Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio tecnico

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    Consiglio tecnico


    Volevo fare un'installazione di un vpr avendo come spazio utile tra la parete dove è appoggiato il divano e lo schermo solo 2,8 metri.
    Considerando la profondità del vpr (che quindi si prende almeno 40 cm) cosa mi consigliereste ? Full hd o hd ready? Che modelli? e che dimensioni massime di schermo?

    Attualmente sto valutando un Optoma hd20 o hd20 lv, Panasonic PT4000.

    Consigli?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Grazie dei consigli!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Purtroppo sei abbastanza vicino e, tenendo conto che il proiettore profondo circa 20cm tra cavi e tutto te ne porterà via 30, hai 2,5 metri di distanza di proiezione.
    Con un optoma HD20 con massimo zoom e distanza otterrai uno schermo da 74", 170cm x 96cm. E' un po' piccolino però ci si accontenta..

    Io però fossi in te acquisterei un HDready.. L'optoma HD600X hd-ready si vede benissimo, supporta il 3D (che non è poco) e costa la metà!!
    Tanto a 2,8metri di distanza su uno schermo da 74" scarsi l'HDready basta e avanza.. e poi hai il 3D!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Grazie delle indicazioni.

    Anch'io stavo ragionando su un hd ready. Realmente dici che non si nota molto la mancanza del full hd con schermi piccoli a distanza ravvicinata?
    I blu ray non vengono penalizzati?

    Vedo che hai l' hd600x, come si comporta con l'effetto rainbow?
    E' molto rumoroso? io lo metterei quasi circa mezzo metro sopra la testa da seduto.

    Ho fatto i conti che potrei mettere uno schermo da 70" e considerando che la visione avverrebbe da poco più di 2 metri direi che è un bel vedere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Per quanto riguarda la risoluzione dipende tutto da cosa cerchi.. Io con l'optoma HD600X se mi metto a guardare un 100" da meno di 2 metri rimpiango un po' di non averlo full HD. Quando invece guardo il 100" da circa 3 metri non me ne frega niente di non averlo full HD, ma sono pienamente soddisfatto (anche con i blu ray).
    Quindi se cerchi l'immersione stile cinema dovresti andare su full hd.. ma visto che con 70" scarsi a poco più di 2 metri è un po' difficile da trovare l'HD ready penso non ti farà rimpiangere molto il full hd..
    (a meno che tu non sia un purista dell'HT e questa cosa non ti roda da impazzire.. in questo caso vai di full-hd )

    Il mio HD600X si comporta bene, sono felicisismo del fatto che sia 3D e lo cambierò appena i full-HD 3D scenderanno a prezzi umani, quindi tra qualche anno!

    La rumorosità non è eccessiva in modalità standard, diciamo che quando vedi un film diventa assolutamente inudibile. Forse solo di notte quando il volume audio è davvero molto basso si fa sentire, però non da fastidio (è 1m sopra la mia testa).
    Io poi sono mooolto sensibile all'effetto rainbow e in quetso optoma lo vedo (soprattutto se me lo vado a cercare), ma normalmente mi godo comunque tutti i film notandolo poco, comunque in una quantità che non mi da assolutamente fastidio.

    In definitiva secondo me hai 2 scelte:

    - Spendere 1000€ per avere un full HD
    - Spendere 500€ per avere un HD ready ma 3D

    Se del 3D non te ne frega niente e i 500€ in più non ti pesano prendi l'HD20.
    Se risparmiare 500€ ti fa piacere, non sei pignolo/purista HT e il 3D un po' ti interessa prendi l'HD600x
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    Grazie delle tue risposte, sono state molto indicative.
    Adesso ci ragiono sopra e cercherò di visionare meglio qualche prodotto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •