Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Di preciso non si sa, dato che deve ancora uscire, ma realisticamente non è difficile che abbia un prezzo di listino sui 3000€.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Grazie per il suggerimento...

    ho fatto una veloce ricerca e in "francia" ,dove sono residente, il sony HW30 dovrebbe essere venduto intorno ai 3300, non ho capito cosa serve il trasmettitore venduto separatamente "l’émetteur TMR‐PJ1 "

    a questo dovrei aggiungere eventualmente 2 paia di occhialini, schermo a installazione e siamo intorno ai 700 euri...

    avete un modello hd-ready 3d interessante da consigliare sui 2000 euri?

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    gli hd ready3d si aggirano intorno ai 600-700€, il trasmettitore e gli occhialini lo devi comprare lo stesso qualsiasi proiettore vuoi... e qui stiamo sui 400, lo schermo dipande dalle dimensioni e dal tipo ... a cornice motorizzato.. prezzi molto variabili...per farti capire range dalle 200 in su'!
    ..eventuale staffa .... e poi devi stare a posto con le elettroniche... almeno il lettore BD3d!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    grazie della informazione , a questo punto preferirei evitare di spendere troppo e focalizzarmi su un videoproiettore hd ready 3d oppure su un full hd senza il 3d

    il mio budget e' di 2500 euri tutto compreso, mi potete consigliare

    1) se e' meglio lasciar stare il 3d per ora e puntare su un full hd, la mia paura e' che questi proiettori non facciano bene ne l'immagine 2d che 3d
    2) quale modello specifico mi proponete con questo budget :2500 euri, (se 3d con hdmi 1.4)

    grazie mille in anticipo
    Ultima modifica di annibalus; 24-06-2011 alle 23:52

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da annibalus
    a questo punto preferirei evitare di spendere troppo e focalizzarmi su un videoproiettore hd ready 3d oppure su un full hd senza il 3d
    Anch'io devo acquistare un VPR con un budget di 2000 (ho aperto questo tread). Per ora ho lasciato perdere il 3D per il costo dei VPR e soprattutto perchè i film in 3D che vale la pena di vedere non sono poi così tanti...eventualmente vado a vedermeli al cinema!
    Ti consiglio di acquistare un fullHD senza 3D; a me piace il frame interpolation (che rende più fluide le immagini), quindi sto scegliendo tra 3 LCD: Epson TW5500, Panasonic AE4000 e Sanyo Z4000. Se non sei sensibile all'effetto rainbow e non ti interessa il FI, puoi anche prendere un DLP tipo gli Optoma o Benq. Altrimenti ci sono i JVC che sono D-ILA.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    L'HD82 è provvisto di frame interpolation .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •