|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: PANASONIC PT-AE3000E VS sanyo z3000
-
20-09-2009, 12:29 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Ma il mio VPR funziona (o meglio, tolto l'ultimo mese, funzionava).
Il problema credo sia dovuto alla natura degli LCD: la scia.
Il mio 2000 aveva solo e soltanto un problema: una scia/motion blur impressionante.
(comunque, basta OT, quì ci uccidono)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
04-10-2009, 23:21 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Salve a tutti,
sono possessore di un panasonic pt ae3000e ed è da quando l'ho acquistato che lo gestisco tramite pc.
Quindi da pc stesso regolo risoluzione, frequenza di aggiornamento ecc..
ora il mio problema è questo:
non riesco a dargli una risoluzione in 1080p superiore ai 60hz quando il panny arriva fino a 100!! davo la colpa alla scheda video e ne ho sostituite diverse e adesso ho una nvidia gts250 per altro una signora scheda .. che come le precedenti dovrebbe arrivare ai 100hz ma anche lei non i permette di mandare al panny questa fq.... non so piu che fare e soprattutto non capisco quale sia il problema!! grazie a chiunque risponderà!
-
05-10-2009, 00:04 #18
RTFM!!!
Originariamente scritto da Giorgy
mi spiace dirtelo, ma temo che tu abbia preso un abbaglio... spero solo che tu non abbia sostituito di proposito la scheda video, alla ricerca di... un aggancio impossibile!
Se esamini attentamente la lista dei segnali compatibili riportata nell'appendice che chiude il manuale operativo, noterai che... è sì vero che il tuo vpr aggancia frequenze di scansione verticale fino a 138 Hz, ma non certo alla massima risoluzione!
Noterai infatti che, alla risoluzione di 1920x1080, le uniche frequenze di scans. vert. possibili sono le classiche 24, 50 e 60 (le ultime due sia progressive che interlacciate).
Ma, attenzione, non prendertela col tuo bel vpr! Questo è infatti (anche se vorrei taaanto sbagliarmi) un limite comune a TUTTI gli attuali vpr da Home Theater. Cio non toglie che, se per qualche motivo l'esigenza dei 100 Hz dovesse per te essere determinante, dovrebbe esistere qualche vpr "business" in grado di assecondare questo tuo desiderio: so ad esempio di un... ehm... Optoma? (mi pare...
) cosiddetto "3d ready" perchè appunto in grado si accettare addirittura i 120 Hz.
Ma, permettimi la domanda, perchè ti sei impuntato su questi 100 Hz?"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
05-10-2009, 02:08 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
ciao enrico e grazie per la celerità,
non è che mi sono impuntato è solo che io credevo che i 100hz fossero anche a 1080p non avendo piu il manuale... non potevo leggere.. volevo solo capire perche non ci arrivava, ma adesso capisco perchè.. cmq il egoziante che me lo ha venduto e meglio che vada a zappare la terra..!!!!
-
05-10-2009, 09:23 #20
Originariamente scritto da Giorgy
Originariamente scritto da Giorgy
P.S.: spiega al tuo rivenditore "di fiducia"che un conto è la frequenza di refresh delle matrici, mentre tutt'altra cosa è la frequenza di input!
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
05-10-2009, 18:55 #21
Originariamente scritto da enrico.p
La frequenza di scansione massima supportata per una data risoluzione la si può verificare facilmente moltiplicando la frequenza verticale di input per il numero di linee ( + 5% dovuto a front porch, back porch etc ) e guardando sul manuale se il risultato rientra nel range della frequenza orizzontale. Se vuoi sapere se il tuo vpr è in grado di supportare un bellisimo 1080p 72hz allora controlla se il tuo vpr supporta (1080 x 72 x 1,05 ) hz di frequenza orizzontale ( quindi circa 81,6 khz )...
Per esempio vedo che il nuovo Sharpino 15000 supporta fino a 110 khz di frequenza orizzontalementre il mio purtroppo si ferma a 81 khz ( quindi non ce la faccio per un pelo
)
scusate l' OT ...Ultima modifica di Marco75; 05-10-2009 alle 19:02
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
05-10-2009, 19:24 #22
Originariamente scritto da Marco75
Se il tuo ragionamento è giusto, allora dovrebbe funzionare con qualunque vpr attuale... Boh? Tutto troppo facile... non ci credo!
Comunque, se qualcuno riuscisse a fare qualcosa del genere, varrebbe la pena di continuare il discorso altrove, magari aprendo un thread apposito, data l'importanza dell'argomento. Io, col Mac, non ci provo nemmeno: dovrei mettermi a smanettare con SwitResX, andando per tentativi, e la cosa è estremamente poco pratica perchè devo riavviare ogni volta il Mac (è un limite dell'utility citata)."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-10-2009, 07:21 #23
Originariamente scritto da enrico.p
Uhmm... non saprei... si potrebbe provare ad agganciare un 1080p/48 da HTPC, ad esempio per delegare a quest'ultimo l'interpolazione di frame, ove questa non avvenga già internamente al vpr.
Appena fanno un software di Frame Interpolation a 1080p stabile passo all' htpc
Se il tuo ragionamento è giusto, allora dovrebbe funzionare con qualunque vpr attuale... Boh? Tutto troppo facile... non ci credo!
Comunque, se qualcuno riuscisse a fare qualcosa del genere, varrebbe la pena di continuare il discorso altrove, magari aprendo un thread apposito, data l'importanza dell'argomento.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
07-10-2009, 23:24 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
Ho appena finito di guardare, per il primo giorno, le immagini del panasonic pt ae 3000, consegnatomi questa mattina. Sintetizzo in una sola parola le mie impressioni : MAGNIFICO. Vuoi un consiglio? compralo!!
Ciao
-
12-10-2009, 16:10 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 90
Anche io ho lo Z2000 da circa un anno... e l'altro giorno sono stato a vedere il Panasonic ae3000 da un amico che prima aveva il TW1000.
Be' vi posso dire che fra il TW1000 ed il mio c'e' una differenza marcata, mentre fra lo Z2000 ed il pana ae3000, la differenza e' minore..
Infatti non mi passa neppure ancora minimamente per la testa di cambiarlo
Oltretutto io sto a 1500 ore di lampada, mentre il panasonic e' nuovo nuovo..VPR: Sanyo Z2000, Telo: Adeo Plano 217x130, TV: LG 32LC45, Ampli: Yamaha RX-V463, Front: Wherfadale Diamond 9.4, Center: Wherfadale Diamond 9 CM, Surround: Wherfadale Diamond 9 DFS, Subwoofer: Mosscade 5.4, Sources: MySkyHD, PS3, Apple TV.
-
12-10-2009, 21:24 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 8
ho ricevuto il panasonic questa mattina. Non avendo ancora lo schermo montato l'ho provato sulla parete con il primo dvd per le mani (tomb rider) , sarà perchè sono un neofita, sono rimasto molto impressionato.
Non vedo l'ora di aver completato la saletta che mi stanno costruendo.
Potrei anche impazzire nell'attesa......