|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: [Canon LEGRIA HF M306 e M36] Official Thread
-
19-03-2011, 00:24 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
[Canon LEGRIA HF M306 e M36] Official Thread
Scheda tecnica:
SISTEMA VIDEO
Supporto di registrazione :
M306 - Scheda di memoria rimovibile (SD/SDHC)
M36 - Dual Flash Memory (8 Gb di memoria interna + slot per schede SDHC) con funzione Relay Recording (da memoria interna a scheda di memoria)
Tempo max. di registrazione :
M306 - Totale variabile a seconda della capacità della scheda di memoria. Scheda di memoria SDHC da 32 Gb: 12 h e 15 min
M36 - Totale variabile a seconda della capacità della scheda di memoria. Memoria interna: 3 h e 00 min. Scheda di memoria SDHC da 32 Gb: 12 h e 15 min
SENSORE
Tipo : CMOS tipo 1/4
Pixel totali : 3,89 megapixel
Pixel effettivi: filmato : 2,99 megapixel
Pixel effettivi: fermo immagine : 3,31 megapixel (modalità 4:3)
Filtro : Filtro a colori primari RGB
OBIETTIVO
Advanced Zoom : 18x
Zoom ottico : 15x
Zoom digitale : 300x
Teleconvertitore digitale : No
Lunghezza focale : 4,1-61,5 mm
Lunghezza focale equivalente a 35 mm : FILMATI: ca. 39,5 - 711 mm FOTO: ca. 39,5 - 592,5 mm
Apertura massima : Da f1,8 a f3,2
Distanza di messa a fuoco minima : 10 mm
Stabilizzatore d'immagine : Stabilizzatore ottico d'immagine dinamico; Modalità potenziata dello stabilizzatore ottico d'immagine
Diametro del filtro : 37 mm
Convertitore Grandangolare : SÌ (WD-H37 II opzionale)
PROCESSORE DI IMMAGINI
Processore di immagini : Processore DIGIC DV III
Tecnologia Face Detection : SÌ
Schermo LCD
Formato schermo : LCD Multiangle Vivid formato widescreen da 6,8cm (2,7")
Pixel : 211.000 pixel
Schermo LCD touch screen : Si
Regolazione manuale : Luminosità, retroilluminazione schermo
ILLUMINAZIONE MINIMA
Lux minimo : Circa 0,4 lux (in modalità Scarsa illuminazione)
Modalità Notturna : Si
Regolazione della limitazione Auto Gain Control : Si
MESSA A FUOCO
Automatica/manuale : SÌ / SÌ
Controllo : AUTOMATICO: Face Priority AF/Instant AF/TV AF
MANUALE: pannello a sfioramento
Messa a fuoco manuale assistita : SÌ (Ingrandimento, Face Assist)
MODALITÀ AE
Smart Auto : SÌ (31 scene)
Programma AE : 16
AUTO, Programma (P), Av, Tv, CINE, Ritratto, Sport, Neve, Spiaggia,
Tramonto, Notte, Scarsa illuminazione, Spotlight, Fuochi d'artificio Subacquea, Superficie
Zebra : NO
COMPENSAZIONE DELLA RETROILLUMINAZIONE
Compensazione della retroilluminazione : Si
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
Tipo : TTL
Automatico : SÌ
Impostazione/preimpostazione : SÌ (Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Fluorescente High)
VELOCITÀ OTTURATORE
Massima : 1/2000 sec.
Minima : 1/2 sec.
EFFETTO DIGITALE
Fade : Auto Fade, Wipe
Effetto : Bianco e nero, Seppia
REGOLAZIONE QUALITÀ IMMAGINE
Effetti : Vivace, Neutro, Fuoco morbido, Sfumato, Dettaglio pelle, Personalizzato
Funzioni personalizzate : Luminosità, contrasto, nitidezza, intensità del colore
FERMO IMMAGINE
Dimensione immagine acquisita : 2304 x 1296, 2100 x 1575, 1600 x 1200, 848 x 480, 640 x 480
Modalità scatto continuo : SÌ (normale e ad alta velocità)
Bracketing automatico dell'esposizione : SÌ
Registrazione simultanea di foto : SÌ
Selezione funzione riquadro AF : SÌ
Istogramma : SÌ
Pulsante foto : SÌ
Photo Burst : SÌ
AUTOSCATTO
Autoscatto : 10 secondi, 2 secondi con telecomando
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Modalità LP : 5 qualità di registrazione.
