Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    Sony hw 20 o Epson Tw 4400


    Devo sostituire il mio fido Epson Tw200 , premetto che per ora non mi interessa il 3D , avrei individuato circa alla mia massimo spesa sostenibile in questo momento ( 1600-1700 € ) i due proiettori presenti nel titolo che per ora non sono riuscito a visionare .
    Proiezione in taverna con angolo dedicato pareti scure ambiente oscurato al 95 % schermo fisso 16/9 base 260 cm distanza visione circa 4 mt materiale skyhd 60% bluray 20% giochi ps3(figlio) 20% .
    Il sony sulla carta mi sembra meglio l'unico dubbio e la mancanza di MF mentre l'epson disporrebbe del sistema equivalente .
    Accetto consigli e pareri grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Secondo me la qualità d'immagine di un riflessivo come il Sony è superiore all'Epson, che è comunque un buon vpr. Riguardo la luminosità, 260 di base non sono pochi... aspetta magari anche i consigli di qualcun'altro.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2
    In effetti mi confermi quello che già pensavo , non mi dispiacerebbe puntare anche a un jvc 350/550 ma il prezzo si laza , non so se avrei una grande differenza in termini di qualità

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Guarda, se trovi un occasione reale per un Sony, non lasciartela scappare per un'ipotetico JVC usato che ancora non c'è.... Se poi son lì, vediamo le richieste e magari ci si fà qualche ragionamento.
    In ogni caso, se non t'interessa il 3D, l'usato è un MUST! C'è un sacco di gente che svende vpr favolosi solo perché non sono 3D.
    In ogni caso il balzo dal tuo Epson sarà notevole.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    L'HW20 non dovrebbe avere problemi a riempirti 2.6m di base, è abbastanza luminoso.
    Se l'interpolazione dei frame non è una priorità, io andrei sul sony, come dinamica dell'immagine, facilità di taratura (basta selezionare il gamma corretto, che nel 20 è il 3 mi pare (non vorrei confondermi con l'HW30, lì è il 4 l'impostazione corretta), per avere il gamma a posto, anche come colori è messo benissimo) e qualità complessiva anche secondo me è superiore.
    Ultima modifica di Onslaught; 01-12-2011 alle 22:12
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •