Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    Consigli vpr e non solo...


    Ciao a tutti, vorrei entrare in punta di piedi nel mondo della videoproiezione quindi ritengo opportuno chiedere a voi collaborazione per evitare di commettere errori negli eventuali acquisti. Partiamo dalla saletta a disposizione, quadrata di circa 3,8mt di lato, pensate sia piccola per la videoproiezione? Nel caso fosse possibile, avendo a disposizione 3,5mt tra il vpr e la parete opposta, di che dimensione dovrebbe essere lo schermo per un'ottima visione? Il vpr potrebbe essere instalato a circa 2,5mt da terra, controindicazioni in merito? La spesa che potrei affrontare al momento per il solo vpr full HD è di circa 1000/1200€ quindi cosa mi consigliate in merito? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che parli in generale di vpr senza specificarne la tecnologia, sposto questa discussione in sezione più generale.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La mia saletta piccolissima è 2.80x3.50
    Quindi proprio un angolino. E va benissimo per la mia proiezione.

    Con 1000/1.200 euro io ti consiglio l'optoma hd20 o il mitsubischi hc 3800 o il 4000

    Tecnologia dlp.

    Per la visione andrebbe bene un 2.50 come il mio schermo, basta e avanza per una saletta cosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Ciao Tomalo, grazie per la risposta però a tal proposito volevo avere chiarimenti in merito. Sono andato sul sito schermionline e nella sezione calcola distanze ho inserito il modello da te mensionato l'Optoma HD20 e mettendo 3,5mt come distanza di proiezione mi ha calcolato lo schermo con misure di larghezza pari a 214cm e altezza pari a 120cm, perchè tu mi consigli uno schermo più grande? Inoltre visto che la tua distanza di proiezione di 3,5mt corrisponde allìincirca alla mia, la visione com'è, da fastidio la troppa vicinanza? Ciao
    VPR Sanyo PLV-Z4000 LCD Philips PFL8404 42" Sintoampli Pioneer VSX-919AH BD Sony BDP-S370 [COLOR="Navy"]Multimedia Player[/.COLOR] Emtec S800H Diffusori anteriori ESB CDX-SB6 Diffusore centrale Chario Syntiar Dialogue Diffusori surround Yamaha SUB Indiana Line Basso 922 Decoder My SKY HD Game console WII Screen Inceiling Tensioned Screen Line

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ciao,
    sei stato già ben consigliato riguardo la misura dello schermo, se il divano è all'incirca a 3,50 dallo schermo, allora una base di 210, 220 o finanche 250, è una cosa soggettiva... Faresti bene a fare delle prove sul muro prima di prendere il telo per capire qual'è la misura che più ti piace. Considera che il dettaglio dei FullHD è straordinario e si tende a preferire schermi molto grandi(anche 2,50 nel caso tuo).

    Fai un piccolo sforzo e vedi anche per un Mitsubishi HC3800 oltre ad essere un po' superiore all'Optoma, ha l'ulteriore vantaggio di avere ottime prestazioni anche senza calibrazione.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Inoltre visto che la tua distanza di proiezione di 3,5mt corrisponde allìincirca alla mia, la visione com'è, da fastidio la troppa vicinanza?

    Confermo, uno schermo da 2.50 non mi da fastidio, ti consigliavo uno schermo più grande perchè è più coinvolgente.

    Faresti bene a fare delle prove sul muro prima di prendere il telo per capire qual'è la misura che più ti piace


    Quoto gius76, anch'io lo schermo l'ho fatto dopo.

    Fai un piccolo sforzo e vedi anche per un Mitsubishi HC3800 oltre ad essere un po' superiore all'Optoma, ha l'ulteriore vantaggio di avere ottime prestazioni anche senza calibrazione.

    Quoto, aggiungi 200/250 euro in più, rispetto all'optoma hd20 e prenditi il mitsubischi hc 3800, ha un bel zoom per impostare la grandezza desiderata dello schermo che proietti. Pensaci.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •