Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Ma se proietto da 5metri che tipo di proiettore mi conviene?


    Ciao a tutti,è da un po' che valuto la possibilità di prendere un proiettore fullhd e in questi giorni sto curiosando sulle varie possibilità.
    La sala dove andrebbe montato è lunga circa 5metri e mezzo quindi calcolo circa 5m,ho letto un po' di info sul tanto discusso HD20 ma con uno schermo che dovrebbe raggiungere i 3m di base e 1700lumen mi pare mi è stato detto che la qualità dell'immagine calerebbe abbastanza.
    Per una proiezione da questa distanza e di queste dimensioni che verso che proiettore dovrei indirizzarmi calcolando che le finanze sono quelle che sono? Mi converrebbe un 3lcd? Ho visto che in media la luminosità è un po' più alta o sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I Panasonic hanno uno zoom generoso che solitamente consente un posizionamento anche abbastanza lontano. Certo da 5 mt un decadimento della luminosità ci sarebbe ma da 5 mt non sarebbe poi eccessivo, credo.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sulla tecnologia lcd non ti sò rispondere visto che io ho scelto i dlp.

    Ne vale la pena se acquisti un vpr sopra i 2.000 euro.
    Piu lumens piu tecnologia.

    Io ho un 2,35 di base....col mitsu hc3800 e vedo benissimo.
    3 metri di schermo io li ho visti solo con vpr sopra i 2.000 euro!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    non sei il primo che mi dice che fino a 2m e qualcosa non ci sono problemi,poi servono più lumen. di per se non è un problema,mi basterebbe avvicinare il proiettore alla parete. e so anche che è già un bello schermo! è solo che visto che lo spazio c'è....diciamo che dispiace un po' non sfruttarlo a pieno! oltretutto tengo sempre a mente che le finanze sono quelle che sono,ho aspettato fino ad ora e posso aspettare ancora,magari quando farò l'acquisto ci sarà qualche modello nuovo che farà al caso mio! (quando la speranza è sempre l'ultima a morire)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ho ancora capito quale dimensione di schermo vorresti coprire.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    uno schermo che dovrebbe raggiungere i 3m di base e 1700lumen mi pare mi è stato detto che la qualità dell'immagine calerebbe abbastanza.

    Se la tua intenzione è quella di ricoprire una basa di 3 metri circa, mi ero dimenticato di dirti che la mia proiezione è in modalità lampada "ridotta"
    e ti dirò che alcune scene chiare sui film darebbero quasi fastidio... quindi per la mia metratura poco piu di due metri la luminosità è ok.

    Se vuoi avere uno schermo più grande e metti la lampada in modalità "normal" vedrai che lo schermo non sarà cosi poco luminoso come temi che sia...anzi compenserebbe la distanza che rispetto al mio vpr che è a 3 metri e 30 centimetri, tu avresti il vpr a 5 metri dal muro, sarebbe una differenza di 1 metro e 70 in più.

    Poi la differenza di schermo tra il mio schermo e il tuo (che vorresti fare) che sarebbe di 3 metri, ci sarebbe uno scarto di 70 centimetri...non è molta la differenza.

    Col mitsubishi hc3800 (quello che ho io) ti dico già che non avresti un calo di luminosità cosi esagerato da compromettere la visione.

    Io ti parlo di un vpr che ha 1300 lumens, e non 1700.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Grazie mille! molto chiaro e soprattutto mi dai buone notizie!
    Comunque per lo schermo non è che punti proprio a fare i 3 metri,ma visto che lo spazio c'è non sarebbe male!

    Ora stavo pensando invece alla distanza giusta di visione,senza cambiare niente sono a 3 metri dallo schermo,ma spostando la scrivania dove ho il pc posso arretrare ancora di un metro il divano e arrivare a 4.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    posso arretrare ancora di un metro il divano e arrivare a 4.

    4 metri vai alla grande. Non ci pensare troppo.

    Ricordati che ti ho fatto un esempio con un vpr DLP - Le altre tecnologie Lycos - lcd - non sò se a parità di lumens rendono uguale.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    Scusate se mi intrometto in questa discussione, non ho capito se il problema della proiezione da una distanza notevole come nell'esempio 5 metri (che sarebbe anche il mio caso) è: la possibilità di avere uno schermo grande, ho il contrario cioè lo schermo piccolo.
    Per esempio se dovrei mettere io, uno schermo per lo spazio che ho non potrei mettere uno schermo più grande di 2,30mt (quindi piuttosto più piccolo e non più grande), avrei problemi a proiettare da circa 5 mt.?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il discorso di proiettare sui 5 metri dico che "potrebbe" diminuire un pò la luminosità, ma è comunque una cosa di lieve entità, la diminuzione non è cosi drastica, ma potrebbe per i più pignoli dare fastidio.

    Poi dipende sempre con quale vpr vuoi proiettare a 5 metri, e da quanti lumens ha la lampada del tuo vpr.
    Non ci sono problemi considerevoli, lo puoi fare tranquillamente sui 5 metri, ma per alcuni avere una leggera luminosità in meno potrebbe dare fastidio, tutto quà.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    ringrazio tutti per l'attenzione! direi che in quanto sarebbe il primo proiettore non credo che sarò così pignolo,anche perchè non ho molti metri di paragone escluso un epson hdready 3lcd di un mio amico.quindi anche un entry level andrà benissimo.se poi in futuro potrò permettermi un proiettore di fascia superiore chissà

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Hi già pensato seriamente a qualche vpr? Marca?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Mi sa che la scelta può cadere su solo 2 proiettori:

    Mitsubishi HC3200
    Optoma HD20

    Sempre che mentre metto da parte i soldi per prenderlo non esca qualche altro modello!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sempre che mentre metto da parte i soldi per prenderlo non esca qualche altro modello!

    Un modello migliore a questi 2 è il mitsubisci hc 3800.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    lo so..solo che costa anche 300€ in più rispetto agli altri 2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •