|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: xbox360...che connessione video usate?
-
27-07-2008, 14:12 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 46
xbox360...che connessione video usate?
2 anni fa, appena ho preso l xbox, ho comprato subito il monster cable vga x collegarci il mio sharp 42" full hd... purtroppo pero mi sono accorto ke nn supportava i 1080p tramite questa connessione. il massimo e 1280x1024 (riadattato in 16/9)... un anno dopo e uscita l xbox con hdmi e lho subito sostituita x usare l hdmi...il risultato: tra 1080p e 720p nn ce nessuna differenza (almeno coi giochi). l immagine e piu nitida del vga, anzi, fin troppo nitida, da creare degli artefatti (tipo "griglie") sulle parti "sfumate" (ombre, nebbia, polvere).troppo fastidiosi. ho rimesso subito il vga e lo lascio a vita. voi invece che ne dite?
-
27-07-2008, 17:58 #2
Io in vga non l'ho mai vista, ma col mio plasmino hitachi artefatti 0 in hdmi. Probabilmente la resa cambia da modello a modello.
-
27-07-2008, 20:07 #3
La 360 la uso in HDMI sul mio plasma Panasonic 37PV60, nessun artefatto.
@Hell83,
non sarà che in VGA non vedi artefatti perché su quell'ingresso la funzione di "nitidezza" (sharpness, definizione, o come si chiama sul tuo TV) è disabilitata, mentre sull'ingresso HDMI è attiva (e quindi l'immagine diventa troppo "nitida" e si creano artefatti ed effetto moire)?
Prova a controllare le impostazioni della tua TV sull'ingresso HDMI del tuo Sharp e se hai un parametro che serve ad aumentare la "definizione/nitidezza" (dovrebbe esserci, ormai ce l'hanno tutti i televisori), mettilo al minimo/disabilitalo.
IMHO il problema è solo quello, ma magari sbaglio.
-
27-07-2008, 22:07 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 46
si infatti avevo fatto cosi all epoca. x eliminare gli artefatti, ho messo la nitidezza al minimo, ma a quel punto l immagine diventata fin troppo sfocata rispetto al vga, e gli artefatti si vedevano ancora un po..
Ultima modifica di MDL; 01-08-2008 alle 16:22
-
27-07-2008, 22:33 #5
E' meglio se togli quella quotatura integrale, sennò appena passa un moderatore...
Allora si vede che da VGA il tuo TV riesce a rimappare meglio il segnale (magari su HDMI hai pure dell'overscan e questo comporta un'ulteriore sfocatura...boh?).
Mi dispiace, ma se hai già provveduto a regolare la nitidezza allora non saprei davvero che altro suggerirti...
-
27-07-2008, 23:48 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 46
booh! mi trovo meglio col vga...sara che non mi andava di dar via il monstercable
volevo sapere solo se capitava anche ad altri questa cosa
-
28-07-2008, 08:05 #7
La prima 360 l'avevo collegato in component a 720P in quel periodo avevo come TV il panasonic 42pv500,poi quando ho preso la 360 ELITE l'ho collegata in HDMI al Pioneer 428XD...........ciaooooooo
-
28-07-2008, 09:59 #8
io l'ho collegata in component (che cmq fa la sua bella figura) ho provato anche in HDMI, ma preferisco tenerci collegato il DVD recorder (ho solo un ingresso HDMI
).
Presto probabilmente passerò al VGA più che altro sfruttare l'uscita ottica
-
29-07-2008, 07:52 #9
Se devo essere sincero la xbox360 mi sembrava meglio quando l'avevo collegata al LCD in vga piuttosto che in HDMI al plasma. Però nel mio caso credo che sia stato il passaggio da un HDReady da 32" LCD al full hd 42" plasma, ergo un'immagine meno definita, vista su un 32" LCD è mooolto più tagliente e "like videogame", soprattutto per i giochi meno definiti e più vecchi.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
29-07-2008, 08:07 #10
Hell83, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
29-07-2008, 15:48 #11
Prima avevo la Pro ed usavo la VGA, ora a distanza di quasi un anno dal suo acquisto, ho l'Elite e continuo ad utilizzare la VGA, ho provato l'HDMI ma la 360 evidentemente digerisce meglio la VGA dell'HDMI.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
01-08-2008, 14:45 #12
Da sempre collegata in component a 1080i, visto l'ottimo risultato non ho nemmeno mia avuto la curiosità di far processare il segnale dal DVDO.
RobyVpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
01-08-2008, 15:39 #13
collegata in component in 1080i .... e devo dire che pensavo andasse peggio
Una nota per i possessori di un sinto A/V Onkyo (di sicuro il 606, non so altri modelli) ... appena collegata ero rimasto fortemente deluso dalla presenza immonda di artefatti dovuti allo sharpening ... alla fine ho scoperto leggendo su un forum che premendo il tasto "receiver" e tenendo premuto il tasto "display" dal telecomando dell'Onkyo si attiva un menu nascosto in cui si possono fare alcune regolazioni di immagine, fra cui lo sharpening ... ho abbassato a -6 e l'immagine è migliorata infinite volte
secondo voi varrebbe la pena vendere la mia Pro e prenderne una con uscita HDMI ?VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One
-
01-08-2008, 16:32 #14
Io avevo una PRO collegata prima in VGA ad un 32" lcd, poi in component al plasma 42px700. L'ho sostituita con una Elite appena uscita, tramite un'offerta particolare, ed ora è collegata in HDMI.
Devo dire che un piccolo miglioramento nell'immagine l'ho riscontrato sul mio tv con l'HDMI rispetto al component (ma anche rispetto al VGA), nel complesso (con cavo Supra, non quello originale). Pero' non vale, secondo me, la spesa in più rispetto alla PRO solo per la connessione "migliore", la differenza è minima, poi dipende anche a quale TV viene collegata.VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
01-08-2008, 18:44 #15
Grazie Crystal ... più che altro mi piacerebbe fare il passaggio semplicemente per comodità (sempre se l'xbox manda l'audio via hdmi ..) ..
la qualità video sul vpr è già molto buona in 1080i e i giochi ed i dvd sono comunque un bel vedere ...VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One