MXP: 1920 x 1080, 24 Mbps;
FXP: 1920 x 1080, 17 Mbps;
XP+: 1440 x 1080, 12 Mbps;
SP: 1440 x 1080, 7 Mbps;
LP: 1440 x 1080, 5 Mbps
Modalità registrazione progressiva : SÌ (25p)
Modalità immagine CINE : Si
x.v.Color : Si
Istantanea video : Si
Dual Shot : Si
Pre REC : Si
RICERCA
Fermo immagine : Bo
Data : SÌ (selezione data, calendario, indicatore temporale, Face Timeline, Face Jump, Flip 3D)
SCHEDA DI MEMORIA
Scheda Secure Digital : SD / SDHC
Registrazione video : Si
AUDIO
Sistema : Dolby Digital a 2 canali (AC-3 a 2 canali);
audio surround 5.1 canali (tramite il microfono SM-V1 opzionale)
Controllo livello reg. manuale : Si
Audio Dubbing : No
TERMINALE
Cuffia : SÌ
Microfono : NO
USB : SÌ (uscita USB 2.0 Hi Speed)
DV : NO
Direct Print : SÌ
Ingresso analogico : NO
AV : SÌ
S-video : NO
Component : SÌ
HDMI : SÌ (connettore mini HDMI(™): v1.3, supporto CEC)
LANC : SÌ (con adattatore RA-V1 opzionale)
Caricabatterie integrato : SÌ
QUICK START
Quick Start : SÌ (tramite schermo LCD)
SLITTA ACCESSORI
Slitta accessori : SÌ (minislitta accessori avanzata)
FARETTO VIDEO INTEGRATO
Faretto video integrato : SÌ (LED bianco)
FLASH INTEGRATO
Flash integrato : SÌ
KIT DI CONNESSIONE PC
Solution Disk video digitale : SÌ (v34)
Solution Disk rete video digitale : NO
Software applicativo : SÌ (PIXELA ImageMixer™ 3 SE, programma per il trasferimento di file musicali)
Cavo USB : SÌ
WEB
Caricamento Easy Web : SÌ
Conversione alta definizione->definizione standard : SÌ
TELECOMANDO WIRELESS
Telecomando Wireless : SÌ
BATTERIA
Tipo : Agli ioni di litio
Sistema con batteria intelligente : SÌ
Batteria inclusa nel kit : BP-808
Tempo max. di registrazione (batteria inclusa) : 1ora e 40 min.
Ricarica rapida : NO
Batteria a lunga durata : BP-827
Maggiore durata della registrazione : 5ora e 10 min.
DIMENSIONI
L x A x P : 68 x 60 x 123 mm
Peso : Circa 320 g
-
21-03-2011, 14:11 #2
Posseggo una videocamera Canon Legria MF31 full HD ( http://camcorder-test.slashcam.com/c...on-HF-M31.html ) diciamo che è simile alla M36, solo che la mia ha più memoria interna.
Le immagini si vedono benissimo.. però noto molte seghettature nei contorni. In particolar modo quando l'immagine è in movimento.. come potrei risolvere? L'impostazione di registrazione è 1920x1080/25p. Come standard mi dava 1920x1080/50i, secondo voi quale risoluzione mi conviene settare? Pensate che mettendo a 50i le seghettature andranno via?Ultima modifica di ka.; 21-03-2011 alle 15:07
Smart TV OLED 55B6V LG
-
21-03-2011, 15:07 #3
Al Thread ufficiale, potete aggiungere anche la Canon M31 che ha le stesse caratteristiche di quelle elencate, solo ha l'hdd interno più capiente, 32Gb
Smart TV OLED 55B6V LG
-
24-03-2011, 07:02 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 74
sono possessore di una m306 e devo dire che mi stò trovando benissimo : i filmati in hd sono ottimi sia di colore che di profondità , con poca luce è buona anche se logicamente le prestazioni calano... fino all'ultimo ero in dubbio con la pana s60 ma ho trovato la canon a 370€ e l'ho presa
-
24-03-2011, 19:34 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
Hai già avuto modo di testare la durata delle batterie?
-
25-03-2011, 07:16 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 74
la mia un'oretta la tiene...senza spegnerla in standby e filmando circa 30 minuti
-
08-04-2011, 13:48 #7
In che formato registrate i vs video? io 1920x1080 a 25p .. c'è anche la possibilità di registrare a 1920x1080 a 50i .. quale pensate sia migliore?
Smart TV OLED 55B6V LG
-
09-04-2011, 14:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
problemi in Final Cut Pro
Salve a tutti,
anch'io ho problemi di seghettatura delle immagini in Final Cut pro. Ho provato ad acquisire in Log and Transfer usando i codec Apple ProRes 422 con le varianti LT HQ e Proxy ma il problema rimane. Non ho capito la differenza tra P2 plugin e AVHCD Plugin.
E' un vero peccato perché la videocamera in sè é ottima ma perdere tanta qualità per creare DVD mi secca tanto.
Che consigli mi date?
Grazie
Gianni
-
13-04-2011, 13:51 #9
Originariamente scritto da curl
Smart TV OLED 55B6V LG
-
22-04-2011, 14:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da darksun
370 euro....posso chiederti dove l'hai presa
grazie
-
04-07-2011, 15:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 264
adesso è a 349, online! prezzo interessante ...
Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
Trasmettitore: PHILIPS SLV3100
-
07-07-2011, 18:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 2
salve un saluto a tutti, sono nuovo del forum e mi sono appena iscritto.
Avrei intenzione di acquistare una canon legria hf m306 (provengo da una hf200) e volevo sapere quali schede sdhc sono compatibili per la modalità MXP/FXP.
Con la vecchia hf200 ho avuto problemi con alcune schede sdhc da 16gb classe 6 che non mi permettevano di registrare in quelle modalità per via della bassa velocità di scrittura, senza parlare delle sdhc classe 10 che non vengono proprio riconosciute per il semplice fatto che quando è uscita la hf200 le classi 10 non erano ancora sul mercato (risposta datami dal servizio assistenza canon).
Grazie a tutti per l'attenzione e a presto