|
|
Risultati da 91 a 105 di 167
Discussione: [PANASONIC TM-SD-HS 800-900] Official Thread
-
22-05-2011, 22:34 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
bho a me va da dio
sia uno che l'altro
cmq
COME FARE LO SMART RENDERING DEI FILMATI DELLE PANASONIC serie 700 800 e 900 COL POWERDIRECTOR 9.
Purtroppo manca il preset per il salvataggio nel formato 1080/50p e se proviamo a crearcene uno possiamo arrivare solo fino a 22.500 Mbit/sec, per cui ci precludiamo lo smart rendering con quasi tutti i clip della Panasonic che in genere lo supera.
Come fare:
Creiamo un nuovo preset AVCHD e chiamiamolo AVCHD 1080-50p
Modifichiamolo in modo da avere il solito 50 fps progressivo e l'audio in DD5.1 a 384.
Settiamo CABAC e 22500.
A questo punto andiamo nell'explorer di Windows e con notepad apriamo il file
( C:\Users\[TuoUserName]\AppData\Roaming\CyberLink\PowerDirector\9.0\Profi le.ini).
Cercate questi valori e modificateli a mano in questo modo
<Video BitRate>24500000
<Min BitRate>11250000
<Max BitRate>28000000
Un grazie a ignazioss
con questa modalità non riconverte tuttoveramente ottimo .. mi sa che d'ora in poi userò powerdirector
-
23-05-2011, 10:50 #92
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Panasonic sd 800
Buongiorno a tutti gli utenti di questo forum, dopo aver letto i vostri commenti mi sono orientato anche io sulla panasonic sd800 e l'ho ordinata proprio dal sito suggerito da djandrea.
Spero mi arrivi presto così da postare anche le mie impressioni.
Io uso imovie come programma, chissà come digerirà il full hd.
-
27-05-2011, 16:36 #93
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Arrivata!
Tutto perfetto, a metà giornata la panasonic sd800 è stata consegnata! Grazie del suggerimento di Djandrea: il sito in questione aveva sia il miglior prezzo che anche un ottimo servizio vendita, la videocamera è arrivata 3 giorni dopo la lavorazione dell'ordine! Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla grande professionalità. In italia ho sempre aspettato più di un mese!
Farò qualche prova nel weekend e poi posto i miei commenti sulla videocamera in questione.
-
30-05-2011, 16:21 #94
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Perfetta!!!
Ho provato la videocamera e poi ho guardato i filmati sul mio televisore hd, uno spettacolo.
Se volete dare un occhiata all'mts originale l'ho messo su youtube a questo indirizzo:
http://www.youtube.com/watch?v=1hmPfJBySbA
Il problema comunque è che io uso il mac e con gli mts non c'è verso su imovie 11.
Allora ho operato una transcodifica con un "automator" che cambia l'estensione finale da .mts a .m4v
Su youtube ho caricato anche questo filmato.
http://www.youtube.com/watch?v=yEidyWC0cI0
Che vi sembra?
Il video è girato in pieno giorno solo per vedere la qualità delle immagini e lo zoom.
Ora la mia domanda è: chi ha il mac come "lavora" i filmati .mts?
-
01-06-2011, 10:16 #95
Mi unisco alla discussione visto che la videocamera pare interessante.
Anche io uso Mac (iMovie '11) e da quanto si legge sul sito Apple la Panasonic sembrerebbe supportata:
http://help.apple.com/imovie/cameras/it/
Forse va attivata la registrazione in formato iFrame:
http://support.apple.com/kb/ht3905
Facci sapere Mariano21.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
01-06-2011, 15:28 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
se si attiva la modalità iframe registra solo a 960 x 540 mi pare .. veramente poco meno dell'HD
cmq ottimo :d mazza com'era lercia quella barca ahaha
-
01-06-2011, 16:08 #97
Nel frattempo ho scritto a Panasonic che mi ha già risposto
:
"Grazie di aver contattato il Supporto Panasonic.
In riferimento al suo quesito, la informiamo che la videocamera in oggetto supporta il software iMovie '11 compatibile con il sistema Mac OS X 10.6.3.
Tuttavia specifichiamo che tale software non è fornito ne supportato da Panasonic.
Speriamo che le informazioni fornite le siano utili. Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriore informazioni o assistenza.
Distinti saluti,
Supporto Panasonic Italia"
Quindi, non dovrebbero esserci problemi di sorta."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
02-06-2011, 17:37 #98
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Nihil
Non capisco come mai, probabilmente viene lasciata questa opportunità solo ai vari Final Cut.
Comunque su youtube ho messo lo stesso filmato in versione .mts e .m4v, proprio per dare la possibilità a tutti di valutare la differenza tra l’originale che registra la videocamera in questione e la versione che può lavorare imovie.
Questa versione denominata .m4v conserva il full hd e i 60p mentre la versione compatibile direttamente con imovie è quella denominata iframe che non è hd e pesa quanto un hd in termini di spazio.
Ora, le buone notizie.
E’ possibile usare il 1080p 60p della nostra benedetta sd800 su mac e con imovie 09 o 11 senza arrivare all’esborso di 999 euro per FC o 199 euro per FCE?
Si, è possibile.
Come?
Bene, occorre un po’ di lavoro ma alla fine la soddisfazione di mettere alla frusta le notevoli qualità della sd800 (di tutta la famiglia 3mos) saranno alla nostra portata.
Occorre installare sul mac 4 software gratuiti.
Il primo è il lettore video Movist. Permette di vedere senza scatti anche gli originali .mts prodotti in hd, cosa che al momento sembra preclusa con quicktime e VLC.
Altro programma è clipgrab che ha delle librerie che installa sul mac.
Poi serve automator denominato Rewrap2m4v che serve a lavorare il file originario in .mts a .m4v.
Infine si consiglia di installare per avere l’audio compatibile con il dolby stereo creator Perian nella versione 1.2.1 che non è l’ultima versione ma è quella compatibile con la lavorazione che ci interessa.
Tutti questi file sono scaricabili gratuitamente e si trovano by google.
Una volta installati, basta prelevare i file .mts dalla scheda di memoria della sd800 e metterli su mac, prendere i suddetti file e con il “drag and drop” metterli sul file rewrap2m4v, in un baleno si crea il file .m4v compatibile con le versioni imovie 09 e 11.
Io non ho notato perdita di qualità, il peso del nuovo file è pressappoco lo stesso dell’originale.
Se avete perplessità sono qui. Tutto il lavoro è opera di mr. Alan Somers un utente usa davvero in gamba!Ultima modifica di Mariano21; 02-06-2011 alle 17:41
-
02-06-2011, 17:40 #99
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Nihil
Imovie 11 e 09 acquisiscono tranquillamente dalla Panasonic sd800 ma nel formato iframe che ha una risoluzione e una qualità molto più bassa del mitico 1080p 60p della sd800 che al momento è il top - a quanto mi risulta - nella fascia prosumer.
-
02-06-2011, 17:46 #100
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 30
Che dire, forse la differenza tra la famiglia imovie e quella final cut è la possibilità di acquisire direttamente in formato hd con .mts (nel caso FC e non nel caso imovie).
Probabilmente una mossa di marketing per spingere gli utenti a comprare FC o FCE.
-
03-06-2011, 14:37 #101
Vista oggi per la prima volta dal vivo: troppo grossa e pesante, anche se allineata alle altre di pari livello (es. Canon). Preferisco la Sony: un po' più compatta e leggera. Mi spiace anche perchè il filmati postati da Djandrea sono veramente notevoli.
Rispetto al discorso iMovie/Final Cut: è possibile si tratti di una scelta commerciale, anche perchè il primo è gratuito...
ps: Mariano21 ti suggerisco di editare i tuoi precedenti messaggi: il quote integrale è vietato in questo forum."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-06-2011, 14:42 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
io sono l'unico stupido che non capisce cosa cambia tra TM900 e SD900 ?
cioè cosa cambia tra le due serie panasonic ?
quale è consigliata?
grazie, sono profano, si capisce
-
22-06-2011, 15:04 #103
Stupido no, svogliato sicuramente: ti ho scritto nell'altro thread su SD90 che è sufficiente andare a guardare il sito Panasonic (ti ho pure messo il link con il confronto tra i due modelli) e dopo 5 minuti fai lo stesso tipo di domanda da un'altra parte?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-06-2011, 20:07 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Nihil
ho guardato meglio sul sito.
proprio come base - cambia solo il supporto di registrazione? una ha l'hard disk e le altre hanno solo il supporto sdhc
sono tutte 3cmos, giusto?
grazie della pazienzaUltima modifica di laureato; 22-06-2011 alle 20:18
-
22-06-2011, 20:17 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
scusate una domanda veramente importante
perchè la sd700 costa più della sd800 ??
so di essere rompipalle, ma è da pochissimo che seguo il mercato alla ricerca di una videocam