|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Richiesta di chiarimento urgente su controllo MP
-
22-12-2001, 14:25 #1
Il member Girmi, chiede un confronto pubblico con il sottoscritto.
Premessa
Il tutto nasce da un suo intervento in merito ad un suo "abbaglio", che riguarda la presunta violazione della privacy da parte del sottoscritto e/o dei moderatori. Il tutto ovviamente non è assolutamente vero. Il software vBulletin garantisce il pieno rispetto della privacy, come già evidenziato nel regolamento sottoscritto da tutti, anche da Girmi.
Cito il punto n.4:
4 – Messaggi Privati
I messaggi privati (M.P.) sono un utile strumento del forum per scambiare informazioni nel rispetto della riservatezza. Moderatori ed Amministratore non possono conoscere il contenuto dei messaggi privati che vengono scambiati tra gli utenti. D’altra parte, anche se il data base del forum è protetto da specifici sistemi di sicurezza, è sempre possibile una perdita di informazioni o un’intrusione all’interno del sistema da parte di pirati informatici...
In ogni modo Girmi pubblica questo intervento (il messaggio seguente) e viene bannato dal moderatore per 3 settimane.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 06-04-2010 alle 16:25
-
27-03-2010, 12:28 #2
Richiesta di chiarimento urgente su controllo MP
Vedo che è stato pubblicato un post che, a chiarimento di una norma del mercatino, chiosa in modo a dir poco inquietante.
"Nel caso l'inserzionista sia scoperto ad aggirare queste due norme usando gli MP del Forum sarà bannato definitivamente."
Leggendo quanto sopra sono a dir poco trasalito e credo sia indispensabile un immediato chiarimento a beneficio di tutti gli utenti del forum:
In questo forum viene pratico un controllo non autorizzato dei messaggi personali?
Se così fosse la cosa sarebbe di una gravità estrema in quanto in violazione dell'Art. 15 della Costituzione Italiana e dell'Art. 616 C.P., nonché del punto 4 del regolamento.
Nella speranza di aver preso un enorme abbaglio e che si tratti solo di una mia errata interpretazione, attendo risposta da uno dei responsabili del forum.
Ciao.
P.S.: Essendo impossibile per un utente pubblicare nella sezione "Il forum risponde" ho dovuto farlo qui.
P.P.S.: Essendo un argomento di interesse generale è meglio che l'argomento rimanga in questa sezione ma chiedo a tutti gli utenti di astenersi dal postare commenti in attesa del chiarimento richiesto.
P.P.P.S.: Non trattandosi di una richiesta riguardante il Regolamento del Forum né il comportamento di un moderatore ma di una richiesta sul rispetto di norme superiori, questo annuncio non può essere sottoposto alle restrizioni previste dal punto "B" del regolamento del Forum.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-04-2010, 17:04 #3
Originariamente scritto da Girmi
Ti spiego subito, come ho già fatto in privato, com'è possibile cogliere in fallo chi usa i messaggi privati senza violare la privacy.
Semplicissimo. Possiamo farlo solo dietro una segnalazione.
Esempio:
L'utente "tizio" ci informa che ha ricevuto da "caio" un messaggio pubblicitario non richiesto via M.P.
Io contatto subito "caio", gli spiego che abbiamo questo problema e gli chiedo informazioni a tal proposito. Nel 50% dei casi, "caio" confessa e si procede. Nell'altro 50% dei casi si procede nel modo seguente.
Chiedo a "tizio" e anche a "caio" la possibilità di entrare nei messaggi privati di "tizio" (solo quelli di "tizio" che ha segnalato il messaggio ricevuto), per verificare la denuncia. Mi serve il permesso di entrambi poiché nella casella di "tizio" ci sarà anche il messaggio di "caio".
Ovviamente consiglio a "tizio" di rimuovere tutti i messaggi che non vuole che io legga e di lasciare solo quello di "caio".
In questo caso "tizio" potrebbe opporsi e la cosa finirebbe qui poiché non potremmo dimostrare nulla. Però, nel caso che "tizio" fosse d'accordo ma "caio" facesse opposizione, non potrei comunque entrare nella mail box di "tizio". In questo caso sarebbe ancora più semplice: bannerei subito "caio" .
C'è un altro modo per incastrare i furbetti del quartierino che fanno i loro traffici alle spalle degli inserzionisti, sempre nel rispetto della privacy. Ma non lo dirò per non avvantaggiare i furbetti di cui sopra.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 06-04-2010 alle 17:37
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-04-2010, 17:09 #4
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
E dimentichi anche il punto "A"...
Emidio
P.S.
Sono in attesa di una risposta di Girmi via mail che pubblicherò in questa stessa discussioneUltima modifica di Emidio Frattaroli; 07-04-2010 alle 12:48
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...