|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Super offerta BenQ W6000/W6500: quale dei 2?
-
28-02-2011, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Super offerta BenQ W6000/W6500: quale dei 2?
Buongiorno,
mi rivolgo a tutti voi nella speranza di ricevere consigli utili per la scelta del mio primo videoproiettore. Ho trovato su un sito online un'offerta molto buona per il BenQ W6000 (1579 euro con lampada di ricambio originale in omaggio e firmware aggiornato 1.01) e per il W6500 (1879 euro anche questo con la lampada in omaggio):
http://www.hiendus.com/contents/it/p56.html
http://www.hiendus.com/contents/it/p485.html
Ho avuto modo di vedere in azione il W6000 (il proprietario m'ha assicurato d'averlo calibrato scrupolosamente) e l'ho trovato a dir poco eccellente. Da quel che ho capito i due proiettori dovrebbero essere, dal punto di vista qualitativo, praticamente identici, con giusto un piccolo aumento nel contrasto (da 50000:1 a 60000:1) nel modello più recente. Se così fosse non sarebbe decisamente più conveniente prendere il W6000? In un caso come nell'altro avrei in omaggio una seconda lampada e non mi pare un particolare da poco, credo che comprarla a parte costi più di 300 euro.
Che dite, per poco più di 1500 euro si tratterebbe di un buon acquisto? Oppure farei meglio a prendere il W6500?
Grazie anticipatamente!
-
28-02-2011, 12:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
L'offerta è senz'altro ottima. Valuta però anche le tue esigenze, dove vuoi posizionare il VPR, la grandezza dello schermo, una potenziale difficoltà di installazione e tutti gli altri fattori indispensabili per la scelta!
Certo, averlo visto dal vivo è senza dubbio un bel vantaggio (almeno il W6000).
-
28-02-2011, 12:35 #3
ma questi 2 Benq hanno il DMD da 0,65" o quello da 0,95" ?
-
28-02-2011, 13:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
L'ultimo col DMD da 0,95 è stato il W5000
-
28-02-2011, 13:59 #5
Originariamente scritto da ilwooz
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-03-2011, 10:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao,
grazie a tutti per le risposte. Mi sono ulteriormente documentato e pare proprio che, col firmware versione 1.01, sul W6000 siano stati risolti i problemi legati all'iris dinamico e quindi l'unica differenza rilevante rispetto al W6500, colore dello chassis a parte, sia l'aumento di contrasto. Dato che su hiendus.com li vendono già aggiornati credo che procederò all'acquisto del W6000.
Per lo schermo (che sarà intorno ai 100 pollici col proiettore collocabile a scelta tra i 3 e i 5 metri) pensavo di affidarmi alle vernici, qualcuno ne ha esperienza diretta?
Ma soprattutto, è davvero consigliabile che la superficie sia un grigio alto contrasto? A me convince poco l'idea, non fatico a capire che il nero possa consolidarsi, ma la luminosità non viene compromessa?
Grazie ancora a tutti.
-
03-03-2011, 11:00 #7
Io quando ne stavo valutando l'acquisto (ho ordinato sabato l'Epson TW5500 visto che di listino è sceso a 2150 euro) li scartai per la mancanza di Frame Interpolation (per me ora imprescindibile) però devo dire che li ho trovati interessanti, anche perchè io prima avevo il DLP.
Dalle mie ricerche ho capito che nel W6500 hanno migliorato e contenuto il problema della rumorosità video generale che "affligge" (si parla sempre di finezze ) il W6000. Sono da vedere.
Il W5000, che era tutt'altra cosa, aveva una grana esagerata per me ed evidenziava tutti i possibili difetti della sorgente.
C'è da dire che se arrivi a spendere 1800/1900 euro e non ti interessa il frame interpolation con gli stessi soldi o poco più si arriva al Sony HW15 e JVC HD350 (tornato sembra in produzione) che sembrano molto interessanti per il cinema anche se decisamente meno luminosi.
Qui la mia ricerca: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184612
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
07-03-2011, 12:24 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao,
grazie anche a te Katronit per gli spunti offerti.
Alla fine ho comprato il W6000 sul negozio gia indicato. Ho speso in tutto, spedizione compresa, 1600 euro e con la lampada di ricambio in omaggio! Penso di avere fatto un ottimo acquisto, come rapporto qualità-prezzo (considerata anche la lampada in omaggio) credo che più di così fosse impossibile. M'è arrivato nel giro di 2 giorni, per ora l'ho sistemato un po' alla buona proiettando l'immagine "alla carlona" sul muro, giusto per provarlo (confermo che il proiettore è già aggiornato alla versione 1.01). Il risultato, già così, è per me eccezionale, anche quando la stanza non è completamente al buio, non oso immaginare quando avrò preso uno schermo (oppure pitturato la parete con una vernice per videoproiezione), con la cornice nera attorno...
Il Frame Interpolation può essere senz'altro una funzione interessante però non mi convince fino in fondo. È vero che non l'ho mai vista su un proiettore ma processamenti analoghi, provati via software su computer, restituivano un movimento magari fluidissimo ma che ho sempre trovato molto poco cinematografico. Insomma, per guardare un film penso che il 24p nativo rimanga la modalità ideale ma credo si tratti più che altro di una questione di gusti...
Ciao e grazie!
-
09-04-2011, 23:03 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da ilwooz
Ciao, come ti ci stai trovando?
MI daresti delle info in merito?
Grazie
-
10-04-2011, 21:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da MyWind
purtroppo non ho ancora avuto modo di installare il tutto a dovere, soprattutto non mi sono ancora deciso riguardo alla superficie sulla quale proiettare, cioè se prendere un telo oppure affidarmi alle vernici per videoproiezione.
Al momento posso solo confermare quanto detto nel precedente post, anche se sistemato "alla carlona", trovo 'sto BenQ eccellente. L'immagine è estremamente definita, il nero molto buono, il rumore video alla fine non è affatto un problema, ottimi i colori (quando settato anche solo un minimo), rumorosità (intendo la ventola) mediobassa, comodo e versatile a livello di installazione.
Tra l'altro ho letto che a breve usciranno i nuovi modelli Full HD della BenQ, se non ho capito male i prezzi saranno particolarmente competitivi benché abbiano migliorato parecchio diversi aspetti rispetto ai predecessori (la rumorosità scende tipo da 29 a 22 dB). Constatata la qualità del W6000/W65000, se tanto mi dà tanto...
-
11-04-2011, 08:46 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da ilwooz
saresti così gentile da indicarmi le sigle di questi nuovi modelli, o il sito internet dove se ne parla?
Buona giornata