|
|
Risultati da 61 a 75 di 139
Discussione: [PANASONIC TM-SD-HS 700] Official Thread
-
01-07-2010, 21:37 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Djandrea
-
07-07-2010, 16:32 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Ignaziogss
12 / 15 db)
-
09-07-2010, 01:46 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
17-07-2010, 18:55 #64
Originariamente scritto da Djandrea
Belli, complimenti, vedo che stai migliorando.
aggiungo una richiesta di informazioni sulla tm700
Zoom ottico 12x
Intelligent Zoom 18x
L'intelligent zoom 18x (che penso si possa chiamare anche extra-zoom ottico) come viene posto in funzione e poi è utilizzabile solo in foto o anche in video?
Mi puoi dire qualcosa in merito?
Grazie e CiaoUltima modifica di darioi3liw; 17-07-2010 alle 23:41
-
17-07-2010, 23:44 #65
Aggiungo anche una richiesta di informazioni sulla tm700
""Zoom ottico 12x
Intelligent Zoom 18x ""
L'intelligent zoom 18x (che penso si possa chiamare anche extra-zoom ottico) come viene posto in funzione e poi è utilizzabile solo in foto o anche in video?
Mi puoi dire qualcosa in merito?
Grazie e Ciao
-
19-07-2010, 07:47 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da darioi3liw
si è tipo un extra zoom ottico la qualità che perde è quasi impercettibile
solo per i video
-
19-07-2010, 07:48 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
http://www.youtube.com/watch?v=Rh1XXbMXn3s
l'mts è mooolto meglioUltima modifica di Djandrea; 19-07-2010 alle 08:15
-
19-07-2010, 19:19 #68
Sono ancora indeciso all'acquisto della videocamera, tra Canon hfs221 e Panasonic tm 700. Il motivo è semplice: dal momento che il mio obiettivo è realizzare blu ray, sarei costretto a convertire il girato della Pana in 25i con Premiere. Oltre alla gran perdita di tempo per il rendering, non è che poi perdo la nitidezza del 50p, diventando quindi uguale alla nitidezza della Canon?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
21-07-2010, 11:35 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
non credo che ne perdi moltissima
http://www.youtube.com/watch?v=rENaoAhRMBQ
fatto in ia
per ora solo questo sono riuscito ad uppare gli altri pesano troppo uff mi da errore dopo un po
l'ho fatta in ia scusate se non è fermissimo ma ero abbastanza lontano (c'era un casino) ho usato tanto zoom
-
29-07-2010, 16:27 #70
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
ho comprato una tm700.
nella confezione cè il programma di editing.?
ho letto che per usarla a 60p l'unico è edius 5.5 ma costa quasi 700 euro...cosa al quanto ridicola...
-
30-07-2010, 18:24 #71
C'e' la possibilita' di attaccare una tracolla a questa videocamera? mi e' sembrato di aver letto di NO e francamente mi sembra un po' strano.
-
30-07-2010, 18:35 #72
So che se ne è già parlato, ma non ricordo cos'è la modalità ia
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
30-07-2010, 19:30 #73
Ciao Ligrestowsky,inserendo la modalità ia sono attivabili varie funzioni: il face detection,l'intelligent scene selector,AF/AE tracking: messa fuoco e esposizioni ottimali anche con soggetto in movimento e intelligent contrast control:che regola la luminosita' per avere il migliore contrasto.
-
30-07-2010, 19:36 #74
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
ciao, domani vado a prendere una videocamera full hd, ho la possibilità di scegliere tra la panasonic tm700 a 1199 euro o la sony XR550V a circa 1400 euro.
Tu hai avuto modo di provare la sony????
La sony ha un hd da 240gb ma sinceramente non mi entusiasma molto come feature, con i 32gb della tm700 dovrei riuscire a fare sessioni da circa 5 ore a piena risoluzione ed ho sempre un netbook a portata per riversarci sopra il video nel caso mi servisse più spazio. In oltre la sony è più grande e pesante. Per ora sono orientato sulla Panasonic.
ho qualche domanda:
Mi sai dire quanto dura la batteria della tm???
Non ho idea in che formato vengano salvati i file che genera la videocamera, me ne puoi palrare? che tu sappia li potrò vedere salvandoli sull'hdd del pc e usando il Western digital hd tv?
Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto!!!!
GrazieUltima modifica di 3vil5; 30-07-2010 alle 19:53
-
30-07-2010, 20:39 #75
Originariamente scritto da oceano60
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.