Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    Vedere Sky tramite Xbox one...


    Ciao ragazzi, ho la xbox one collegata ad un Sony 46 w905, ed ho collegato il decoder di sky alla console per poter sfruttare a pieno le potenzialità della console! Il tutto mi piace perché ho la possibilità di controllare tv, decoder e console con il controller della xbox one.
    Una sola cosa non mi convince ma non saprei dire se è solo una mia impressione.... la qualità del segnale video (Sky) potrebbe peggiorare rispetto a prima (quando il decoder era collegato direttamente alla tv).?
    forse molto dipende anche dal canale visualizzato, voi avete notato questa cosa? o è solo una mia impressone?
    Nelle impostazioni della console ho anche attivato la modalità 50hz, opzione aggiunta da poco con il nuovo aggiornamento, credo apposta per migliorare la qualità video.
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Ciao, non ho la consolle e quindi non la conosco nello specifico; ritengo comunque che esiste il rischio che, facendo passare il segnale per la consolle, questa possa fare da collo di bottiglia. Sarebbe quindi importante che trovi informazioni sulle caratteristiche che supporta oppure no rispetto a decoder e tv. (Ad esempio con il mio TV sarebbe utile avere sorgenti che supportano il Triluminos per non perdere questa -al momento rara- caratteristica)
    Ma davvero trovi comodo usare il controller al posto del telecomando? Io odio utilizzare la PS come lettore bluray, fortunatamente ho la funzione sync che mi permette di comandarla con il telecomando della TV.

    La funzione dei 50hz penso sia stata aggiunta per il mercato europeo, prima c'erano dei problemi con il nostro segnale video rispetto a quello americano
    Ultima modifica di max161; 17-04-2014 alle 21:55

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35

    Ciao
    Confermo che in molti casi il segnale si degrada, o meglio la qualità dal video peggiora.
    Come in un mio post cui nessuno ha risposto ho scoperto che è un problema di migliaia di persone.

    Questo avviene soprattutto nelle scene buie in cui si verifica un elevatissimo disturbo simile ai macroblocchi tipici di una elevata compressione mpeg.
    In altre scene avviene una "solarizzazione" delle ombre.

    L'XboxOne ha molteplici settaggi video (rgb/cmyk e 24/30/36 bit di colore) per cui scegliere quello giusto è una questione casuale.
    In ogni TV infatti la combinazione di questi settaggi produce un differente risultato che dipende anche dai cavi hdmi utilizzati.

    Sto effettuando esperimenti poichè avere SkyHD collegato tramite Xbox da molteplici vantaggi (soprattuttoin futuro).

    Innanzitutto consiglio l'utilizzo di cavi hdmi almeno 1.4 high speed di elevata qualità.
    Sottolineo inoltre che non ci sono segnali oltre i 24bit di colore per cui trovo inutile utilizzare livelli più alti.

    Se poi qualcuno posta le proprie impressioni riusciamo a costruire una casistica.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •