|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Lettore ottico
-
29-07-2010, 13:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Lettore ottico
Se si rovina la lente, cioè il lettore ottico, di una console, come ad esempio la PS3, si rovina del tutto non leggendo niente, o c'è anche la possibilità che potrebbe rovinarsi in parte, magari leggendo a metà un dischetto?
-
29-07-2010, 13:21 #2
Chi può dirlo?
Il termine "rovinarsi" è generico: potrebbe avere problemi di allineamento meccanico della testina, del braccetto, del meccanismo di rotazione, problemi di disallineamento del piatto e/o del perno motore, etc.
Impossibile darti una risposta.
-
29-07-2010, 13:27 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Ti spiego... Una volta ho portato la mia PS3 fat in un negozio, e per errore avevo lasciato un disco dentro. Il manuale consiglia di non trasportare la PS3 con i dischi dentro, perchè potrebbe rovinarsi il disco stesso o anche la PS3. Da paranoico, ora ho paura che si è rovinato qualcosa... Quindi chiedevo, se si rovina, non si vede piu niente, o magari se legge il dischetto, potrebbe leggerlo a metà o potrebbe non leggere solo alcune cose
-
29-07-2010, 13:28 #4
condivido perfettamente obiwan, aggiungendo che il laser, ha una durata un po come una lampadina, ma a livelli più elevati, e dopo un po di anni di uso continuo, potrebbe perdere di efficenza e non riuscire a "portare" al convertitore le informazioni giuste, quindi, se l'oggetto in questione, non è datato, o comunque ha poche ore di lavoro, basta il reallineamento del gruppo ottico o della meccanica, mentre, se a suo avviso, è stato usato assiduamente, potrebbe essere un problema di efficenza dellaser. In tutti i casi, il centro assistenza saprà riconoscere il difetto, e spesso, cambiare il laser in un lettore, almeno che non si tratta di una macchina prestigiosa, non vale la pena. In ogni caso, per evitare inganni che spesso succedono, aprire l'apparecchio e prendere il codice del laser, magari fotografandolo, per evitare che un semplice reallineamento non si trasformi in una sostituzione, magari a buon prezzo.....
Ultima modifica di LEVINSON; 29-07-2010 alle 13:34
-
29-07-2010, 13:34 #5
LEVINSON, rimuovi per favore la quotatura integrale, che qui è vietata, specie se eseguita sul post precente.
Grazie.
Esiste un apposito tutorial in evidenza sulle quotature nella sezione Palestra.
-
29-07-2010, 13:42 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Si, ma quello che voglio dire io è un'altra cosa... La mia PS3 non è molto vecchia, dico solo che lo spostata con un disco dentro, e ora temo che mi si sia rovinata la PS3... E quello che chiedevo, se si rovina, non si vede più nessun gioco, o magari se me li legge, non li legge completamente o a metà?
-
29-07-2010, 13:47 #7
probabilmente è solo un problema di reallineamento, stai tranquillo.
E' in garanzia?
-
29-07-2010, 13:51 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Non è in garanzia, comunque è solo un mio dubbio, non ho detto che è sicuro che si sia rovinata... Ho chiesto solo se magari si può rovinare senza che me ne accorgi non leggendo completamente un dischetto
-
29-07-2010, 14:14 #9
Scusa ma se si fosse rovinata sicuramente non leggerebbe bene un disco o cmq ti segnalerebbe eventuali anomalie nel momento in cui esegui il gioco o il bd, giusto??...se attualmente non ti presenta nessun problema vuol dire che non si è rovinata!
ID PSN: Simocbr - TV:Sony 55W828 - Decoder: My SKY HD - Console: Wii Black - Lettore DVD/BD: PS3 Slim 120gb - PS4 Pro - Soundbar Sony HT-GT1
-
29-07-2010, 14:21 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Ecco, era questo quello che volevo chiedere... Te ne accorgi se si fosse rovinato qualcosa? Perché la mia paura è che non ti segnala niente, e a tua insaputa non ti fa vedere qualcosa che magari sul cd ci dovrebbe essere
-
29-07-2010, 14:34 #11
Se non riesce a leggere, un qualsiasi lettore di supporti ottici, o si impunta, ripetendo continuamente la lettura perchè si accorge di un errore nel checksum o altro meccanismo di verifica dei dati, o si rifiuta di leggere proprio il supporto.
Se va liscio dall'inizio alla fine non vedo il problema.
Certo, il dubbio che possa avere un problema con certi supporti sì e con altri no resta. Ma questo a prescindere dal tuo caso.
-
29-07-2010, 14:39 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Fino ad ora, mi legge i dischetti senza problemi, dall'inizio alla fine, il mio dubbio è solo se magari qualche scena non me la legge e me la saltasse...
-
29-07-2010, 15:23 #13
Scherzi o cosa?
Vorresti farci credere che stai veramente pensando che, in maniera randomica e del tutto impercettibile a chi sta guardando il film, un lettore possa saltare un pezzetto di scena?
Te ne accorgeresti.
Fosse anche un microscatto, ma te ne accorgi.
E comunque, scusami, se hai questi dubbi porta l'apparecchio a fare una revisione.
-
29-07-2010, 15:52 #14
Credo a questo punto, il tuo sia solo un timore per aver solamente lasciato il disco nel lettore.... secondo me a volte i libretti di istruzione esagerano un po, e quindi, se ti legge i dischi dall'inizio alla fine, è tutto ok, non potrebbero mai saltare scene e per lo piu, te ne accorgeresti, anche se saltasse una frazione di secondo.
-
29-07-2010, 16:33 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Esatto LEVINSON hai centrato... Non ho detto che è sicuro che mi abbia rovinato la play, era solo una soppusizione di un possibile danno... Se ad esempio giocando, qualche scena te la saltasse, come se non ci fosse.