Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Ciao brcordor
    Si anch'io direi una buona qualità audio (ma non credo stupefacente come mi aspettavo) confrontato anche con XBMC Gotham 13 devo dire una grande sorpresa di quest'ultimo che faceva uscire una musica pulita e armoniosa come Volumio (xbmc usa credo ultima release di pulse audio..linux) ma...mi sono appena comprato ed arriva domani il Pioneer N30K!! Voglio collegarlo in coax al mio ampli con DAC ESSSabre A70K...ho preferito questa soluzione perché airplay, perché dlna e perché a prova di scoppiettanti almeno come letto sulle varie ottime recensioni in rete e bellissimo da vedere che non guasta..stay tuned!
    Ultima modifica di srg_70; 18-03-2014 alle 19:42

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ho provato a cambiare il resampling e il risultato è migliorato ulteriormente.
    Sono curioso di sentire il tuo parere sul confronto tra il Pio (300€) e Volumio (60€).
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ho aggiunto oggi pomeriggio lo ZG ft 146, impressionante il suono che tira fuori l'RDAC. Entro max lunedi dovrebbe arrivarmi anche la HiFace two
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Scusa, lo hai collegato al Raspi oppure all'rDac?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    All'rDac. Ma stavo pensando di fare la prova anche col rasp e nel caso comprare un secondo ZG.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Ciao,
    girovagando per il forum sono incappato in questa interessantissima discussione e ieri notte mi avete fatto fare le 3:30 per seguire le varie prove con Volumio e Daphile.

    Con Daphile non ho avuto grandi problemi ed ora sono pronto ai confronti con il mio server autocostruito secondo le specifiche del modello Zuma di Computer Audiophile. Ho invece grossi problemi con Volumio in quanto non riesco a farlo partire. Ho provato a creare una SD (ed anhe una penna USB) secondo le istruzioni ma non c'è verso il PC non si avvia (schermata nera o dopo qualche secondo si avvia da HD Windows). Ho il dubbio di non partire dal file immagine giusto, sul sito Volumio l'unico download che ho trovato si trova nella sezione "rasberry" ma va bene anche per Windows? Se non è così dove trovo la versione per Windows?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Se non è così dove trovo la versione per Windows?
    Non esiste una versione per windows, volumio è una distribuzione linux ottimizzata per l'ascolto audio e pensata per girare su mini pc tipo raspberry udoo cubox-i etc..

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Quindi le istruzioni che trovo sul sito sono solo per creare la SD su sistemi Windows ma poi il tutto deve essere utilizzato su un mini-pc? Non può funzionare su un normale PC con processore Intel i7?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Sinceramente non penso. Io sto provando approfonditamente daphile sul htpc normale e mi sta piacendo assai
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Te lo dicevo che Daphile è superiore...ma ormai mi sto innamorando del Pioneer N30..piu lo uso più mi piace
    Poi dal mio mac con Itunes lo trovo comodissimo per ascolto senza impegni..quando invece voglio ascoltare veramente bene vado con ipad e app Pionerr oppure con Kinsky da imac
    Il punto è che adesso ho il mio bel HTPC praticamente nuovo con Daphile su SSD..che non uso,.,lo metterò' sul mercatino
    Ultima modifica di srg_70; 21-03-2014 alle 16:57

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Sono venuto al dunque della mia configurazione audio preferita.
    Pioneer N30 tutta la vita! Comodo, di qualità, e completo posso ascoltare tutti i tipi di formati audio e anche gapless!
    Io uso solo Mac in casa e quindi...iTunes con Airplay (fantastico) ascolto la mia libreria, le radio iTunes...ma quando voglio ascoltare a qualità massima (ricordate che Airplay solo 44Khx 16bit) i miei file Hd loosless 24bit/192Khz uso l'applicazione SongBook! eccezionale comando tutto dal mac e uso il NAS qNAP con Twonky come server DLNA/UPNP. Songbook nasce per apparecchi di rete della LINN, NAIM etc ma riconosce automaticamente l'N30 senza sbagliare mai, inoltre sempre tramite songbook ascolto le radio di TUNEin! Che dire stracontento del'acquisto e non torno indietro..oltretutto il look dell'N30 non ha rivali bellissimo
    Domani test audio seri tra N30, Volumio, Daphile x verdetto finale..poi passo alla parte video ma li non ho problemi con Openlec XBMC su NUC i3
    Ultima modifica di srg_70; 21-03-2014 alle 21:25

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    Nessuno di voi ha provato http://www.hifiberry.com/ ?
    Mi sembra un progetto molto interessante!

    Lo stavo puntando per avere un player sicuramente non audiophile ma con un minimo di qualità in più rispetto al classico htpc senza DAC dedicato. che ne pensate?

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti, spero di poter rispolverare questa vecchia discussione, senza aprirne altre, per sapere a distanza di tempo le esperienze fatte dai vari utenti, in particolare brcondor, con i sistemi di questo tipo.
    Ho un server/NAS linux molto capiente e un buon DAC che vorrei utilizzare con una sorgente digitale.
    Tra le varie ipotesi:
    - Raspeberry PI 2 con Volumio (o RuneAudio)
    - Mini PC con Daphile
    - Auralic Aries Mini

    Avete "raggiunto la pace dei sensi" con qualche soluzione specifica?
    Grazie, ciao!

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837

    Io sono soddisfattissimo di aver seguito alla lettera queste indicazioni http://www.computeraudiophile.com/co...c-p-s-v3-zuma/
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •