Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 41 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 613
  1. #526
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    vai vai in ferie tu ... bravo bravo .... (tutta invidia marcia la mia, ovviamente)

    Ottimo, così ci dici cosa ne pensi.

    Lo vedi col BD III o in condizioni "lissssssie" ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Eccola.... purtroppo non liscia
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Se vuoi si, altrimenti c'è una funzione "zoom" che ti allarga l'immagine perdendo informazioni sopra e sotto .... totalmente inutile per una corretta visione .... ma viene messa come vengono inseriti anche altri formati di zoom e di aspect ratio
    Ma quindi potrei realizzare anche un set up
    Ad area costante (promemoria: 330*140 e 290*163)
    o dovrei comunque zoommare con conseguente intervento
    Su fuoco e lena shift?
    In tal caso converrebbe andare sul CIH?

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .... Comunque, per rispondere alla domanda
    cui è dedicata questa discussione..
    Beh, la risposta è:
    si, Ne vale la pena!!

    E credo che il mio caso sia emblematico
    Perchè mi trovo a compiere delle scelte
    Che sarebbero molto più facili se potessi
    Contare su un proiettore top..
    Infatti il vero caso critico non è tanto quello di chi voglia
    Realizzare basi dai 4 metri in su... Lì la scelta di proiettori con certe caratteristiche è quasi "obbligata".
    Io per un verso voglio andare su 330 o 350 in 21/9
    e tra l'altro sono in procinto di ordinare lo schermo
    e a tal uopo ho avuto modo di fare in settimana scorsa
    Un confronto side by side tra fonotrasparente con guadagno 0.95 e normale con guadagno 1.3 ( oltre ad altre prove con campioni di vari guadagni). In quell' occasione ho potuto constatare che la differenza fra fonotrasparente guadagno 0.95 e normale con guadagno 1.3 era praticamente solo in termini di luminosità (constatando con piacere che per il resto le immagini si equivalevano).
    Bene, io vorrei andare sul fonotrasparente per avere una sala
    Più in stile cinema con casse (le mie klipsch thx ultra2 finalmente arrivate) dietro schermo.. La tentazione è fortissima
    ma - e qui sta il punto - riuscirò a riempire una tale base senza l'aiuto di un guadagno o comunque di uno schermo non fonotrasparente quindi senza alcuna perdita di luminosità?
    Ovvio che se potessi contare su un 3 chip o su un vpr a doppia lampada, la risposta sarebbe tranquillamente positiva...
    Se poi ci metto anche la mia grandissima preferenza per il led, il gioco si fa ancora più delicato...
    Sarà in grado la prossima generazione di vpr a led di permettermi un tale set up?
    Ora, al di là di ciò che deciderò è comunque evidente come il poter contare su certi tipi di proiettori possa aprire la strada a certe soluzioni.
    Diciamo che un 15k euro per un led che mi permettesse di avere
    330/350 in 21/9 con schermo fonotrasparente potrebbero anche starci.... Per 20k ci voglio anche il 3D con popcorn caldi e blu ray in regalo ogni mese
    Ultima modifica di Grifo; 05-06-2011 alle 18:59

  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    concordo sul tuo ragionamento.

    Mi permetto di esprimere il mio(led a parte,che al momento pare fatichino coi lumens,quindi direi, attualmente non valutabili per certe proporzioni di schermo):

    Fino a 3.?? di base credo che la necessita' di un dlp top di gamma possa tranquillamente diventare una "voglia",non una necessita'.

    Credo che certe macchine abbiano un senso se collocate in ambienti dalle dimensioni generose,ambienti dove si ci puo' sbizzarrire con basi di proiezione importanti,diciamo schermi dai 4 m in su.
    Sempre per via del buon senso,un ambiente adeguato ad uno schermo da 4m per me deve essere almeno un 6x8.


    Differentemente,a mio avviso, in ambienti dove le misure di schermo si aggirano attorno ai 3m,con un quinto della spesa,si ottengono prestazioni decenti anche andando su vpr,diciamo,piu commerciali.

    ovvio che la qualita di un dlp 3 chip risulterebbe comunque superiore,ma in certi contesti,secondo me, sarebbe anche fuori luogo.

    e' un po come dire:
    ma la Ferrari 458italia va meglio di una bmw m3.
    SI
    ma se la devo usare per andare a prendere il giornale la domenica mattina mi pare un tantino sprecata,se poi il nostro intento e' limitato al goderne il possesso pur sfruttandola al 10% o al bullarci perche' la possediamo,allora e' un altro discorso,ma in quel caso si entra piu' in tematiche psicologiche che pratiche.

    Sempre a mio parere, c'e un altro ragionamento che non puo prescindere dal resto,ma che in questa discussione non e' mai stato considerato :

    Chi decide di mettersi in casa prodotti di questo tipo,e' sicuramente una persona molto attenta(si spera)alla qualita',direi attentissima.
    Sicuramente l'intento di tale soggetto sara' assemblare un impianto no compromise badando poco al risparmio
    Del resto chi e' disposto a spendere comodamente 60 milioni del vecchio conio per un vpr sicuramente i compromessi li vuol lasciare il piu possibile fuori dalla porta.

    Un impianto no compromise lo e' sia sul video che sull'audio.

    Mi riferisco al mantenere delle sensate proporzioni logiche nell'assemblaggio di un impianto.
    L'avere un ambiente grande e un conseguente vpr top di gamma per proiettare immagini grandi,contempla l'avere un impianto audio adeguato a sonorizzare potentemente e "bene" ambienti di codeste dimensioni,il che non e' facile,se non si vuol ridurre il tutto al solo "fracasso" con conseguente sproporzione finale tra qualita' video e qualita' audio.



    DLP top di gamma,ne vale la pena?

    imho:

    SI,se si hanno ambienti grandi(50m2 in su) e schermi grandi(4m in su) .

    NO,se si hanno ambienti medi (30-40m2) e schermi medi (2,5m-3,5m).

    non ne parliamo in ambienti piccoli.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 05-06-2011 alle 20:50

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Mah... Apparte il fatto che l' arrivo della seconda generazione dei led
    Non me li fa per niente escludere dallo spettro delle scelte possibili
    Dato che ho Visto andare bene il vivitek su schermo a guadagno unitario di 3 mt in 16/9 ... Su un 330/350 in 21/9 ci sono forse dei margini....
    Ma vedi, dipende da che livello di immagine vuoi su 330/350...
    Un paio di esempi di vpr non top ma comunemente apprezzati:
    Un JVC, apparte che non ne amo molto il tipo di immagine, c' arriva tirato e a lampada nuova; un Vango, a detta degli stessi venditori ci arriva al limite con led in modalità high...
    Ma con la stessa base e il fonotrasparente?
    Quei 330/350 già raggiunti con difficoltà dai suddetti vpr
    Magari divengono irraggiungibili per il calo della luminosità dovuto al telo..
    Telo, quello fonotrasparente, che concorrerebbe radicalmente ad equilibrare
    Quel rapporto tra video e audio di cui tu stesso parlavi...
    Ed allora eccoli là, sull' olimpo , i vpr top che permetterebbero di unire prestazioni estreme del video a quelle audio..
    ( l' alternativa per me sarebbe ricorrere ad un anomalo doppio centrale..)
    Sarebbe quindi in un' ottica di coinvolgimento complessivo che i vpr di una certa fascia troverebbero una loro giustificazione,
    Dando più libertà nell' installazione.

    Rimanendo al solo video comunque la risposta per me, ferme restando le dimensioni "critiche" dei 330/350, non cambierebbe di molto,
    Non reggendo a mio avviso l'esempio della Ferrari...
    Ho ancora in mente le immagini del C3X 1080 su 3 mt di base.. E non le ho più viste su proiettori di fascia minore su basi analoghe o
    Addirittura superiori come i fatidici 330/350..

  7. #532
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    In quell' occasione ho potuto constatare che la differenza fra fonotrasparente guadagno 0.95 e normale con guadagno 1.3 era praticamente solo in termini di luminosità (constatando con piacere che per il resto le immagini si equivalevano).
    Non ne avevo dubbi... l'avevo fatta 2 anni fa uguale

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Se poi ci metto anche la mia grandissima preferenza per il led, il gioco si fa ancora più delicato...
    Sarà in grado la prossima generazione di vpr a led di permettermi un tale set up?
    Se le indiscrezioni saranno confermate a breve... direi proprio di sì fino alle misure umane di cui stiamo parlando (3.30circa)

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    concordo sul tuo ragionamento.

    DLP top di gamma,ne vale la pena?

    imho:

    SI,se si hanno ambienti grandi(50m2 in su) e schermi grandi(4m in su) .

    NO,se si hanno ambienti medi (30-40m2) e schermi medi (2,5m-3,5m).

    non ne parliamo in ambienti piccoli.
    Concordo... ma penso che la variabile LED scompigli (e non poco) le carte in tavola facendo pendere la bilancia in maniera molto molto forte!!!!

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Mah... Apparte il fatto che l' arrivo della seconda generazione dei led
    Non me li fa per niente escludere dallo spettro delle scelte possibili
    ...
    Anzi anzi..... come dice il motto di AvMagazine: STAY CONNECTED!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #533
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Dalla prima alla trentaseiesima pagina di questo thread abbiamo detto un pochino il tutto ed il contrario di tutto, ma secondo me non abbiamo sempre centrato con obbiettività il bersaglio.

    La discussione è stata aperta chiedendo se "valeva la pena" acquistare OGGI un DLP top di gamma. Per Samuele la risposta era NO, in quanto in alcuni parametri non raggiungeva il livello "siderale" (visto che piace il termine) di altre tecnologie, ossia il nero di un DILA.

    Poi si è capito (forse ) che il nero è UN parametro di un'immagine, e non l'unico ed il solo, e si è arrivati a più miti consigli al riguardo.

    Ora abbiamo spostato l'attenzione sulla dimensione dello schermo, cosa che secondo me è altrettanto fuorviante, perchè a prescindere che esistono DLP a singolo chip da anche 8000 ANSI lumen (non nati esattamente per uso Home, ma che non disdegnano la proiezione di film .... e poi neppure il JVC F110 è una macchina per HT eppure è stato tirato in ballo), la differenza fra un 3 chip ed un singolo chip non è solamente nell'output luminoso, e non è solo questo quello che differenzia un DLP TOP da un DLP "da mass market". Anzi.

    Si possono avere DLP top ad 1 chip, a 3 chip, a LED, in 21:9 nativi, stereoscopici o no, con triple flash a 144Hz o meno .... ed in ogni categoria di quelle elencate si potrebbe disquisire se il prodotto "vale i suoi soldi" o meno.

    la tecnologia evolve, il mercato si fa più esigente e mutevole, e non tutti i Brand sono così dinamici da ascoltare le richieste del pubblico esperto.

    Si sa che all'IFA vedremo gli LCD riflessivi in 4K, modelli 3D e chi più ne ha più ne metta. Per cui la domanda è sempre quella, OGGI vale la pena acquistare un proiettore DLP TOP ?

    La mia risposta rimane sempre SI, indipendentemente dalla dimensione dello schermo o dallo schermo stesso (visto che si è entrati in "febbre da BD III"), perchè con un DLP riesco a ricreare la famosa finestra sulla realtà, a creare immagini realistiche, dotate di microcontrasto e microdettaglio che sono elementi di cui le altre tecnologie rimangono scevre. Poi DOMANI ci saranno altri modelli, altre finezze, altre features ..... ma come diceva Baglioni: la vita è adesso.

    Se aspettiamo quello che esce domani, non troveremo mai la risposta ai nostri quesiti.


    Ciao



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #534
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Per Samuele la risposta era NO, in quanto in alcuni parametri non raggiungeva il il nero di un DILA.
    Ora abbiamo spostato l'attenzione sulla dimensione dello schermo, cosa che secondo me è altrettanto fuorviante,
    Alberto
    ehmm,se devo essere sincero la mia risposta in realta' sarebbe NO anche oggi,in quanto ribadisco che per me ,al di la del nero,che torno a ripetere e' piu basso in un dila da 2000 euro,non si vedono assolutamente,ripeto assolutamente,differenze tali da giustificare differenze di prezzo cosi "siderali".

    DILa a parte,
    il costo di 5000 euro in un planar come il mio(umile dlp di fascia medio -bassa)
    con un dlp da 30-40-50000 euro in su(top dlp di fascia alta) porterebbe a pensare che in un confronto diretto io dovrei prendere il Planar e bruciarlo seduta stante mentre con il famoso dlp top di gamma dovrei vedere la madonna materializzarsi li davanti a me.
    Io il confronto l'ho fatto ma non ho visto madonne materializzarsi davanti a me ne tanto meno ho bruciato il planar,che pur manifestando un livello globale inferiore,pareva essere enormemente piu allineato ad un rapporto onesto tra costo-prestazioni rispetto ai concorrenti top dal costo folle e da un rapporto costo-prestazioni che non sta ne in cielo ne in terra.

    Non tiriamo fuori il discorso degli investimenti tecnologici ,della qualita delle ottiche sopraffine,su cui non si discute.

    Il punto e' che io mi limito a vedere e a gustarmi l'immagine finale e in base a quella e alle differenze che vedo giudico se ne vale la pena,non se chi ha costruito la macchina ha messo dei fogli di oro zecchino tra un ottica e l'altra.

    l'unico motivo per cui oggi sono costretto a interessarmi a codeste macchine e a mettere una sorta di SI al questito che ho posto nel titolo della discussione e prorpio quello delle dimensioni di schermo e non vuole essere un elemento fuorviante,ma bensi' un problema,se di problema si tratta,che dovro' trovarmi ad affrontare personalmente fra non molto tempo,in quanto nessun proiettore commerciale di fascia media e ' in grado di proiettare un immagine qualitativamente accettabile su basi di 4,5-5m.

  10. #535
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ehmm,se devo essere sincero la mia risposta in realta' sarebbe NO anche oggi,in quanto ribadisco che per me ,al di la del nero,che torno a ripetere e' piu basso in un dila da 2000 euro,non si vedono assolutamente,ripeto assolutamente,differenze tali da giustificare differenze di prezzo cosi "siderali".

    Io il confronto l'ho fatto ma non ho visto madonne materializzarsi davanti a me ne tanto meno ho bruciato il planar,che pur manifestando un livello globale inferiore,pareva essere enormemente piu allineato ad un rapporto onesto tra costo-prestazioni rispetto ai concorrenti top dal costo folle e da un rapporto costo-prestazioni che non sta ne in cielo ne in terra.

    Il punto e' che io mi limito a vedere e a gustarmi l'immagine finale e in base a quella e alle differenze che vedo giudico se ne vale la pena,non se chi ha costruito la macchina ha messo dei fogli di oro zecchino tra un ottica e l'altra.
    Bene, allora mettiamo Samuele nella parte dei "NO" .... con motivazioni condivisibili e chiare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    io e te prima o poi ci incontreremo di persona ,spero.

    credo io abbia molto da imparare in quanto a videoproizione e poi se vorrai,dovrai darmi una mano con la nuova installazione.

    nel frattempo,un po ti devo punzecchiare mi devi rispondere a 1 domanda:
    dimensioni di schermo a parte,
    secondo te,una differenza economica di 35-40000 euro e' motivata tra un planar e un top dlp?


  12. #537
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    secondo te,una differenza economica di 35-40000 euro e' motivata tra un planar e un top dlp?
    Per quel range di spesa sono due macchine diverse ed ha "poco senso" anche tutto il confronto.

    Il Planar è un onestissimo e Sig. DLP monochip "tradizionale" con lampada + CW, per cui dovresti confrontare i modelli TOP appartenenti alla sua categoria per capire se lo step evolutivo vale il delta prezzo.

    Senza scomodare modelli in cui il front end è remotato via fibra ottica su di un'altra elettronica o quelli con le lampade distanti dal light engine per problemi di rumore/disspipazione termica, diciamo che la forbice di prezzo oscilla dai circa 12K euro di un Avielo Radiance agli oltre 16K di un Sim2 HT3000E (non considero i Runco perchè appunto sono già Delta rimarchiati, quindi tieniti il tuo Planar stretto od i modelli inferiori, dai 7K euro perchè qui vogliamo un confronto bello "pesante", no ? ), quindi diciamo dalle 4/5 volte di più (non ricordo il prezzo del Planar, ma direi che un listino di 3K euro ci sta).

    Ne vale la pena ?

    Beh, anche li dipende da quanto vuoi un'immagine il più aderente possibile al riferimento e a quanto tu sia smaliziato con la video proiezione. Se li metti side by side (a parità di condizioni) lo step è evidente, sensibile, ma se poi questo giustifica un gap così importante, alla fine, è una scelta personale. Io da consulente non posso che farti notare queste differenze, parlarti della piattaforma tecnologica e di quanta innovazione vi sia su un prodotti rispetto all'altro, poi chi deve "monetizzare" questa differenza è sempre e solo il Cliente finale, che conosce meglio di me le sue esigenze ed aspettative.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #538
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Risposta molto diplomatica, ma alla fine è quella giusta: oltre un certo punto nell' affinamento della qualità di un prodotto (qualsiasi) il rapporto prezzo/qualità si impenna e diviene esponenziale. (il doppio della qualità costa il quadrato del prezzo di base, al limite). A questo punto c'è solo una domanda psicologica: a che punto ci si "ferma"?
    A meno che l' oggetto in esame non sia così imperfetto da essere inutilizzabile, nelle condizioni di base.
    Ma è questo il caso dei VPR, a maggior ragione DLP?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Direi che questa regola ESPONENZIALE si applica a tutto il nostro hobby.... elettroniche, diffusori, lettori, proiettori.....

    Sta ad ognuno di noi (budget o non budget) capire qual'è il proprio limite
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #540
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    anche voler sempre di più è un limite
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 36 di 41 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •