Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9

    Consiglio proiettore dal budget ristretto :) 350 neuri :D


    Ciao a tutti..è un mesetto che vi seguo..dopo vari litigi con mia madre riguardo allo spazio per una tv lcd da piazzare in camera causa problemi di spazio (suoi...per quanto mi riguarda spazio ce n'è a gogo ) avevo pensato di buttarmi su un proiettore pico/pocket

    finora cercando un po su internet in vari forum americani avevo visto questi 3...
    sapete dirmi qualcosa di piu a riguardo? premetto che non mi interessa l'hd...guarderei tutto a camera completamente buia..e uno schermo già 60 pollici reali sarei piu che sufficiente..vi posto cosa avevo raccolto sinora..

    OPTOMA PK301...

    ACER K11..

    AAXA M2..

    dovrebbero essere tutti e 3 a led con conseguente vita superiore...quello che non capisco è la differenza di luminosità come fa ad esserecosi accentuata...comunque lascio la parola a voi sapientoni di queste cose

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9
    mi son fatto due calcoli..diciamo che lo utilizzerei per 3-4 volte la settimana 2 ore ogni volta..quindi piu o meno sulle 500 ore all'anno quindi forse potrebbe anche andare bene un proiettore a lampada anziche a led..in questo caso cosa potreste consigliarmi? Ho visto per esempio che con una discreta cifra si trova l'acer x110..potete dirmi qualcosa a riguardo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    optoma gt100 50 ansi lumen matrice 16x9 e solo 175 euro da ricerche. Conta pero' che hai solo vga e composito. Dipende da cosa vuoi farci. Se vuoi guardarti dvd e basta va bene. Se vuoi giocarci col pc puoi anche fluidamente (854x480 e' poco). L'optoma pk301 ha in piu' che e' piccolo ed ha l'hdmi ma francamente te ne fai poco su un picoproiettore e ti costa 150 euro in piu'.
    Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Io avevo un budget inferiore al tuo, 300 €, ed anche per me era il primo proiettore.

    Negli ultimi due mesi ho dedicato molto tempo alla lettura del forum e ho capito che per ora i proiettori a led, almeno a quei prezzi, rendono veramente poco.

    Dalla lettura ho capito anche che comunque sarebbe stato buono, per iniziare, un proietore hT con matrice 16:9 hd.

    La scelta più economica sul nuovo, per un proiettore entry level decente, sarebbe stata l'optoma hd600x sui 450€, o similari.
    Troppo per me.
    Allora ho ripiegato sull'usato.

    Considerando la stanza dove volevo proiettare ho scelto le caratteristiche di cui avevo più bisogno:
    hd con matrice 16:9; presenza zoom dato che essendo il primo proiettore non sapevo quale era la dimensione dello schermo ideale per la visione (la posizione del proiettore e la distanza di seduta non le potevo spostare); lens shift (per la stessa ragione di sopra); abbastanza silenzioso perchè sarebbe stato posizionato a 50 centimetri dalla mia testa.

    Tra siti di aste on line e mercatino di questo forum, ho trovato varie offerte.

    Alla fine ho optato per un Panasonic Pt ax100 di circa 4 anni fa.
    Per ora sono veramente soddisfatto. Che dire per me è qualcosa di eccezionale, putroppo non riesco più ad andare a dormire ad orari decenti!!!

    L'ho pagato un po' meno di quello che prevedevo spendere, è 16:9 hd, zoom 2x, lens shift e silenziosissimo. Oltre a tantissime altre cose che ancora non riesco ad apprezzare.
    In più è fantastico.

    Se compri sul mercatino del forum, come nel mio caso, attraverso la lettura dei vari post, hai in più la possibiltà di "conoscere" la persona che te lo sta vendendo e questo è un grande vantaggio.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Buona scelta.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9
    grazie dei consigli...arrivati a sto punto avevo deciso pure io che forse conveniva lasciare perdere i led..ora sta un po a me decidere su cosa buttarmi..la visione rimane cmq di un paio di ore al giorno solo per dvd...
    per quanto riguarda l'acer che ho postato secondo voi rimane cmq malvagio?non ho ben capito il discorso della matrice 4:3 o 16:9..in realtà cosa cambierebbe?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Non son esperto, non posso darti pareri sull'acer,
    ma se cerchi sul forum potresti trovare maggiori informazioni.
    Per esempio:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2622609

    Per quanto riguarda la differenza tra matrice 4:3 e 16:9, sempre sul forum, c'è tanto da leggere.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9
    adesso cerchero un po a riguardo molto gentili

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9
    ho letto il discorso sull'aspect ratio ma per quello nn sarebbe un problema anche un 4:3..
    piu che altro preferivo buttarmisul nuovo piuttosto che sull'usato..e per quanto riguarda il nativo..usandolo unicamenteper dvd e divx sinceramente mi bastava un 800 x 600 anche perche poi ripeto utilizzerei al massimo uno schermo di 60 pollici..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    9

    gente alla fine son andato nel negozio sotto casa (il mio amico ne è il proprietario) e mi ha fatto vedere 2 proiettori che per l'uso che devo farne, dopo averli visti, so mi basterebbero tranquillamente.
    Uno l'avevo già citato inizialmente, optoma pk301, l'altro è l'aaxa m2 di cui su internet non si trovano molte video recensioni ma ne son rimasto particolarmente soddisfatto alla vista..
    la cifra si equivale..250-270 euro quindi diciamo che riuscirei a stare bene nella cifra che mi aspettavo con il telo..una domanda pero'..ho lettodel famoso tupplur d'ikea..
    mi consigliereste grigio o bianco?
    saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •