Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 135
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    In effetti io l'ho usato solo per quello, e per riportare in cam HDD l'editato e rivederlo usandola come player, poi il resto lo faccio con Vegas. Ma puoi anche fare un editing di base, unendo le clips, tagliando i pezzi che non ti interessano, convertendo in mpg2. Il fatto è che è un programma proprio base base, per cui proprio meglio lasciar perdere e rivolgersi a qualcos'altro.

    Ciao

  2. #62
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Italia
    Messaggi
    61
    io ho provato numerosi programmi di editin come il magix o cyberlin,nero.. ma il miliore in assoluto è pinnacle, perche ha immagini ferme senza artefatti con il pan e zoom ed è completo di tutto cio che serve anche per principianti......vedrai che divertimento quando farai vedere le tue realizzazioni agli amici.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io consiglio, a chi deve iniziare, senza aprire un mutuo...di usare Vegas Media Studio Platinum, ha caratteristiche avanzate, per essere un editor "entry level" ( si può dire ? )

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    42
    devo fare un po' di prove.....ieri ho provato con nero vision a fare un dvd avchd ma poi i lettori non lo leggono.....scusate ma sono proprio negato....mi devo fare le ossa....mi sa che dovrò comprare un lettore dvd nuovo
    adesso provo a fare un dvd video sempre con nero vision e poi vedo se funziona e se si vede bene.

    grazie a tutti per la pazienza.....sono un pelo handicappato hehehe

  5. #65
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Fabioloneilboia
    Autofocus
    Premettendo le scarse condizioni di luce a cui l'ho potuto provare, è un pò lento. Ma non in generale, direi più che altro che i problemi nascono passando da una zona d'ombra ad una di luce. Onestamente mi sembra in linea col settore di videocamere in cui si trova. In ogni caso si può regolare il fuoco manualmente col display touch screen ma l'analisi approfondita me la riservo per un secondo momento.
    Ciao, io ho posseduto anche Sanyo Xacti HD1a e HD1000, capisco che considerando solo questo prodotto si possa pensare che l'autofocus sia lento, però se aveste provato le Sanyo... quello è veloce, peccato che rimbalza da troppo vicino a troppo lontano prima di arrivare al fuoco. Se poi è buio... semplicemente non mette a fuoco. Dopo averle vendute ho comprato questa Sony e non vi dico il sollievo nel vedere che ce la faceva a mettere a fuoco anche al buio... fa niente se è un po lento, quando guardi un filmato ti dà molto meno fastidio di un ping-pong erratico nel fuoco!!!

  6. #66
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Italia
    Messaggi
    61
    a volte non è colpa del lettore.puo essere anche il masterizzatore che non è compatibile con il lettore e a volte anche i dichetti.a me è capitato con un masterizzatore samsun,la play 3 non leggeva il disco e anche con un dvd sacd philips.prova da qualche amico oppure collega un masterizzatore diverso e usa un riscrivibile cosi non getti via dischi a go go.Nero 8 l'ho disistallato perche dava problemi e ho tenuto il sette senza l'ultimo aggiornamento in quanto non lo faceva piu funzionare correttamente,credo sia per fare passare la gente all'otto.Usa pinnacle o Magix che sono programmi fatti apposta.

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    42
    hmmmm ho fatto un dvd video con nero vision ma non si vede bene....azz mi sto scoraggiando

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    42
    ho provato su un altro pc ed ora con nero vision ho fatto un dvd video e si vede bene.....scusate ancora la mia ignoranza....i file che trasporto dalla videocamera Sony al pc sono dei file mts, mpeg2 transport stream....ma i file avchd? non dovrebbe essere quello il formato che dovrei ritrovarmi sul pc? i file avchd sono letti solo dai blu ray?

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    - mts ed m2ts sono contenitori ove viene utilizzato il codec video avc
    - AVCHD è una specifica che fissa degli standard per realizzare video ed audio, con codec video avc, estensione m2ts
    - Lo standard bluray prevede codec video mpg2, VC1 o avc, per cui nessun problema se parti da materiale AVCHD. Nella cartella Stream dei BD troverai file.m2ts con video, audio in più lingue, ...
    - I normali lettori DVD non leggono nulla che superi la risoluzione PAL, i lettori Bluray sono tenuti a leggere architeture bluray con i codec di cui sopra masterizzati su BD. Tutto il resto lo leggono se ne hanno voglia.

    Per approfondimenti:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83527

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=119169&page=3

    ed ovviamente Google con ricerche tipo Bluray o AVCHD specifications.

    Siamo OT.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 12-05-2009 alle 11:51

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Siamo OT.
    ...e, come sapete, nelle discussioni ufficiali ciò comporta sospensioni a raffica.


    Quindi fermatevi qui o intervengo.
    Restate In Topic.
    Grazie.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da KoolStill
    hmmmm ho fatto un dvd video con nero vision ma non si vede bene....azz mi sto scoraggiando
    Eheh!
    Guarda ora che ho avuto un pò di tempo ho visto come funziona PMB (il programma che esce con la videocamera TG3) e siccome mi pare molto semplice fare un dvd come serve a te puoi usare tranquillamente quello.
    Allora, apri PMB, scegli i video che vuoi mettere su dvd (basta che clicchi sopra ciascuno tenendo premuto CTRL) e vai sull'icona in alto con disegnato un disco, seleziona "Creazione di DVD-Video", (inserisci un dvd vuoto altrimenti non ti fa andare avanti), verifica che in IMPOSTAZIONI-Creazione DVD è selezionato come formato video PAL e tutto è pronto per avere il tuo dvd compatibile con tutti i lettori dvd in commercio.
    Puoi anche scegliere il menu e cose del genere.

    Chiaro che non avrai filmati ad alta risoluzione ma per adesso puoi fare così.
    Nel caso li vuoi vedere ad alta risoluzione l'unica cosa che puoi fare senza lettore bluray è ricopiare i filmati originali dal tuo pc (dove li devi conservare e mai cancellare) alla Sony Tg3 nella cartella da cui li hai presi e collegarla alla tv col cavo component uscito dalla confezione o meglio ancora comprando un cavo minihdmi-hdmi.
    Spero di essere stato chiaro!

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Chiarissimo, solo avrei da obiettare sulla bontà della conversione in mpg operata da PMB, tutto qui.

    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    42
    Chiarissimo Fabioloneilboia, la prima cosa che ho fatto è proprio un dvd con PMB, dopo ho usato Nero Vision ed è venuto meglio.

    L'idea di tenere i file su disco fisso (ne ho uno esterno da 250gb) e reimportarli sulla videocamera è buona! Grazie. Farò così finchè non mi comprerò un lettore Blu Ray.
    Ho già comperato un cavo mini hdmi-hdmi
    Ma a te la funzione "One Touch Disc Burn" funziona? A me da "Errore sconosciuto".

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Nel mio caso era anche migliore come idea, perchè ho la SR11 con 60 GB di HDD, con quel che costano le schedine Sony...

    Spiacente, mai provata quella funzione.

    Ciao

  15. #75
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288

    Mai provato anche io.
    Onestamente non credo neanche che ci proverò! Al massimo preferisco scegliere come farlo il dvd, non "one touch" ma con 3-4 passaggi lo si fa in 2 minuti alla fine!
    Io a dire il vero ho risolto il problema archiviazione e visione mettendo tutto su un hd esterno (formattato fat32 altrimenti la ps3 non lo legge) ed ho copiato pari pari la cartella dalla videocamera, alla fine così quando voglio leggo il tutto sul pc con PMB o sulla tv di casa con la Ps3.
    L'unica fregatura della Ps3 è che non legge i filmati come se fossero in un menù (come fa la Tg3) ma uno dietro l'altro, quindi per ora non ho trovato soluzione migliore che andare avanti di filmato in filmato per vederli. Quando ne avrò tanti sarà un bel problema, ma credo che un modo per vederli in un menù dalla Ps3 debba pure esistere!


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •