|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Costruzione NAS per uso DLNA
-
16-04-2010, 11:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 2
Costruzione NAS per uso DLNA
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma è un po' che vi leggo.
La mia idea sarebbe quella di costruire un NAS per usarlo come server DLNA che mi permetta la transcodifica al volo di qualunque file video in MPEG2 ad una risoluzione di almeno 720x576 (spero anche di più).
Il NAS sarebbe poi collegato alla rete 10/100/1000 e i video dovrebbero arrivare al TV Sony Z5500 compatibile DLNA e anchesso collegato alla rete. (in un futuro potrebbero esser aggiunti anche altri apparecchi multimediali).
Attualmente per far ciò devo accendere il mio PC Athlon3800+ con installato Wild Media Server.
Inoltre vorrei usare il NAS anche come file server per rendere i miei documenti fruibili da qualunque postazione PC della casa o collegata ad Internet; quindi dovendo rimanere accesa 24/7 è fondamentale anche un basso consumo energetico.
Ho letto che in molti per realizzare un NAS hanno usato la scheda madre mini ITX Intel D510MO con processore ATOM D510 dual core, e come OS FreeNAS così da poterlo gestire da remoto.
Pensate che l'ATOM D510 dual core possa gestire la Transcodifica al volo di cui sopra?
Fino ad ora ho avuto pareri discordanti; qui ho trovato una interessante guida dove dice di aver realizzato ciò con un ATOM 330 dual core, ma non viene detto molto di più; risoluzioni video ottenute ecc...
Cosa ne pensate? Grazie a tutti
-
07-09-2010, 08:52 #2
per una transcodifica fluida a 1080p ti ci vuole minimo un core2duo
-
11-09-2010, 08:32 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 42
carissimo,
mi sto affacciando ora all'universo dnla pensando all'impianto della futura casa.
Ci sono già dei nas in commercio, senza doversene costruire uno, che sono compatibili DNLA.
Un esempio sono i QNAP. è molto interessante il TS-419... un acquisto che mi sono ripromesso di fare ma non ho ancora svolto. Prova a vedere se fa al caso tuo!
Ciao!
-
06-11-2010, 21:18 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
non ho inteso cosa significhi la transcodifica. Comunque ...perchè non comprare un bel NAS già bello che pronto?
-
06-11-2010, 21:21 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
QNAP TS210
il mio QNAP TS210 con processore 800Mhz pur essendo un entry level assolve a tutte le mie esorbitanti esigenze a 1Gb della LAN di casa e ti assicuro che fargli tirar fuori un file mkw da tre lettori multimediali ALLO STESSO ISTANTE è già una bella prova estrema!
-
05-12-2010, 22:51 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 69
ma il qnap 210 fa transcodifica?
la mia tv non riesce a riprodurre tutto, tra cui mkv
edit: leggendo qua non mi pare ci sia supproto alla transcodifica.
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php...61679&start=75Ultima modifica di tef; 05-12-2010 alle 23:25
-
29-03-2011, 09:45 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da omocatodico
-
12-04-2011, 23:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 2
Scusate se mi inserisco.
Vorrei solo un'informazione.
Ho un TV3d e un lettore br3d della Panasonic e vorrei una specie di hard disk da collegare al router per leggere direttamente dalla TV o dal Br i filmati avi, foto e mp3.
Preciso che i miei dispositivi sono compatibili dlna.
Ho già un hard disk sotto il router, ma viene letto solo dai pc su cui è installato il software relativo (non è compatibile dlna).
Voglio evitare di usare il pc come server, ma vorrei semplicemente un hard disk di rete che mi consentisse di leggere i file multimediali direttamente da tv e br.
E' possibile realizzare ciò e con quale dispositivo?
Grazie
-
22-06-2011, 16:03 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da BoXTeR
-
08-09-2011, 16:33 #10
Comprate il WD My Book live e avrete risolto.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo