|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Primo VideoProiettore
-
10-05-2011, 23:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 13
Primo VideoProiettore
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei chiedervi delle informazioni .
Mi sono autocostruito uno schermo motorizzato di larghezza 1,50 m , e starei ora pensando ll'acquisto del videoproiettore.
Innanzitutto la distanza di proiezione è di circa 3/4 metri , mi piacerebbe avere un bello schermo se possibile, diciamo superiore almeno ai 50/60 pollici.
Inoltre dovrei metterlo su una mensola appena sopra il letto, quindi un pochino più in basso rispetto al ''centro di proiezione'' che vorrei sullo schermo.
Quindi mi servirebbe la possibilità di una regolazione verticale. ( mi pare si chiami lens shift, ma poi ho letto anche del keystone correction, la correzione trapezoidale e non ho ben capito tra i due cosa cambia).
La nota dolente è il prezzo : io vorrei davvero non discostarmi molto dai 300 €, massimo 400 €.
Il budget lo so è basso ma questo sto cercando, in questo momento non posso permettermi di più. Credo però che sono bei soldini e qualcosa si possa trovare delle caratteristiche descritte, magari in HD.
L'uso principale è quello di film e PS3 , quindi non sarebbe sgradita una buona qualità ( HD ecc.. ) se si riesce a rientrare nel budget.
Spero mi sappiate dire !
Grazie mille.
RaffoTech.
http://www.RaffoTech.it
-
11-05-2011, 19:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il lens shift è lo spostamento dell'immagine proiettata, cioè, puoi spostare l'immagine che proietti senza muovere e ne toccare il vpr, il movimento è sia verso destra-sinistra che dall'alto al basso, opzione comoda per chi fa installazioni di vpr fissi, senza possibilità di muoverlo.
Questa opzione è solo presente in qualche vpr da mille euro e poi la trovi solo in vpr dai 1500 euro circa in su.
La correzione keystone invece, è una opzione presente in tutti i vpr, che consente di aggiustare la forma di proiezione, cioè, se tu inclini il videoproiettore per abbassarlo e addattarlo allo schermo, nei lati l'immagine può non essere più giusta, diventa trapezioidale, spiegandomi in termini semplici e col keistone aggiusti questo problema.
Col tuo basso budget ci fai poco, cioè puoi permetterti di prendere un optoma hd600 hd -ready, costa un pochino di piu di 300 euro, un piccolo sforzo per buone soddisfazioni, non prendere schifezze, che poi durano il tempo che durano.
Con l'optoma citato non hai ovviamente il lens shift, quindi pensa ad installare il vpr in modo da poterlo spostare a piacimento e adattarlo quando metterai il tuo schermo da 1 metro e mezzo.
Se vuoi altre info, scrivi pure, ciao!
-
11-05-2011, 20:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio per la risposta.
Senz'altro prenderò in considerazione la tua proposta, ora guardo se lo trovo a buon prezzo.
Intanto ho trovato un VideoProiettore : il Samsung HD SP-A 400B
a 300 € usato , con garanzia valida ancora sei mesi.
Cosa ne pensi ?
Nuovo costa sui 900 €Sito di Elettronica, robotica amatoriale.
Raccolta di progetti e guide personali.
http://www.raffotech.it
-
12-05-2011, 07:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
leggi sotto....
Ultima modifica di tomalo; 12-05-2011 alle 08:27
-
12-05-2011, 07:59 #5
Ma dove lo vedi che è a LED ?
Inoltre la risoluzione è 1280x768 e quindi pienamente HD (forse tu intendevi dire che non è full-HD).VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
12-05-2011, 08:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho visto adesso che per errore ho letto di un modello simile.
Grazie per la correzione Alyosha.
Ho visto le giuste specifiche, e confermo che il Samsung come acquisto va benissimo, sia come lumens e tutto il resto.
Cancello quello che ho scritto sopra.
-
12-05-2011, 08:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Certo con tutte ste sigle questi vpr si assomigliano molto se non si sta attenti attenti.
-
12-05-2011, 10:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 18
Considera che da 3 metri di distanza, con il Samsung SP-A400B, avrai uno schermo che non potrà essere inferiore a 1, 67 m.
Nel tuo caso, schermo da 1,50 m e distanza 3/4 metri, parte della proiezione uscirebbe fuori dallo schermo.
Con proiettori con zoom maggiore, potresti proiettare da 3 metri uno schermo di dimensione orizzontale minore.
Per esempio con un vecchio Panasonic ax100, da 3 metri riusciresti a proiettare un'immagine che può variare in larghezza da 1,10 m a 2,10 m
I calcoli li puoi effettuare al seguente sito (link per il Samsung):
http://www.projectorcentral.com/Sams...ulator-pro.htm
Tutto questo se parliamo di schermo 16:9, se lo schermo che hai costruito è 4:3, allora con il Samsung non dovresti avere problemi di dimensioni schermo.
