|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Quale sanyo? z700 o z2000
-
08-02-2009, 13:35 #16
Originariamente scritto da blablu83
Addirittura equiparabile ad un HC5500? Ti posso chiedere come si comporta con materiale SD?
Grazie!
-
09-02-2009, 10:38 #17
In SD ha un buon comportamento. Sto riguardando in questi giorni la trilogia del signore degli anelli e la qualità d'immagine mi soddisfa. Sicuramente il pixelwork che monta come processore video però è inferiore al Reon. Per il confronto con il HC5500 ti posso dire che da quanto letto in giro non sembra che ne esca con le osse rotte anzi. Partendo dal presupposto che montano gli stessi pannelli D6 inorganici diciamo che il Mitsu ha un livello del nero più profondo ed è maggiormente definito. Dall'altra parte il Sanyo ha una migliore resa dei particolari sulle basse luci e forse una migliore resa sugli incarnati. Probabilmente se tu non avessi problemi di badget ti direi di prendere l'HC5500 a 1500€ ma a quel punto ti consiglierei anche di risparmiare un po di più e di puntare sull'Epson TW3800 (che monta le ultime D7) o sul Benq w5000 (DLP) che a fronte di una spesa simile hanno rese migliori. Io ho scelto il Sanyo perchè avevo un badget limitato e l'ho trovato a 1030€ (Garanzia Italia) e a quel punto ho reputato i 470€ da sborsare in più per il Mitsu troppi in confronto al solo incremento del nero. Spero di esserti stato di aiuto.
Andrea
-
09-02-2009, 12:39 #18
Originariamente scritto da blablu83
Hai centrato il punto! Spedere 1400/1500 euro per il mitsu si potrebbe anche fare, ma questa differenza sarebbe poi ripagata da una resa migliore? Da quel che dici direi solo i parte, no? Forse i 4/500 euro in più si potrebbero spendere meglio prendendo appunto lo Z2000 Sanyo a questo punto.
Non è tanto un problema di budget ma piuttosto di rapporto qualità prezzo. Il 3800 epson mi frena un pochino per il discorso "perdita fuoco" che mi darebbe parecchia noia e i DLP hanno un po' tutti il problema shift!
Ti posso chiedere (scusa se ti assillo!) anche un'altra cosa? Da che distanza proietti? Dimensione base?
Grazie ancora!
-
09-02-2009, 15:10 #19
Io ho effettuato la mia scelta proprio basandomi sul prezzo. 500€ di differenza su un prodotto che costa 1500€ sono circa il 30% che a mio parere rappresenta una differenza sensibile e che sicuramente non ripaga a livello visivo con le stesse percentuali. Ho pensato che se proprio dovevo spendere 1500€ a quel punto era meglio risparmiare qualche altro mese e puntare su un sony HW10 D-ILA. Alla fine sono stato preso dal morbo di "zio paperone" e ho preferito risparmiare. Io proietto da una distanza di 3,60m (che equivale alla distanza di visione all'incirca) e per problemi di arredamento genero un'immagine di 190cm ci base (oltre non posso andare altrimenti la tela dello schermo mi coprirebbe i frontali) e quasi non utilizzo lo zoom. In conclusione ti dico che complessivamente sono contento rispetto a quello che ho speso ma anche che spendendo di più ci sono proiettori decisamente più performanti. La stessa cosa vale per l'HC5500 ma in questo caso la differenza di prezzo tra quest'ultimo e per esempio il ptae3000 (2150€ sul web) si assottiglia pericolosamente.
Andrea
-
09-02-2009, 19:26 #20
Lo z700 è la scelta migliore come rapporto qualità prezzo.
Per avere un salto di qualità sensibile bisogna passare come minimo al panasonic pt3000. Lo z3000 non lo prenderei perchè pur essendo superiore, è uscito fuori produzione e quei pochi che lo tengono come rimanenza di magazzino se lo fanno pagare più caro che in passato.
Lo z700 però avendo un nero non ottimo e sconsigliato su schermi troppo grandi. La misura giusta e sui 2 metri di base.
Ciao
-
24-02-2009, 11:16 #21
Originariamente scritto da blablu83
Leggendo il manuale ho visto che a livello di configurazione questo vpr permette di fare diverse cose sopratutto su gamma e colori.
Mi ha lasciato un po' perplesso il fatto che per l'RGB ha solo i 3 valori ma non un menù (con alte e basse luci) per la regolazione del punto del bianco.
E' vera questa cosa o il manuale non spiega bene questa parte?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
01-03-2009, 12:46 #22
Originariamente scritto da Riker
Andrea
-
02-03-2009, 08:40 #23
Originariamente scritto da blablu83
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
31-03-2009, 22:21 #24
io ho un sanyo plv-z2000 e sono c o n t e n t i s s i m o
-
07-04-2009, 16:37 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 39
Scusate se mi intrometto ma secondo voi come si comporta proiettando su uno schermo di metri 2.50 da una distanza di metri 6 e con il punto di visione a circa metri 5.
Sia per quanto riguarda il nero che per il resto?
Grazie.
-
22-04-2009, 10:59 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 39
Non c'è nessuno che mi può dare una risposta?
-
27-04-2009, 13:01 #27
Originariamente scritto da andreabcs
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
27-04-2009, 13:23 #28
Secondo me invece da quella distanza è poco luminoso! Rischi di avere un'immagine smunta! Ti conviene (secondo me) puntare su un epson tw3800 che con 1800 lumens è più adatto alle tue condizioni di proiezione.
Andrea
-
21-05-2009, 18:07 #29
Originariamente scritto da riddick
Senza musica la vita sarebbe un errore.
Friedrich Nietzsche
-
12-07-2009, 14:17 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
Avrei una domanda per i possessori, perdonatene la banalità ma sto valutando per la prima volta l'acquisto di un vpr: a livello di dettaglio come si comporta con materiale 1080p come blu ray?
Meglio un vpr HD ready di fascia alta o comunque questo FULL HD entry level?
Considerando che lo utilizzarei anche per videogiocarci(ps3) come si comporta con immagini in rapido movimento? Si vedono scie?HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}