Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    2

    Problema Ps4 Pro con 2160p RGB


    Buongiorno,

    Avrei un piccolo problema che magari è già capitato ad altri utenti, possiedo un TV LG 55C9 a cui ho collegato un Home Theatre Onkyo HT-S5915 e una Ps4 Pro. Prima che arrivasse l'Home Theatre la PS4 Pro era collegata direttamente al TV semplicemente con un cavo HDMI nuovissimo 2.1 e l'impostazione 2160p rgb era attiva. Una volta arrivato l'Home Theatre ho lasciato l'HDMI 2.1 dal TV al sintoamplificatore dell'Home Theatre e ho collegato la PS4 Pro al sintoamplificatore Onkyo con un'altro HDMI cha avrà circa 6/7 anni...e lì la funzione 2160p rgb non è più selezionabile, ma solo la Yuv420. Il problema è secondo voi dovuto al cavo HDMI che come ho scritto avrà 6/7 anni che va dalla PS4 Pro al sintoamplificatore?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    RGB serve per i monitor e PC , le TV lavora meglio in Yuv.

    Oltre che la PS4 in RGB a 60hz è limitat a 8 bit dal HDMI 2.0

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    RGB serve per i monitor e PC , le TV lavora meglio in Yuv.

    Oltre che la PS4 in RGB a 60hz è limitat a 8 bit dal HDMI 2.0

    http://keydigital.be/images/wp_4KUHD...Pro_chart5.jpg
    Ciao, io credevo che RGB fosse migliore...ma il formato YUV quindi non è un po’ più compresso?
    Però come spieghi che se collego direttamente la Ps4 al Tv quantomeno l’opzione RGB me la fa selezionare e invece se passo per l’Onkyo me la toglie?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    è irrilevante RGB è solo a 8 bit non ha senso di usarla, mi sembrava chiaro.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    37

    Ciao ho avuto il tuo stesso problema, non so se hai già risolto visto che sono passati un po' di mesi. Comunque devi "sbloccare" la porta hdmi del tuo home theater premendo non sul telecomando ma direttamente sul amplificatore il tasto accensione più uno dei tasti BD/DVD, game ecc. Dipende dal tuo amplificatore la combinazione di tasti. Sono delle impostazioni segrete diciamo. Vedrai che la play così rileva tutto come se fosse attaccata alla tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •