|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ps3 vs WII
-
23-05-2009, 10:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 171
Ps3 vs WII
Ma sel ps3 è wifi, cosa impedisce alla sony di produrre controller simil a quelli della wii? è un problema di brevetto?
-
23-05-2009, 14:14 #2
in realtà il controller della ps3 è "simile" a quello nintendo, perchè ha anch'esso i sensori di movimento, ovviamente quello nintendo per questo scopo è fatto meglio
-
23-05-2009, 19:42 #3
Diciamo che le due console hanno concetti diversi alla base.
-
25-05-2009, 12:46 #4
Senza considerare che per realizzare su PS3 un controller simile al Wiimote bisognerebe anche ideare una sensor bar.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
26-05-2009, 09:39 #5
a parte il brevetto, che è Nintendo registred perlomeno per i prossimi anni a venire, è una questione di progettazione iniziale.
Nintendo voleva quello. ha fatto quello.
Sony voleva la ps3 così come è oggi.L'aggiunta del giroscopio è scaturita da una visione in anteprima del wiimote, e successiva rincorsa per includere una funzionalità simile.
Non è un caso che per la rilevazione dell'inclinazione del controller ps3 non serva una sensor bar (adibita alla triangolazione e al calcolo della posizione e profondità).
Se ci fate caso infatti, la sensor bar ve la fanno mettere li, ma non è necessaria per tutti i giochi che utilizzano il sensore di movimento.
Si potrebbe tranquillamente fare anche per le console Sony e MS, solo utilizzando altre tecnologie per ovvi motivi di brevetto.
Nulla è impossibile. rimane da vedere come implementare il tutto su console NON nate nativamente così.
Ah! altra cosa. la ps3 è wifi ma i controller si interfacciano con la macchina via Bluetooth. non via wifi o servirebbero piu canali per una macchina. Idem per il Wiimote. sinceramente credo anche la 360.Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
29-05-2009, 10:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Sono molto perplesso sul fatto che Sony non voglia dare "battaglia" anche in questo settore a Nintendo.
Come se non volessero pestarsi i piedi.
Eppure non ci vorrebbe molto.
Progettare una specie di Wiimote, e per giunta migliore, e' abbastanza semplice ora che i prezzi delle elettroniche sono calati ancora di piu'.Panasonic TX-P37X10E
-
30-05-2009, 22:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
peccato per i brevetti che di fatto hanno blindato il wiimote e i suoi eventuali emuli e poi bisognerebbe anche riprogettare tutti i controlli di tutti i giochi già usciti se si volesse avere la retrocompatibilità e implementare nei nuovi giochi tutti i nuovi controlli!
non mi sembra proprio una passeggiata di salute nel bosco!
ciao
igor
ps: lasciamo fare a chi sa progettare i controller il proprio lavoro!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
01-06-2009, 18:17 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 77
questione di brevetti, cmq come già detto la filosofia alla base delle due console è completamente diversa..