Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81

    PS3 con Onkyo 608 uscita audio


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e ho appena acquistato un Amplificatore Onkyo 608.
    Non riesco a capire una cosa; quando vado su "impostazioni di uscita audio" della PS3, selezionando hdmi e poi manuale, mi vengono proposti tutti i formati audio supportati.
    Prima domanda, li posso selezionare tranquillamente tutti?
    Ve lo chiedo perche' se li seleziono tutti mi compare il seguente avviso:
    "Se il dispositivo usato non supporta la frequenza selezionata, gli altoparlanti possono danneggiarsi."
    L'Onkyo 608 supporta tranquillamente queste frequenze vero(fino a 192KHz)?
    Ci sono delle limitazioni sugli altoparlanti da installare?
    Ho delle Jamo classic 10 come casse frontali e JBL TX-200 per le casse posteriori(attualmente ho solo 4 casse totali).
    Altra domanda, ho la prima PS3 FAT che legge anche i SACD e provandone alcuni la frequenza massima raggiunta e' di 176.4 KHz e non raggiunge mai la frequenza di 192KHz, questo dipende dal disco SACD, dalla PS3 o dall'ONKYO 608?
    Inoltre la frequenza proposta anche con cd normali e' sempre di 176.4 KHz, perche'?

    Grazie,
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    163
    lo vuoi chiedere un'altra volta?
    dai tempo alla gente di leggere e rispondere!

    cmq non so rispondere a questa domanda, ma credo che sull'hdmi l'ampli comunichi alla ps3 i formati supportati, e quest'ultima ti seleziona le opzioni corrette.

    L'errore gli altoparlanti possono danneggiarsi credo non sia per una frequenza troppo elevata, ma perchè se dai un flusso a 192khz a un device che non li sa gestire, potrebbe decodificare "schifezza" che andando a suonare ti spacca i tweeter...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nei rispettivi thread ufficiali ed evita di aprire più discussioni per lo stesso argomento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •