Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39

    Cambiare il mio Epson EMP-TW700 con?


    Ciao ragazzi,
    ho il TW700 da un paio d'anni, e lo utilizzo con somma soddisfazione attaccato alla mia PS3 e al mio decoder sky HD. Ho deciso di passare al full HD (EH-TW3200) e forse pure al 3d (Epson EH-TW6000)ma volevo qualche consiglio da voi considerando che il mio budget non deve sforare i 1200 euro circa per il nuovo acquisto.
    Credo che la mancanza del lens shift sia una cosa molto grave sugli ultimi epson, specialmente per chi come me, ha un proiettore posizionato di "sguincio" rispetto al muro dove proietta!!
    Ho 2-3 dubbi fondamentali... con un full HD la vedrei parecchio la differenza rispetto al mio TW700?
    I nuovi epson 3d entry level , mi farebbero fare davvero un salto di qualità? L'investimento sarebbe ripagato o mi consigliate di tenermi il TW700 fino a che campa?

    Grazie per i consigli!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39
    nessun consiglio???

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Anche io farò l'upgrade dal TW700 ma per passare a qualcosa di davvero più sostanzioso. Devo ancora decidere e lo farò dopo aver partecipato ai prossimi shoot out a Bologna e forse Perugia

    Ti posso solo dire che ho visto all'opera un JVC DLA X3 e sia io che mia moglie siamo rimasti a bocca aperta per quanto si vedeva bene

    Non sono un super esperto e non sono in grado di valutare i dettagli come tanti in questo forum ma ti assicuro che la differenza è abissale

    Rispetto a prodotti come quelli da te citati non saprei dire perchè non li ho mai visti all'opera. Certo che senza lens shift un VPR secondo me nasce già monco.

    Buon acquisto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39
    Grazie per la risposta...
    In effetti se uno cambia dal tw700 dovrebbe passare a qualcosa che davvero mostri una differenza di un certo livello. Andare ad investire 50-600 euro per avere qualcosa leggermente migliore, non vale la pena. Certo... spendere 2500-3000 euro adesso non me lo posso propio permettere, quindi ero orientato ai nuovi epson oppure al modello fullHD. Il cruccio è capire o meno se vale la pena passare dall'HD ready al full HD in termini di visione su sky o sulla ps3. Credo che la noterei soprattutto sul Blu ray, e meno sulle partite o sui videogiochi a 720. Il JVC in che cosa ti ha colpito? Luminosità? Vividezza colori? Nitidezza? ... dove hai visto la più grossa differenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    fidati che anche con sky e Ps3 la differenza è incredibile!!!!!
    Provato sulla mia pelle, per esempio FIFA sembrava un altro gioco...molta molta differenza...

    PS: Ti ho inviato un pm...fammi sapere
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    La differenza è abissale ma come dici tu anche il prezzo è molto diverso

    Per la tua fascia di prezzo ho letto molto bene dell'Optona HD33

    Io se fossi in te andrei a vederlo per renderti conto di persona

    Anche io, seppure affascinato da JVC X30, SONY 30 e simili sto valutando anche l'Optoma HD83

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Al momento i dlp in 3D sono i migliori io farei un pensiero anche per optoma hd33 meglio ancora hd83 ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    39

    Grazie ragazzi... questi Optoma a quanto pare sembrano dei gran bei VPR... mmm ci faccio un pensierino. Magari li vado a vedere dal vivo per rendermi conto. Non so a Roma dove scovarli... se avete qualche info sono qui.
    Grazie per ora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •