|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio vpr e telo
-
18-01-2011, 10:55 #1
consiglio vpr e telo
finalmente ci siamo, è giunta l'ora di acquistare il mio primo videoproiettore, non avendo la possibilità di vederne uno in funzione chiedo a voi un consiglio sulle spese che devo affrontare...
il materiale che devo prendere è il seguente:
1 Proiettore fascia di prezzo 2000-3000
2 Telo motorizzato da controsoffitto che si integri perfettamente prezzo 1000
3 staffa motorizzata per il videoproiettore prezzo 500
L'ambiente in cui andrò ad installare il tutto è la zona giorno dell'appartamento, semplice stanza con una dimensione di 5,5 x 4,5 il proiettore è posto a circa 4 metri dal telo.
L'utilizzo esclusivo è per visualizzare film, come sorgente lettore bluray e sky hd...
la mia preoccupazione è quella di avere un buon nero.
Per la tecnologia del vpr mi affido a voi in quanto sono neofita...
ora aspetto i vostri consigli...
grazie a tuttiVPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
18-01-2011, 11:24 #2
Se vuoi un nero decente dovrai prima di tutto studiare una soluzione per non rendere troppo riflessiva la stanza.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
18-01-2011, 12:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao hai messo in campo un budget per un impianto molto interessante. Concordo con Picander, tu hai impostato l'ambiente in modo da far sparire tutto, ma per avere un buon nero devi evitare le riflessioni delle pareti. Considerando che proiettori da 2/3000 euro sono in grado di dare prestazioni da far cadere la mascella, sarebbe un peccato limitarne le prestazioni. In genere chi non può dedicare la stanza cerca di salvare la situazione lavorando sul primo metro attorno allo schermo. Chi può dipinge di nero, altrimenti si può ricorrere a tende. Qual'è la dimensione dello schermo che vuoi installare?
-
18-01-2011, 13:35 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Il divano a quant'è dallo schermo? cioè distanza occhi-schermo...
E' buona norma partire da questa distanza e dividerla per 1,5-1,3. Ti viene fuori un range di valori per la larghezza schermo(non diagonale!) ideale per il FullHD (per la maggior parte delle persone, ma qualcuno dissente...).
Col vpr a 4 mt lente-schermo, non hai grossi vincoli. Se puoi centrarlo rispetto allo schermo, allora non ti serve lo shift orizzontale.
Nel mercatino dell'usato con quella cifra ci esce il meglio del meglio, a patto che non t'interessi il 3D, che comunque non è ancora maturo né dal punto di vista hardware, né software, e quel po' che c'è come vpr, costa un botto!Ultima modifica di gius76; 18-01-2011 alle 13:39
-
18-01-2011, 14:08 #5
siete stati tutti molto chiari...
per i colori della stanza non dovrei avere grossi problemi di rifrazione, su un lato ho previsto delle tende mentre il soffitto è in legno scuro..
per quanto riguarda la dimensione del telo pensavo a circa 2 mt di base in 16:9.
la distanza del proiettore dallo schermo è di circa 4,5m adesso faccio uno schizzo della sala così riesco ad essere più dettagliato...
per quanto riguarda il posizionamento del proiettore nessun problema a centrarlo con il telo...VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
18-01-2011, 14:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Viste le dimensioni della stanza io prenderei in considerazione la possibilità di arrivare a 2,50 m. Comunque preso il proiettore basta fare la prova sul muro per avere un' idea della dimensione che più adatta.
Per quanto riguarda il telo motorizzato io ti consiglierei un telo tensionato, però il budget è un po' al limite. Purtroppo costano anche il doppio di quelli lisci.
-
18-01-2011, 16:38 #7
anche io stavo prendendo in considerazione il telo tensionato, ho trovato una soluzione alternativa per il vpr e quindi niente staffa motorizzata, posso aumentare quindi il budget per il telo e portarlo a 1600, che differenze ci sono fra i vari teli? quale scegliere??
VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
18-01-2011, 16:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Beh col telo tensionato sei sicuro che non ti si formeranno pieghe. Riguardo ai vari teli diciamo che se l'uso che devi fare è con stanza oscurata, possiamo prendere per buoni quelli bianchi, il parametro da scegliere è il gain. La scelta va fatta in base al proiettore e all' ambiente.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-01-2011, 17:23 #9
Buttati su un adeo con gain 1.2, e vivi felice se hai il soffitto legno scuro!
Consiglio il tensionamento cts perchè dura di più nel tempo, in quanto è affidato a pesi e non a elastici.
Per il proiettore aspetta un paio di mesi che esca l'espon eh-r2000, che promette molto bene (ma aspetta le opinioni dei primi possessori). Il nero è ottimo e ha un bellissimo sistema di frame interpolation che migliora la fluidità di visione senza infastidire.
In alternativa buttati sui nuovi JVC, che ha la fama di fare ottime macchine con ottima luminosità e pochissime imprecisioni costruttive (ma un frame interpolation inferiore).DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
19-01-2011, 13:46 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Come telo valuta anche la linea Othello della Screenline con tela DLP2006 e gain 1.0 per la grandezza, tra 230 e 250 sarebbe meglio. Da 4,5 metri uno schermo di 2 è un po' piccolino... e considera che 30 o 40 cm fanno tanto perché la grandezza cresce proporzionalmente al quadrato.
Comunque un soffitto di legno scuro, oltre che bello, è una fortuna per l'Home Cinema, e garanzia di ottime prestazioni in termini di contrasto reale e saturazione dei colori.