
    se lo metto in normal la ventola ovviamente fa piu rumore, ma con l'amplificatore acceso non lo senti.
    poi quando guardi un video non è che stai ad ascoltare se il vpr fa rumore o no: o ascolti l'audio o ascolti il rumore che del vpr...e comunque in normal mode stiamo parlando di un rumore del tutto normalissimo.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Hai dimenticato un punto che per certe installazioni potrebbe essere fondmentale: la mancaza del lens shift sul 5900; se non hai possibilità di un'installazione perfettamente centrata il 5900 non è sicuremente la scelta più indicata.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Hai ragione, non ci avevo fatto caso perchè la prendevo come una cosa scontata e invece no

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    anch'io sono con lo stesso dubbio.
    installerei il proiettore a circa 2,80m da terra, per proiettare a 3,5m di distanza, su uno schermo con la parte più bassa a 1,5m da terra.
    non sono un fissato per la qualità dell'immagine e spesso vedo film scaricati in divx. certo c'è da dire che ormai si trovano mkv di grandissima qualità, poi c'è sky e i blueray.. insomma già che sto comprando un proiettore, vorrei un prodotto buono. il mio budget, tuttavia, mi impone di non superare i 1000, quindi anche io sono tra 3200 e 5900.
    cosa mi consigliate? mi pare di capire che il 5900 è migliore (è una generazione successiva?) però non ha il lens-shift, mentre il 3200 si. data l'installazione mi converrebbe il 3200?
    cosa mi consigliate? grazie e scusate l'ignoranza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •