Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Benq W1100 vs. W1200

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    37

    Benq W1100 vs. W1200


    Tra i due, documentazione tecnica alla mano, non pare ci siano differenze enormi, pero' documentandosi fra i vari siti di riferimento, nei test comparativi pare che il W1200 superi parecchio in contrasto e profondità del nero il fratellino minore; non c'è un abisso in termini di prezzo....cosa mi consigliate? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Anche io mi son posto questo quesito, ed ho scritto al supporto tecnico di un sito che fa' assistenza e vendita di questi prodotti, ti cito la risposta che ho avuto da loro:

    > Il W1100 e il W1200 sono macchine pressoché identiche, il modello superiore si distingue essenzialmente per la calibrazione e certificazione ISF e per la funzione di Frame Interpolation, caratteristiche senz'altro di rilievo ma che non a tutti necessariamente interessano (la calibrazione ISF può essere eseguita solo da tecnici qualificati e autorizzati, il Frame Interpolation non è unanimemente apprezzato, può piacere oppure no).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    8
    ciao ,bisognerebbe vedere a lato pratico se il frame interpolation non sia cosi' utile come invece pubblicizzato dalla casa,nelle scene di certi film d'azione o in particolari sport credo abbia una certa valenza;sono inesperto in materia di vpr,domando se questo inerpolation frame puo essere simile all' opzione motionflow(200hz)di alcuni tv?e' un po la stessa funzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    8

    non so decidermi tra il benqw1100 e il 1200 per la questione del frame interpolation che e' la caratteristica che principalmente distingue i due;qualcuno puo consigliarmi sul da farsi?grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •