• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

xbox360...che connessione video usate?

Hell83

Bannato
2 anni fa, appena ho preso l xbox, ho comprato subito il monster cable vga x collegarci il mio sharp 42" full hd... purtroppo pero mi sono accorto ke nn supportava i 1080p tramite questa connessione. il massimo e 1280x1024 (riadattato in 16/9)... un anno dopo e uscita l xbox con hdmi e lho subito sostituita x usare l hdmi...il risultato: tra 1080p e 720p nn ce nessuna differenza (almeno coi giochi). l immagine e piu nitida del vga, anzi, fin troppo nitida, da creare degli artefatti (tipo "griglie") sulle parti "sfumate" (ombre, nebbia, polvere).troppo fastidiosi. ho rimesso subito il vga e lo lascio a vita. voi invece che ne dite?
 
Io in vga non l'ho mai vista, ma col mio plasmino hitachi artefatti 0 in hdmi. Probabilmente la resa cambia da modello a modello.
 
La 360 la uso in HDMI sul mio plasma Panasonic 37PV60, nessun artefatto.

@Hell83,
non sarà che in VGA non vedi artefatti perché su quell'ingresso la funzione di "nitidezza" (sharpness, definizione, o come si chiama sul tuo TV) è disabilitata, mentre sull'ingresso HDMI è attiva (e quindi l'immagine diventa troppo "nitida" e si creano artefatti ed effetto moire)?
Prova a controllare le impostazioni della tua TV sull'ingresso HDMI del tuo Sharp e se hai un parametro che serve ad aumentare la "definizione/nitidezza" (dovrebbe esserci, ormai ce l'hanno tutti i televisori), mettilo al minimo/disabilitalo.
IMHO il problema è solo quello, ma magari sbaglio.
 
si infatti avevo fatto cosi all epoca. x eliminare gli artefatti, ho messo la nitidezza al minimo, ma a quel punto l immagine diventata fin troppo sfocata rispetto al vga, e gli artefatti si vedevano ancora un po..
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' meglio se togli quella quotatura integrale, sennò appena passa un moderatore... :huh: :D
Allora si vede che da VGA il tuo TV riesce a rimappare meglio il segnale (magari su HDMI hai pure dell'overscan e questo comporta un'ulteriore sfocatura...boh?).
Mi dispiace, ma se hai già provveduto a regolare la nitidezza allora non saprei davvero che altro suggerirti... :(
 
booh! mi trovo meglio col vga...sara che non mi andava di dar via il monstercable :D :D :D
volevo sapere solo se capitava anche ad altri questa cosa
 
La prima 360 l'avevo collegato in component a 720P in quel periodo avevo come TV il panasonic 42pv500,poi quando ho preso la 360 ELITE l'ho collegata in HDMI al Pioneer 428XD...........ciaooooooo;)
 
io l'ho collegata in component (che cmq fa la sua bella figura) ho provato anche in HDMI, ma preferisco tenerci collegato il DVD recorder (ho solo un ingresso HDMI:cry: ).
Presto probabilmente passerò al VGA più che altro sfruttare l'uscita ottica
 
Se devo essere sincero la xbox360 mi sembrava meglio quando l'avevo collegata al LCD in vga piuttosto che in HDMI al plasma. Però nel mio caso credo che sia stato il passaggio da un HDReady da 32" LCD al full hd 42" plasma, ergo un'immagine meno definita, vista su un 32" LCD è mooolto più tagliente e "like videogame", soprattutto per i giochi meno definiti e più vecchi.
 
Hell83, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
 
Prima avevo la Pro ed usavo la VGA, ora a distanza di quasi un anno dal suo acquisto, ho l'Elite e continuo ad utilizzare la VGA, ho provato l'HDMI ma la 360 evidentemente digerisce meglio la VGA dell'HDMI.
 
Da sempre collegata in component a 1080i, visto l'ottimo risultato non ho nemmeno mia avuto la curiosità di far processare il segnale dal DVDO.

Roby
 
collegata in component in 1080i .... e devo dire che pensavo andasse peggio :D

Una nota per i possessori di un sinto A/V Onkyo (di sicuro il 606, non so altri modelli) ... appena collegata ero rimasto fortemente deluso dalla presenza immonda di artefatti dovuti allo sharpening ... alla fine ho scoperto leggendo su un forum che premendo il tasto "receiver" e tenendo premuto il tasto "display" dal telecomando dell'Onkyo si attiva un menu nascosto in cui si possono fare alcune regolazioni di immagine, fra cui lo sharpening ... ho abbassato a -6 e l'immagine è migliorata infinite volte :)

secondo voi varrebbe la pena vendere la mia Pro e prenderne una con uscita HDMI ?
 
Io avevo una PRO collegata prima in VGA ad un 32" lcd, poi in component al plasma 42px700. L'ho sostituita con una Elite appena uscita, tramite un'offerta particolare, ed ora è collegata in HDMI.
Devo dire che un piccolo miglioramento nell'immagine l'ho riscontrato sul mio tv con l'HDMI rispetto al component (ma anche rispetto al VGA), nel complesso (con cavo Supra, non quello originale). Pero' non vale, secondo me, la spesa in più rispetto alla PRO solo per la connessione "migliore", la differenza è minima, poi dipende anche a quale TV viene collegata.
 
Grazie Crystal ... più che altro mi piacerebbe fare il passaggio semplicemente per comodità (sempre se l'xbox manda l'audio via hdmi ..) ..

la qualità video sul vpr è già molto buona in 1080i e i giochi ed i dvd sono comunque un bel vedere ...
 
kurst ha detto:
secondo voi varrebbe la pena vendere la mia Pro e prenderne una con uscita HDMI ?

Assolutamente no.
Io l'ho fatto col passaggio dalla Pro all'Elite e nonostante tutto col segnale video non ci ho guadagnato nulla, tant'è che ce l'ho ancora in VGA ed inoltre tutti i miei vecchi giochi XBox Live Arcade acquistati con la Pro, se giocati offline ritornano ad essere in versione DEMO. Ho provato a travasare i dati ed i giochi col cavo che ti manda Microsoft ma non è servito a niente, è stata solo una presa in giro. Persi tutti i salvataggi e persi tutti i giochi comprati, il che è drammatico se si pensa che al momento non voglio rinnovare l'abbonamento ad XBox Live.
 
kurst ha detto:
secondo voi varrebbe la pena vendere la mia Pro e prenderne una con uscita HDMI ?


IMHO ovvio ma dipende a cosa la colleghi io da component e vga su proiettore full hd beh vale la pena il cambio era come aver cambiato sorgente


Andrea
 
Trailbreaker ha detto:
Assolutamente no
Credo che dipenda molto dagli ingressi della TV, se come nel mio caso, non accetta la mappatura 1:1 sulla VGA, le scelte si riducono o alla component, precludendo il 1080p o alla sostituzione della console (come ho fatto io) con una dotata di HDMI. Inoltre ci tengo a precisare che l'uscita VGA è stata oggetto di correzioni con i successivi rilasci di firmware, in quanto spesso l'immagine appariva "sbiadita" e poco contrastata, così sono stati aggiunti i tre livelli di selezione (normale, intermedio, espanso) nei settaggi video.
 
Top