Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    46

    Infocus SP8602 VS optoma hd82


    Ciao a tutti,
    apro questa discussione per valutare gli acquisti di natale:

    infocus sp8602 €3500.00 - 800.00 di rottamazione =2700.00
    optoma hd82 €2500.00

    Quale conviene acquistare?
    PLASMA PANASONIC TX-P50G10E, LETTORE BLURAY PANASONIC DMP-BD80, AMPLIFICATORE YAMAHA AZ2, VIDEOPROIETTORE SHARP YZ90E.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    IMHO, nessuno dei due, meglio i riflessivi jvc, sony o epson.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Tra i due l'HD82 senza dubbio, ottimo rapporto prestazioni-prezzo, che tra l'altro puoi trovare ad un prezzo ancora inferiore, l'infocus è nato male, per me... Tra l'altro l'infocus è enorme, l'optoma più compatto... se è un ambiente living ha il suo peso.
    Aly, vero, ma i riflessivi costano qualcosina in più...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    dite optoma hd82.. ma mi spiegate perchè? interessa anche me. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ad oggi direi che dipende dal budget, perché, ad esempio, trovo validissimo l'HW30 sony.
    Sicuramente eviterei l'infocus, è un prodotto vecchiotto e non mi ha particolarmente entusiasmato.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12

    grazie mille Onslaught.. sei gentilissimo a rispondere.. Purtroppo l'hw30 è fuori dal mio budget.. prendo l'hw15? me lo consigli anche rispetto all'optoma82?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •