|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sony hw 20 o Epson Tw 4400
-
25-11-2011, 15:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 2
Sony hw 20 o Epson Tw 4400
Devo sostituire il mio fido Epson Tw200 , premetto che per ora non mi interessa il 3D , avrei individuato circa alla mia massimo spesa sostenibile in questo momento ( 1600-1700 € ) i due proiettori presenti nel titolo che per ora non sono riuscito a visionare .
Proiezione in taverna con angolo dedicato pareti scure ambiente oscurato al 95 % schermo fisso 16/9 base 260 cm distanza visione circa 4 mt materiale skyhd 60% bluray 20% giochi ps3(figlio) 20% .
Il sony sulla carta mi sembra meglio l'unico dubbio e la mancanza di MF mentre l'epson disporrebbe del sistema equivalente .
Accetto consigli e pareri grazie
-
27-11-2011, 23:41 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Secondo me la qualità d'immagine di un riflessivo come il Sony è superiore all'Epson, che è comunque un buon vpr. Riguardo la luminosità, 260 di base non sono pochi... aspetta magari anche i consigli di qualcun'altro.
Ciao
-
28-11-2011, 08:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 2
In effetti mi confermi quello che già pensavo , non mi dispiacerebbe puntare anche a un jvc 350/550 ma il prezzo si laza , non so se avrei una grande differenza in termini di qualità
-
28-11-2011, 12:09 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Guarda, se trovi un occasione reale per un Sony, non lasciartela scappare per un'ipotetico JVC usato che ancora non c'è.... Se poi son lì, vediamo le richieste e magari ci si fà qualche ragionamento.
In ogni caso, se non t'interessa il 3D, l'usato è un MUST! C'è un sacco di gente che svende vpr favolosi solo perché non sono 3D.
In ogni caso il balzo dal tuo Epson sarà notevole.
-
01-12-2011, 22:08 #5
L'HW20 non dovrebbe avere problemi a riempirti 2.6m di base, è abbastanza luminoso.
Se l'interpolazione dei frame non è una priorità, io andrei sul sony, come dinamica dell'immagine, facilità di taratura (basta selezionare il gamma corretto, che nel 20 è il 3 mi pare (non vorrei confondermi con l'HW30, lì è il 4 l'impostazione corretta), per avere il gamma a posto, anche come colori è messo benissimo) e qualità complessiva anche secondo me è superiore.Ultima modifica di Onslaught; 01-12-2011 alle 22:12
Nicola Zucchini Buriani