Saluti
-
12-05-2011, 13:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Una cosa è stata scordata...
Se è il tuo primo vpr, la tecnologia dlp può portare al fenomeno del "raimbow" che qualcuno potrebbe soffrire, prima dell'acquisto vedi di persona qualche dlp da vivo.
Personalmente col mio dlp tutti quelli che son stati a casa mia. mai nessuno ne ha sofferto, cioè di vedere qualche effetto arcobaleno attorno alle immagini.
Buona scelta e buon acquisto.
-
13-05-2011, 07:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 13
Ok, ci sto iniziando a capire qualche cosa.
Purtroppo ora come ora non ho sotto mano le dimensioni della stanza e l'effettiva distanza schermo-videoproiettore perchè sono in università. Appena torno a casa vi faccio sapere le dimensioni e vediamo se può andare bene.
Comunque per quanto riguarda lo schermo, è sì di 1,50 m di larghezza, mentre di altezza è praticamente alto fino al soffitto, per farvi capire parte dal soffitto e arriva a toccare il pianale della scrivania.
Io il vpr dovrei inclinarlo un pò e utilizzare quindi la correzione Keystone,pertanto posso regolarmi un pò io l'altezza del centro di proiezione.
Quindi da quanto ho capito il Samsung non ha lo zoom giusto ?..peccato caspita! Mi sembrava un bel prodotto.
Una cosa non ho capito, tra 16:9 e 4:3 cos'è che cambia ? voglio dire, mi pare di aver capito che con 16 :9 vada fuori dallo schermo, mentre con 4 :3 riesco a rimanere dentro.
Io pensavo che la ''larghezza dell'immagine'' rimanese fissa,e variasse solo l'altezza in proporzione.
COmunque a parte questo, il fatto che non abbia lo zoom è un bel problema... non c'è soluzione ? magari con delle lenti davanti...Sito di Elettronica, robotica amatoriale.
Raccolta di progetti e guide personali.
http://www.raffotech.it
-
13-05-2011, 08:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 18
Il Samsung ha lo zoom, credo 1.2x,
ma ci sono proiettori con zoom maggiore, che permettono di ottenere un'immagine più piccola dalla medesima distanza di proiezione.
Per proiettori con matrice 16:9, come il Samsung in questione,
con pari livello di zoom, l'immagine proiettata avrà la stessa altezza, ma larghezza ridotta. (Se sbaglio corregetemi).
Il Keystone è utile, ma considera che è una correzione digitale e comporta una riduzione della qualità dell'immagine proiettata.
Comunque se riesci a proiettare da una distanza massima di circa 2,7 m, dovresti riuscire ad entrare dentro al tuo schermo anche proiettando in 16:9.
L'alternativa è di cercare un proiettore con zoom maggiore.
Ti avevo indicato il panasonic pt ax100 perchè è quello che ho io ed ha uno zoom 2x.
Anch'io l'ho comprato di seconda mano, con una spesa di circa 300 €, ma, a differenza di quello individuato da te, senza garanzia residua.
Saluti.
-
13-05-2011, 09:18 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 13
Ok, ora che torno a casa vedo.
Tra i due , e considerando anche l'Optoma suggeritomi prima, quale suggerite ? in termini di qualità, caratteristiche e luminosità ?Sito di Elettronica, robotica amatoriale.
Raccolta di progetti e guide personali.
http://www.raffotech.it
-
13-05-2011, 12:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io ti consigliavo l'optoma per la qualità/prezzo, per le prestazioni, colori e luminosità, che per quello che costa va più che bene, ma il basso costo dei vpr vuol dire trovarsi con un videoproiettore con uno zoom scarso.
Adesso non ricordo quanto zoom veniva dichiarato dall'optoma in questione.
Ti faccio un esempio il mitsubischi hc3800 pagato 1.300 euro circa, ha uno zoom da 1,5 che mi consente alla distanza di 3 metri e 30 cn. di ottenere uno schermo da 2 metri e mezzo.
Ti chiarisco il discorso:
16:9
- vedi come al cinema, immagine rettangolare, con banda nera sopra e sotto.
4:3
- Vedi come una vecchia tv, in modalità schermo quadrato e sinceramente proiettare un film in 4:3 è sprecato.
Poi tutti i vpr attuali sono tutti predisposti in modalità 16:9
Ma sicuramente tu vedrai i film con larghezza 150 con le bande nere sopra e sotto.
-
14-05-2011, 12:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 13
Perfetto, sono riuscito a prendere le distanze!
Mi sbagliavo, non sono più di 230-240 cm !Sito di Elettronica, robotica amatoriale.
Raccolta di progetti e guide personali.
http://www.raffotech.it
-
15-05-2011, 17:32 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
La distanza del vpr al muro non è notevole, cerca di individuare un proiettore con uno zoom che sia superiore a 1.2