Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    24

    già...per ora continuerò a giocare su pc.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Ho entrambe le console, acquistate ciascuna al day one. Come macchina, se devo essere sincero, preferisco nettamente PS4: più piccola, più bella, senza alimentatore esterno, con una dashbaord minimalista, ma molto efficace e veloce. Attualmente però, sto giocando quasi esclusivamente con Xbox One che è uscita con una lineup di giochi nettamente superiore a quella di PS4. Forza 5 è un must per tutti gli appassionati di giochi di guida e Ryse è, graficamente parlando, il miglior gioco mai visto su console (è vero, è un po' ripetitivo, ma molto divertente ed appagante). Anni luce avanti a tutto quello visto fino ad oggi su console, tecnicamente perlando. Ciò mi fa ben sperare per il futuro, perché se già oggi si riesce a tirar fuori giochi di questo livello, immagino che fra qualche tempo potremo veramente divertirci
    Non contate troppo sull'uso delle due macchine come console multimediali. Per ora non lo sono. Nessuna delle due. Troppe le mancanze importanti per entrambe le macchine per renderle dei veri centri multimediali casalinghi. Ad esempio, PS4 non ha client dlna e non legge cd ed mp3 (tutte cose che PS3 fa agevolmente...). Inoltre il telecomando BT della vecchia PS3, non funziona sulla nuova ed usare il pad per vedere un film è davvero scomodo. Speriamo siano tutte funzionalità che saranno via via implementate nel corso del tempo. La situazione è quasi la stessa anche su One. Anche qui niente dlna, niente funzioni di controllo e gestione del disco e la comodità dell'ingresso hdmi a cui collegare un apparecchio video esterno (es. un decoder TV o satellitare o un'altra console) dà qualche problema con le frequenze (i decoder TV vanno a 50 Hz, la console a 60 Hz e quindi ci sono problemi di fluidità delle immagini video trasmesse alla One che sono un po' scattose). Il fatto di poter passare facilmente ed immediatamente da un applicazione all'altra o alla TV è molto comoda, ma va ancora migliorata eliminando i problemi di cui parlavo. Anche la parte kinect non è male. I comandi vocali sono ben interpretati e quelli gestuali funzionano (ma non sono comodissimi) e possono essere tranquillamente utilizzati, ma, se devo essere sincero, usare il pad per comandare la console risulta ancora oggi assai più comodo che non usare il comandi vocali o gestuali. Su PS4 i comandi vocali sono davvero basici, quindi, fino ad oggi, non sono significativi.
    Entrambe le macchine sono davvero silenziose e non scaldano eccessivamente. Da questo punto di vista il miglioramento rispetto alla generazione precedente è notevole.
    Per quanto riguarda i giochi, per ora, ripeto, si è visto ben poco (a parte il tecnicamente eccezionale Ryse). I multipiattaforma sono generalmente, fino ad ora, un po' migliori su PS4 (soprattutto perché girano a 1080p, contro le risoluzioni inferiori usate su One), ma la differenza si misurerà soprattutto sulle esclusive. PS4, sulla carta, dispone di un hardware abbastanza superiore a quello della One (DDR5 e GPU migliore fanno già oggi la differenza), ma, alla fine, quello che veramente conta sono i giochi. Per cui credo che la scelta debba essere fatta in base alle proprie preferenze sui titoli disponibili sulle due console.
    Nel mio caso, visto che ci sono titoli a cui non posso rinunciare su entrambe le macchine ed essendo un grande appassionato di videogame, ho optato per... entrambe... Sono sicuro che non mi deluderanno. Nessuna delle due.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    interessante il fatto che le hai entrambe... vorrei chiederti, per curiosità, se hai giocato Killzone su PS4 e come lo consideri (graficamente) rispetto a Ryse

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Direi che KZSF è decisamente un ottimo FPS, ma graficamente è un gradino sotto a Ryse (anche due probabilmente) pur essendo nativo a 1080p (contro i 900p di Ryse). Il problema di KZSF è che il comparto grafico è un po' altalenante: si passa da bellissime immagini di ambienti vasti e dettagliati (tipo la scena quasi iniziale a volo d'uccello sulla città, davvero mozzafiato) ad altri punti in cui gli ambienti sono molto più spogli e lineari con pochi particolari e texture non all'altezza, quasi da passata generazione. Immagino che il problema sia tutto nel fatto che il gioco è dovuto uscire necessariamente al lancio della console e che quindi sia mancata un po' di rifinitura in certe parti. Però il gioco è solido, le meccaniche (anche grazie all'uso del touchpad del DS4) di gioco ben calibrate, la difficoltà piuttosto impegnativa e la storia (ovviamente non un capolavoro di fantasia...) si lascia seguire. Un bel gioco, ma non propriamente da next gen. Credo che i giochi in arrivo sapranno certamente fare di meglio (soprattutto punto su Infamous Second Son)
    Per quanto riguarda Ryse, devo invece dire che l'impatto visivo è assolutamente incredibile: ambienti complessi, dettagliati, ottimi effetti di illuminazione e particellari, textures stupende, zero aliasing, volti ed animazioni realistiche e frame rate piuttosto solido considerando tutto ciò che il gioco deve muovere. Insomma, un vero spettacolo per gli occhi, difficile da trovare anche su PC. Dopo si può certamente discutere sulla ripetitività del gameplay e della rappresentazione diciamo "fantasiosa" della storia romana, però devo dire che il sistema di gioco è molto divertente ed appagante grazie alle mosse finali che "smembrano" letteralmente i nostri avversari. Non è lunghissimo, ovviamente, ma si lascia giocare tutto d'un fiato ed offre decisamente un'esperienza immersiva e molto coinvolgente. Inoltre, detto da me, che non amo assolutamente i giochi Crytek (che considero poco più di demo tecnologiche), questo è davvero tutto dire...

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    D'accordo anche io che KZ alterna scenari splendidi ad altri nettamente inferiori, probabilmente proprio per la fretta di avere un gioco al lancio. Aspetto anche Thief e vediamo quando uscirà Watch Dog, assieme ad Infamous dovrebbero dare un senso alle nuove consolle

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    MarcoMer sei stato davvero utilissimo.
    Non hai descritto però FM5 su One, come lo trovi in termini simulativi?
    Ultima modifica di Ramos; 10-01-2014 alle 15:35

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Ramos Visualizza messaggio
    MarcoMer sei stato davvero utilissimo.
    Non hai descritto però FM5 su One, come lo trovi in termini simulativi?
    Io amo FM ed essenzialmente ho acquistato la One solo per quello. Il gioco è una versione diciamo "power" di FM4 con grafica nettamente migliorata e risoluzione 1080p/60fps rock solid e questo è davvero importante in un gioco di corse per avere un'ottima sensazione di velocità. Il gioco presenta a livello grafico un po' di aliasing, tutto sommato accettabile secondo il mio punto di vista. Capisco che qualcuno sia rimasto un po' deluso dopo aver visto i filmati proposti mesi prima (nettamente migliori delle versione finale del gioco), ma era anche abbastanza logico che per riprodurre tutto quel ben di Dio e mantenere i 60 fps su una console ancora poco conosciuta, qualche compromesso doveva pur essere adottato.
    Dal punto di vista del modello di guida, direi che l'ho trovato migliorato rispetto al 4. Aiutato anche dal fatto che il force feedback applicato ai grilletti del pad aiuta parecchio a sentire meglio l'arrivo del bloccaggio dei freni e la tendenza dell'auto a partire in sovrasterzo ed aiutando a correggere eventuali errori di guida in tempo utile. Purtroppo non mi è possibile giudicare lo stesso modello di guida con l'uso di un volante perché Microsoft ha pensato bene di non mantenere la compatibilità con i volanti che già usavamo su Xbox 360. Non potendo quindi più usare il mio fido (e costoso...) Fanatec, posso solo giudicare il modello di guida usando il comunque eccezionale pad Microsoft (una delle cose migliori di questa Xbox One) e con quello, ripeto, trovo che la sensazione di guida sia migliorata rispetto alla passata versione.
    C'è però il problema dei "famigerati" driveavatar. Sulla carta l'idea di utilizzare gli avatar degli altri giocatori sparsi per il globo come avversari in gara, era molto buona (anzi, direi geniale). Peccato però che la cosa si sia presto rivelata un arma a doppio taglio: la maggior parte dei giocatori opta, purtroppo, per un comportamento di guida basato su sportellare qualsiasi cosa capiti a tiro del proprio mezzo e questo comportamento si propaga pari pari ad ogni gara che andremo ad affrontare, con la conseguenza che anche noi stessi saremo praticamente obbligati ad adottare lo stesso insano comportamento, pur di riuscire a liberarci in fretta dalla massa degli avversari se si vuole tentare di vincere la gara. Se si perde troppo tempo nelle prime fasi, poi diventa impossibile riuscire a rimontare i primi nei pochi (pochissimi) giri concessi. Ritengo che un utilizzo misto tra IA e driveavatar sarebbe stato un compromesso migliore per il gioco e spero che Turn 10 lavori per cercare di risolvere questa incresciosa situazione che sta facendo arrabbiare molti e molti fans della serie.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169
    Io consiglio la one a tutti quelli che me lo chiedono. .. con la x 360 mi sono trovato benissimo e quedta one ha ancora mokto a offrire.
    Forse come hw la e un pelino piu potente ma mon credo conti molto.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Premesso che io opto per entrambe.. come sempre...

    chiaro che se si è obbligati a scegliere una console sola, la scelta non può che ricadere su PS4: parco titoli molto più vasto (nonchè esclusive maggiori); hardware più performante (si gioca ad una risoluzione maggiore e tutti i multipiattaforma saranno tecnicamente migliori sulla console Sony); costa 100 sacchi meno..e scusate se è poco (vero che la XOne ha il kinect che alza il prezzo, però diciamocelo francamente, quanti sono i giochi che lo sfruttano?); Microsoft a questo giro ha puntato più sulla multimedialità della XOne a discapito dei giochi, ma una console cosa dovrebbe fare principalmente?!
    Molti poi scelgono in base alla comodità del pad, per la scorsa gen. il pad migliore è risultato quello della X360, a questo giro se la giocano alla pari, questione di gusti, ma Sony ha tirato fuori un gioiello sotto tutti i punti di vista.

    Buona next-gen a tutti
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169
    Credo che a titoli ed esclusivamente la one sia migliore. ... forza su tutti

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    La One ha FM5 e stop.

    PS4 ha Driveclub che uscirà tra poco (e promette davvero bene) e Gran Turismo.
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ho comprato al dayone la one perchè sono un fanatico di forza motorsport, ma stasera dopo aver appena finito ryse son of rome vi dico che anche per questo gioco merita l'acquisto.
    Per quanto banale e ripetitivo nel gameplay risulta comunque un'esperienza epica da provare.
    Poi quella grafica finalmente da vera next gen su 150 pollici...

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Io ho entrambi le console e devo dire che, dopo una felice fase iniziale per l'XB One, dove mi sono goduto delle esclusive davvero piacevoli e ben realizzate ( Ryse, Dead Rising, Forza 5 ), mi sono reso nettamente conto che il futuro appartiene sicuramente a PS4.

    Oltre ad aver dimostrato nettamente le sue capacità superiori ( i titoli multipiattaforma sono destinati ad essere sempre un gradino sopra su questa console ) ho l'impressione che le Software House stiano investendo e puntando tutto su Sony.

    A questo aggiungerei che PS4 è , in generale, più piacevole da vedere e da utilizzare.

    Peccato solo per la temporanea mancanza di killer application ( Killzone ci ha provato ma, a parere mio, è un gioco che non brilla troppo sotto nessun aspetto . Anche la grafica ha alti e bassi ..).

    Per finire, segnalo il maggior supporto dello store PS4 ( PSN e PS Plus ) grazie al quale, dietro abbonamento è possibile scaricare ogni mese giochi gratuiti . E tra pochi giorni i "Plus" potranno giocare ad Outlast scricandolo gratuitamente. Scusate se è poco.
    Ultima modifica di valerio231075; 28-01-2014 alle 08:05
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    http://i.imgur.com/cQCWacC.gif


    e i minimi sul frame rate sono pure inferiori 30% su one

    avere la metà delle rops pesa parecchio i termini di compromessi...

    va però detto a onor di cronaca che i team che si sono occupati della conversione per one e play 4, partendo da quella pc, sono diversi, ergo aldilà delle differenze tecniche fra le due macchine (che ci sono e non ci stanno santi) conta anche la bravura di chi ci programma sopra, basti pensare che comunque il titolo fin'ora dall'aspetto "più next gen" è Ryse su one (ehm, chiudendo un'occhio sulla risoluzione di 1650*900) sebbene anche killzone sia valido (anche se ha troppo aliasing per i miei gusti, sono particolarmente insofferente nei confronti di scalettature e tremolii vari)

    a meno che non si sia innamorati delle esclusive dell'una o dell'altra (per le quali converebbe averle entrambe e amen), fin'ora i multipiatta sono tutti superiori su PS4, e non potrebbe essere altrimenti
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-01-2014 alle 13:23

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013

    Si...ma bisogna vedere quali esclusive produrrà Microsoft ( in passato Halo e Gears of War facevano da padrone, oggi questo tipi di giochi spopolano ormai su tutti i sistemi in tutte le forme )( es.Killzone ) .
    Titanfall non credo sarà una Killer App....Per il momento Forza Motorsport è l'unica attrattiva valida ( e probabilmente l'unico seguito certo ). Poi vedremo se Microsoft si darà da fare un pò di più.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •