|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Budget 2000 euro: che proiettore home cinema?
-
18-05-2011, 16:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Budget 2000 euro: che proiettore home cinema?
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un videoproiettore 1080p da installare in un soggiorno di una casa nuova da arredare. Pensavo di mettere il videoproiettore in alto su una mensola sopra il divano (tra il divano e la mensola deve restare lo spazio per un quadro) e proiettare nella parete opposta; la distanza tra le 2 pareti è di 3,4m.
Considerando che il videoproiettore sarà utilizzato al 99% per uso home cinema (quindi film Bluray e DVD) che marca/modello comprereste con un budget intorno ai 2000 euro?
Inoltre, considerando la distanza tra le 2 pareti, quali sono le dimensioni minime che deve avere l'immagine per avere l'effetto cinema (e non grossa TV)? Ve lo chiedo perchè sono orientato per uno schermo cornice anzichè avvolgibile...sul resto della parete (larga 4m)andrà studiata la composizione dei moduli del mobile soggiorno
Abito in prov. di Monza e Brianza, mi potreste suggerire qualche negozio dalle mie parti dove è possibile vedere dei modelli in funzione?
Grazie mille per le dritte!
PS: un mio amico possiede un Mitsubishi HC7000...non me ne intendo, ma mi sembra abbia un'ottima qualità...c'è di meglio in giro con il budget suddetto?
-
18-05-2011, 23:01 #2
Benvenuto: ti consiglierei di visionare, tra gli altri, l'epson TW5500, l'optoma HD82, il JVC HD350, il sony HW20, il panasonic PT-AE4000.
Apprezzi i sistemi di interpolazione dei frame (sono quelle funzioni che sulle tv vengono indicate come 100-200-400Hz, utili a rendere più fluide le immagini)?Nicola Zucchini Buriani
-
19-05-2011, 14:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da Onslaught
Per quanto riguarda il frame interpolation non ho avuto occasione di vederlo all'opera (anche per quello chiedevo qualche negozio nella mia zona dove vedere i modelli in funzione).
In effetti devo anche verificare attentamente se sono soggetto all'effetto rainbow dei DLP (mi pare di no, perchè nelle fiere dove c'erano proiettori in funzione non ho mai notato arcobaleni)...
-
19-05-2011, 14:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Io ho l'Epson 5500 e sono molto soddisfatto: ha il frame interpolation migliore, una qualità d'immagine eccellente e il lens shift sia orizzontale che verticale. In alternativa ti consiglio il Panasonic 4000 che costa meno (circa 1.700 contro 2.000 euro) e ha un frame interpolation discreto oppure l'Epson 4400 (quasi identico al 5500, lo trovi a circa 1800 euro). Eviterei i Jvc per il pessimo frame interpolation.
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
19-05-2011, 18:21 #5
Hanno tutti lens shift, anche qualitativamente sono tutti decisamente buoni, variano un po' le prestazioni e la dotazione di funzioni.
Ad esempio: HD82, TW5500 e PT-AE4000 sono dotati di interpolazione dei frame, HW20 ed HD350 no. Di converso il nero tende ad essere migliore su questi due ultimi modelli.
Personalmente non vado particolarmente matto per il frame interpolation, quindi, ad esempio, quella non è una caratteristica che mi interessa molto, però, se non hai mai visionato adeguatamente l'effetto, ti consiglierei di farlo.Nicola Zucchini Buriani
-
22-05-2011, 10:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Ma il frame interpolation non crea artefatti durante la visione?
Dite che da questo punto di vista il TW5500 e il PT-AE4000 sono migliori rispetto agli altri perchè non si notano artefatti fastidiosi? Mentre nel JVC HD350 si notano?
-
22-05-2011, 12:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Nel mio epson 5500 li crea soltanto se lo setti ad alto, mentre su medio e soprattutto basso vedo benissimo. Ripeto, se vuoi il frame interpolation vai su epson e scarta jvc...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
22-05-2011, 19:21 #8
Sì, un po' si creano sempre, poi dipende dalla modalità di funzionamento impostata e dalla bontà dell'interpolazione, ma non sperare che ci siano modelli che ne sono esenti in toto (del tipo: attivo al massimo la funzione non c'è nessun difetto).
L'HD350 e l'HW20 non dispongono di frame interpolation.Nicola Zucchini Buriani
-
22-05-2011, 22:54 #9
io con il 5500 vedo artefatti solo con F.I. settato su alto, con settaggio su medio vedo in modo perfetto... il F.I. su alto comporta anche, ai miei occhi, una netta perdita di naturalezza
in quanto al rainbow... verifica con attenzione, io non lo avevo mai notato e poi, quasi per caso, lo ho visto su un dlp (anche di quelli veloci) e da quel momento ho iniziato a vederlo sempre... beh, sono stato contento di aver preso un lcd (pur con tutti i limiti di questa tecnologia)
-
25-05-2011, 18:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Conoscete rivenditori in zona Monza/Milano dove è possibile vedere i modelli che mi avete consigliato in funzione?
Ad esempio ho provato a guardare i rivenditori Epson sul loro sito, ma la maggior parte di quelli in elenco sono negozi o centri commerciali che vendono prodotti tipo stampanti, scanner, ecc...non si capisce quali siano i rivenditori specifici per i videoproiettori!Ultima modifica di phalcon; 04-06-2011 alle 18:25
-
24-06-2011, 10:50 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
proiettore budget 2000 -3d hdmi 1.4
Ragazzi , consiglio per un videoproiettore uso home cinema-videogames 3D con occhiali attivi 1080 p nativo per un budget di 2000 euro?
Grazie in anticipo
-
24-06-2011, 11:07 #12
Originariamente scritto da annibalus
(senza offesa).... full hd 3d non sono moltissimi e si parte dal doppio
-
24-06-2011, 11:47 #13
Beh, se aumenti un po' il budget potresti arrivare a prendere l'HW30 sony, quando uscirà.
Nicola Zucchini Buriani
-
24-06-2011, 13:57 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
ok di quanto dovrei aumentare il budget per il sony ? quando uscira'?
se abbasso le pretese ad un hdready 3d cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!!!
-
24-06-2011, 14:55 #15
per ora il prezzo piu' basso e' X3 jvc che lo riesci a prendere all'incirca intorno ai3500 poi ci devi aggiungere il kit...
il sony per ora disponibile solo il 90 che sta sopra i 5k...il 30 non lo so' il prezzo ma insomma non discostera' molto dal jvc