Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Question Decoding audio: a chi farlo fare?


    Finalmente il mio "sistemino" comincia a prendere piede e dopo l'arrivo delle Studio190 ho collegato la PS3 (slim) allo Yamaha RX-V773 logicamente in HDMI.
    Ho rifatto la configurazione automatica dell'audio HDMI ed ho visto che, tra gli altri, mi ha abilitato il MasterAudio, il Dolby Digital ecc. Ora mi sembra di ricordare che nelle impostazioni dell'audio dei BR ci sia qualcosa riguardo "bitstream" o "Linear PCM".
    Leggendo un po' in giro l'unica differenza sarebbe che col bitstream le info a video della PS3 non mostrerebbero altro che un generico "DTS - Multi channel", mentre sull'ampli si accenderebbero "gli special" mostrando la codifica del segnale (Master Audio, DTS HD ecc).
    Abilitando la modalità PCM, invece, il decoding avverrebbe sulla PS3 (mostrando a video, ad esempio, un bel "DTS-HD MA"), ma all'ampli arriverebbero soltanto segnali PCM e non mostrerebbe altro.

    Al momento all'ampli ci sono collegate solo le 190, appena attacco la TV al muro collegherò anche il centrale (Studio120).
    Vista la "particolarità" dell'impianto, non sarebbe meglio far fare all'ampli tutto il lavoro?

    Voi come vi siete regolati?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non ho nessuno dei due componenti, ma se la Play 3 ti da questa possibilità, sarebbe saggio lasciare all'ampli tutto il lavoro sull'audio, visto che hai anche un buon sinto.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Mi associo, meglio far fare allo Yammy il lavoro di decodifica...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •