|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: VPR con input USB, economico, per film
-
10-06-2011, 10:21 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
VPR con input USB, economico, per film
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Da qualche settimana ho deciso di comprare un vpr esclusivamente per vedere film in ambienti bui.
Ho dato un'occhiata ai cosiddetti pico-proiettori.
Molto interessanti.. piccoli, relativamente economici.
Quello di cui ho bisogno è:
-Input USB (voglio vedere i film caricandoli sulla pendrive senza collegare il mac al vpr).
-Possibilità di collegare un piccolo impianto audio per avere un suono decente (per intenderci mi basterebbe il collegamento per le cuffie).
Quello che però non mi convince di questi pico-proiettori è la luminosità.
Dai 20 ai 50 ansi lumen.
Per prima cosa volevo chiedervi se questa luminosità basta per avere un'immagine abbastanza luminosa di grandezza circa 60" (almeno) in ambiente buio.
I modelli che mi hanno colpito di più sono: Acer C20 (20 lumen), Samsung H-03 (30 lumen), Optoma pk301 (50 lumen).
Poi ho notato anche l'acer k11 che però non ha l'uscita per le cuffie!!(scartato per questo); il benq joybee che però riconosce solo formati video mpeg e questo significa che ogni film che voglio vedere devo prima convertirlo (quindi scartato per questo).
Un proiettore che invece mi piace molto ma mi sembra uscirà a luglio è il Vivitek Qumi (300 ansi lumen).
Infine ho visto anche due proiettori interessanti di una marca che non ho mai sentito: Aaxa (modelli M1 e M2).
Voi cosa mi consigliate (prima di tutto mi interesserebbe sapere la questione luminosità)?
Il mio budjet è di massimo 350 euro (il proiettore mi serve solo per vedere film in camera).
Grazie a tutti
-
10-06-2011, 11:05 #2
consiglio lascia perdere un vpr per 60 pollici (poi i piko e vari sono business), prendi un vpr da Home cinema... guarda nell'usato trovi certamente qualcosa a quel prezzo (HD ready ma almeno vedi un film come si deve!) il vpr IMHO ti da' cio' che una tv non puo' darti l'emozione del CInema in casa se vuoi fare solo un 60" comprati un plasma hai resa sicuramente migliore dei vpr da te citati!
-
10-06-2011, 12:13 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
ciao gsxr750 e grazie per la risposta.
Capisco benissimo il tuo discorso ed è sicuramente giusto.
Però io mi muovo abbastanza spesso tra due città e, dato che vorrei portarmelo in entrambi i posti, me ne servirebbe uno portatile.. piccolo e leggero.. gli home cinema sono abbastanza ingombranti e pesantucci o sbaglio?
-
10-06-2011, 15:19 #4
ho dato adesso una sbirciata e gli hd ready tipo optoma Hd600X ha l'impronta piu' piccola di un foglio A4 con un peso di 2,3Kg
Costa un po di piu' il prezzo minimo trovato e' 415circa...non legge da usb (meglio ti prendi un lettorino esterno piccolo e maneggevole tipo emtec o Wd) ma almeno alla fine hai qualcosa che non ti fa rimpiangere i soldi spesi!
-
11-06-2011, 08:39 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
ciao.
Sicuramente è un ottimo oggetto ma lo voglio più piccolo e leggero e con usb.. praticamente mio padre per lavoro usa un acer k10. A volte l'ho usato per vedere i film e per me va più che bene. Ha 100 lumen se non sbaglio quindi mi sono basato su quello per la scelta. Stavo vedendo LG HS200G.. mi sembra valido. Per ora sono indeciso tra questo e il Vivitek Qumi che però deve ancora uscire.
Tra i due sapresti dirmi qualcosa?
-
11-06-2011, 10:19 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Per il qumi bisognera' attendere ancora un mesetto per vederlo in europa e' gia' andato esaurito negli usa. L'LG se sai che acquisti una matrice 800x600 non e' certo una cattiva macchina ha borsa e attacchi di ogni genere ma non il cavo hdmi e costa poco, il suo successore hw300t sara' con matrice 720p ma ancora non c'e' in europa. Costa sui 700 dollari. il qumi 500 dollari ma ho l'impressione che non ci sara' disponibilita' per molto tempo.
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
13-06-2011, 10:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
ma visto che praticamente il costo è simile, è meglio il qumi o l'LG?
-
13-06-2011, 13:26 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da tortuga
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
13-06-2011, 14:45 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da alarico75
Qumi: - contrasto 2500:1;
- 300 lumen;
- risoluzione WXGA - 720p, 1280 x 800;
HS200G: - contrasto 2000:1;
- 200 lumen;
- SVGA (800 x 600) (nativo) / 1280 x 1024 (ridimensionato) [cosa significa questo?]
E' possibile che nella pratica si capovolga la situazione?
-
13-06-2011, 16:57 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Il paragone corretto e' il qumi con l'lg hw300t o hx350t che sono 720p anche loro. Se vuoi un consiglio prendi l'lg hs200g e vivi tranquillo che la luminosita' e' decente in campo portatile oltre ad avere una buona quantita' di accessori.
Per il qumi e per i nuovi lg devi aspettare almeno 2 mesi il che significa in italia non prima di settembre.
L'unico 720P acquistabile ora ibrido led e laser e' il casio xj-a230 ma in italia costa sui 950 euro quindi su tutto un altro budget.
Naturalmente le mie considerazioni sono per un uso portatile: l'hd600x e' un ottima macchina se piazzata in una installazione fissa e mi sento di consigliarlo come best buy fra i 720p Dlp.Ultima modifica di alarico75; 13-06-2011 alle 17:01
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
13-06-2011, 17:47 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da alarico75
-
14-06-2011, 08:16 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Se il proiettore non ha una risoluzione 854x480-1280x720-1920x1080 vedrai parte della proiezione con delle bande nere. Il proiettore 720p lo sfrutti meglio con materiale in hd ma c'e' anche il vantaggio che tutta l'area proiettata coincide con la risoluzione del film e non ci sono bande nere. Lo svantaggio e' che costa un po' di piu'. Dipende da che cosa ci devi vedere. Ad oggi 720p led portatili non sono in commercio a parte i casio che costano il triplo dell'HS200G
Ultima modifica di alarico75; 14-06-2011 alle 08:21
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
14-06-2011, 14:15 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da alarico75
volevo dirti che sto piano piano cambiando idea.. nel senso che credo mi convenga prendere un proiettore anche non portatile come l'LG hs200G ma con una qualità molto migliore e a prezzo simile.. alla fine io non ho necessità di trasporto in borse da lavoro o cose del genere (business)... lo userei comunque come un home cinema.. il trasporto è tra la casa in cui abito nella mia città e la casa in cui sono in affitto dove studio.. quindi il trasporto alla fine lo farei comunque in macchina. A questo punto cosa mi consiglieresti? Naturalmente mi piacerebbe sempre la possibilità di avere usb.. e il prezzo massimo di 400€
-
14-06-2011, 15:04 #14
piano piano prendi la retta via.... adesso se rinunci anche alla USB forse prendi un vpr economico (puoi pure orientarti nell'usato, magari trovi qualche occasione)ma che ti da' l'impressione vera dell'Home Cinema!
Esistono mediaplayer minuscoli che supportano tutti i formati video immaginabili a prezzi contenuti, secondo me e' la scelta migliore per un buon compromesso qualita'/prezzo
-
14-06-2011, 16:24 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da gsxr750
Potresti farmi qualche esempio di modelli interessanti e che rientrino nel prezzo che ti ho indicato (anche senza usb)?