Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Exclamation Consiglio Proiettore: spazi ridotti


    Ciao a tutti,
    dopo aver letto un pò di discussioni in merito ai proiettori, vorrei un consiglio di carattere generale.
    Ho a disposizione una stanza di 3,5 x 3,5 metri.
    Potrei quindi installare un proiettore nel punto più lontano dove metterei anche il divano.
    Seguendo il link sulla throw distance ho visto che potrei avere una diagonale di circa 270 cm con il benq w1100 o w1200 così come con l'optoma HD che se ho capito bene stanno sui 1.000 - 1.200 euro.
    Se ho fatto i calcoli bene sarebbero circa 106 pollici, è corretto?

    In un'altra stanza guardo da circa 3 metri un sony full hd da 40 pollici e mi chiedo se valga la pena inserire anche l'alternativa proiettore .

    L'utilizzo sarebbe al 100% per guardare blu ray con ps3 e un kit audio da definire.

    Mi sapete dare una indicazione se ne vale la pena dato che normalmente ho visto che i proiettori vengono utilizzati in spazi più grandi del mio?

    Avendo a disposizione circa 1000 euro il benq e l'optoma sarebero le scelte migliori? E mi garantirebbero un rapporto tra definizione e visione migliore di una tv full hd?

    Grazie molte in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Il proiettore restituisce (IMHO) le immagini con un maggiore coinvolgimento, più da "cinema". Io ho fatto di tutto per metterlo nella mia saletta (3x2) e, anche se la sua altezza di visione è tutto fuorché ottimale, la distanza di visione è esattamente nei limiti minimi (1,5 volte la base proiettata) lo troviamo molto coinvolgente lo stesso.

    Per finire un consiglio riguardo i vpr DLP (come l'Optoma): cerca di fare qualche prova di visione così potrai verificare se soffri o meno dell'effetto rainbow che la tecnologia DLP può causare.
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    grazie molte per il consiglio
    i calcoli di diagonale che o fatto mi sai dire se sono corretti?
    sarebbero circa 106 pollici con i limiti di spazio indicati?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Ciao Totoro76, gran bel nickname.
    Se posso dare un consiglio anch'io , non tanto da esperto, ma da appassionato e esaltato da una prova fatta veramente poche ore fa , proiettando a muro e per la prima volta con un vpr a casa mia...dire che sono rimast a bocca aperta é poco.
    Tralascia tutto il discorso tecnico, nero e non, contrasto , lumens etc...( non che non siano importanti, anzi ) ma ti garantisco che non vi é tv che possa darti le sensazioni dl vpr. Non esagerare con le dimensioni e magari rimani su 100" massimo o anche qualcosa meno, guadagneresti sia in maggior contrasto che allontanamento dalle pareti per via delle riflessioni dello schermo.
    Aminutello ha perfettamente ragione.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Dico la mia:
    siete mai stati alla sala Energia di Arcadia?
    Anche seduti nelle ultime file, lo schermo da 30 metri di base copre tutto l'arco visivo, con un coinvolgimento ESTREMO, mandando a farsi benedire la logica della distanza 1.5 ecc.

    Quindi, il mio consiglio personale è: più grande possibile!
    lasciamo perdere i numeri, i rapporti tra le distanze ecc: una volta che non distingui i pixel (e su un proiettore full HD devi essere davvero vicino) la distanza è giusta.
    Io ho un proiettore nemmeno full HD, base 2,50 metri e da 2 metri di distanza non vedo i pixel, e va bene così, anzi, sto cercando un proiettore a tiro corto (avrei trovato il benq W710 ad esempio) per arrivare a 3 metri di base, da vedere da 2 metri di distanza. Massimo, 2,5 metri.

    Altrimenti ci si accontenta di un bel plasma da 47", che per molti versi da meno problemi (luce accesa, finestre aperte...)
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •