Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    27

    Question Surround 7.1 su console?


    Salve ho queste cuffie (HyperX Cloud Orbit S)

    https://www.amazon.it/HyperX-Cloud-O.../dp/B07WD66FL5

    Collegando le cuffie al pad di Xbox e scaricando la app Dolby Access su console Microsoft si può godere del surround 7.1 virtualizzato? E su Playstation 5 come è la situazione con il software audio Tempest 3D integrato su PS5?
    A conti fatti quindi come si usufruisce del surround 7.1 virtualizzato su console con le cuffie in oggetto?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.394
    Ciao N1ko, HyperX Cloud Orbit S cablate sono delle ottime cuffie, ma personalmente su XBOX Series X ho utilizzato questo modello Wireless con licenza CORSAIR HS75 XB, con games tipo Gears of War con Atmos una goduria.
    Ultima modifica di oceano60; 07-08-2025 alle 20:41

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Dolby Access deve essere acquistato , non è gratis, alcune cuffie "ATMOS" hanno già la licenza.

    Dolby Access abilità il dolby ATMOS for headphone, molto meglio del surround 7.1 nei giochi.

    Dolby Access abilita ATMOS headphone su tutte le uscire: al pad uscita ottica , cuffie USB

    Paradossalmente dolby ATMOS for headphone funziona meglio del ATMOS dei film.

    Tempest 3D funziona pure bene, soprattutto come ATMSO nei sparatutto nel capire dove sono i nemici.

    Audio 3d funziona molto meglio nei giochi .
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    ..CORSAIR HS75 XB..
    Piccolo off topic come ATMOS for headphone con i vari VOD(netflix ecc..) con contenuti ATMOS e quelli solo DD+?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.394

    Ciao ovimax, vero la Corsair linkata sopra ha licenza Atmos:



    L'ho usata per giocare anche su PC con il suo adattatore Microsoft e rispettivo gamepad.

    Ma purtroppo non ho mai verificato con il VOD, per Atmos e E-AC3, dovrei provare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •