Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 643 di 670 PrimaPrima ... 143543593633639640641642643644645646647653 ... UltimaUltima
Risultati da 9.631 a 9.645 di 10047
  1. #9631
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270

    Salve,
    ho un problema con il subwoofer Indiana Line Tesi 810 con l'impiato Home Teatre in firma.
    E' rimasto un pezzo del connettore del cavo sub nell'ingresso LFE/SUB dello stesso.
    Ho provato anche ad aprire il pannello dietro ma non riesco a svitare 3-4 viti in nessun modo mentre altre quattro viti a croce non riesco più ad avvitarle vanno a vuoto.
    Fortunatamente il tutto all'interno sembra non spostarsi provando a scuotere l'intero sub dall'esterno ed anche accendendolo sembra tutto ok luce rossa e non va in corto insomma.
    Spero di aggirare il problema, ho acquistato sul web il cavo "OEHLBACH 20565 NF Y-SUB CAVO Y RCA PER SUBWOOFER 5M" 46 euro spedito
    Procederò collegando l'uscita la parte rca mono al "pre out subwoofer" e la parte con 2 rca stereo all'ingresso stereo del subwoofer "line input"
    E' corretto giusto ?
    In precedenza avevo il sub collegato con cavo tutto mono rca collegato all'ingresso LFE/SUB del subwoofer, da come ho capito leggendo il manuale dello stesso cambierebbe solo che dovrei impostare il crossover (frequenza di taglio manualmente invece che con l'ampli da telecomando dico bene ?
    Il cavo mi arriverà lunedì il 6 o 7 -02-2017 se funziona bene altrimenti pensavo di comprare un nuovo subwoofer Indiana Line Basso 850 che dite puo' andare, sarebbe bilanciato con il resto della Home Theatre?
    Ultima modifica di Rob83; 04-02-2017 alle 16:32
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  2. #9632
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    Tesi 260/Marantz611/cavi.

    Salve, per l'accoppiata IL Tesi 260 con Marantz611 quali cavi consigliate, quale sezione è la più adeguata? 2,5mm o 4mm? Per Lunghezza di 2,50mt cad.
    Grazie
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  3. #9633
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    audioquest x2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #9634
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    Sto provando oramai da 10 giorni le indiana diva 650 + centrale centrale diva 752.... il tutto abbinato con

    Marantz5011.... mi sembra che il tutto sia fiacco... non so .... non sono convinto.... non so dove è il problema.... le casse o il sinto?.... devo stare almeno al 50/60 di volume per sentire decentemente.... il sinto che ho sostituito vecc..........[CUT]
    Ciao, come procede l'ascolto con le nuove diva? É migliorato magari con il rodaggio?
    Sono prossimo all acquisto di questi 2 diffusori e dopo aver letto questa tua esperienza, mi sono un po preoccupato.
    Non credo sia colpa del marantz, é un ottimo sinto, vedo che ha tutte le carte in regola per pilotare questi diffusori....
    Pareri dai piu esperti?
    Lettore Blu-ray 3D/ lettore audio: Panasonic DMP-BDT500. Videogiochi: PS3. Diffusori: Indiana Line Tesi 104N
    IL RESTO piano piano IN COSTRUZIONE....

  5. #9635
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da henry_80 Visualizza messaggio
    Ciao, come procede l'ascolto con le nuove diva? É migliorato magari con il rodaggio?
    Sono prossimo all acquisto di questi 2 diffusori e dopo aver letto questa tua esperienza, mi sono un po preoccupato.
    Non credo sia colpa del marantz, é un ottimo sinto, vedo che ha tutte le carte in regola per pilotare questi diffusori....
    Pareri dai piu esperti..........[CUT]
    ho le 655 e ti posso assicurare che sono veramente ottimi diffusori .. sotto tutti i punti di vista .. principalmente le utilizzo con il NAD (ascolto in 2 ch) con estrema soddisfazione .. danno soddisfazione pure in 5+1 (ascolto combinato ONKYO NAD) .....
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #9636
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da henry_80 Visualizza messaggio
    Ciao, come procede l'ascolto con le nuove diva? É migliorato magari con il rodaggio?
    Sono prossimo all acquisto di questi 2 diffusori e dopo aver letto questa tua esperienza, mi sono un po preoccupato.
    Non credo sia colpa del marantz, é un ottimo sinto, vedo che ha tutte le carte in regola per pilotare questi diffusori....
    Pareri dai piu esperti..........[CUT]
    Migliorato tanto con le impostazioni del marantz ottimizzate.... ora ci siamo .... le casse, soprattutto le torri, mi piacciono ....
    secondo me poi hanno ancor più margine di miglioramento... vai tranquillo
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  7. #9637
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Ragazzi, tra le Tesi 260 e le Nota 260, quali scegliere?

    Le collegherò ad un T-Amp Fenice 20 collegato alla TV, principalmente per musica/film.

  8. #9638
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Se le usi anche per la musica direi le tesi, sono più naturali
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  9. #9639
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono superiori senza dubbio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #9640
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    audioquest x2
    per un accoppiamento TESI 260 / 704 Vs ONKIO 609 cosa consigli? Attualmente ho dei monster XP-HP non terminati ma vorrei dei cavi terminati e schermati di buona sezione con cui sostituirli.

  11. #9641
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    schermati non ti servono, secondo me hai già dei cavi adeguati a ciò che hai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #9642
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Un consiglio, quando valutate I.L. , prendete in considerazione anche la serie DIVA.
    Costano un pò di più, ma meritano veramente, mi permetto di dare tale consiglio da ex possessore prima delle Tesi 260 e successivamente delle 560.
    ciao oreste,
    mi aggancio al tuo messaggio per un consiglio se puoi, leggo che hai avuto le Tesi 560 e dato che avrei intenzione di acquistarle volevo chiedere se come bassi possono andare bene per ascolto solo musica in 2 canali senza sub, tutti i generi musicali prevalentemente rock ma anche elettronica e jazz. Dato che non ho mdo di ascoltarle volevo un parere se hanno bassi sufficienti o se alla lunga si sente la mancanza di un sub. Grazie per l'eventuale risposta. Saluti

  13. #9643
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da nik74 Visualizza messaggio
    ciao oreste,
    mi aggancio al tuo messaggio per un consiglio se puoi, leggo che hai avuto le Tesi 560 e dato che avrei intenzione di acquistarle volevo chiedere se come bassi possono andare bene per ascolto solo musica in 2 canali senza sub, tutti i generi musicali prevalentemente rock ma anche elettronica e jazz. Dato che non ho mdo di ascoltarle v..........[CUT]
    Le tesi 560, avendole possedute ed usate per un buon periodo (circa 5 anni), posso dirti che hanno sicuramente dei buoni bassi,
    pertanto non dovresti sentire la necessità di avere un sub. Oltremodo, per l'ascolto in 2 ch, molti sconsigliano l'uso del sub ..
    Io ad esempio lo utilizzo in ambito jazz, mi piace molto il basso.
    Dipende comunque anche con quale ampli le andrai poi ad utilizzare. E' risaputo che, in ambito 2 canali, è consigliato l'utilizzo di un integrato stereo anzichè di un mch e, sempre per esperienza personale, posso garantirti che è così.
    Le TESI sono ottimi diffusori, io consiglio comunque il passo in avanti, ovvero l'acquisto delle DIVA, sono molto più equilibrate ed hanno dei medi veramente favolosi.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  14. #9644
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Le tesi 560, avendole possedute ed usate per un buon periodo (circa 5 anni), posso dirti che hanno sicuramente dei buoni bassi,
    pertanto non dovresti sentire la necessità di avere un sub. Oltremodo, per l'ascolto in 2 ch, molti sconsigliano l'uso del sub ..
    Io ad esempio lo utilizzo in ambito jazz, mi piace molto il basso.
    Dipende comunque anc..........[CUT]
    Grazie per la risposta,
    per quanto riguarda il sub se posso farne a meno per la musica farei anche senza, anche perchè l'effetto stereofonia verrebbe meno. Siccome sarebbe un primo impianto (anche se in passato ho avuto un Kenwood con JBL a 3 vie quelle si che suonavano) e avendo un budget limitato sarei orientato verso delle torri con doppio woofer da 160 tipo le Tesi 560 appunto associate ad un ampli "basico" ed avendo scartato Nad per la mancanza del tasto loudness che vorrei avere per ascolti a basso volume pensavo di affiancare alle Tesi un Maranttz tipo pm5005 che preferirei a Denon. Le Diva le ho viste e se ne legge moto bene ma sforerei il budget che mi ero prefissato. Il piccolo Marantz con le Tesi 560 come lo vedi? Grazie

  15. #9645
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    A differenza del NAD che possiedo, e non posso altro che consigliarti, non ho mai provato Marantz e pertanto non saprei dirti.
    Il NAD 326 posso assicurarti che le fa suonare bene ed è molto dinamico, cosa che probabilmente il piccolo Marantz non è.
    Comunque andiamo OT (qua si parla di diffusori I.L. ) poi i moderatori ci richiamano llll
    Ti consiglio di aprire un'altra discussione nella sezione appropriata ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180


Pagina 643 di 670 PrimaPrima ... 143543593633639640641642643644645646647653 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •