Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 364 di 670 PrimaPrima ... 264314354360361362363364365366367368374414464 ... UltimaUltima
Risultati da 5.446 a 5.460 di 10047
  1. #5446
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288

    @Gaara80
    La differenza tra i due tipi di cavo sta soprattutto nella flessibilita' ,per il resto a parita' di sezione la conducibilita' e' pressoche' identica.
    Prendi cavi con sezioni sopra i 1,5mmq e sei apposto

    Piuttosto facci sapere come suona questo 767 rispetto al tuo H/K

  2. #5447
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Beh un paio di metri per i frontali e almeno una decina per i sorround. Il prezzo non saprei sinceramente. Vorrei prima capire che differenze ci sono trai cavi sfilettati audio presi dall'elettricista e altri più costosi.
    Come ti ho già scritto e come hai visto dall'intervento precedente quello dei cavi è un mondo estremamente complesso e con opinioni diametralmente opposte; comunque, per me, potresti prendere per il fronte anteriore questi Kimber Kable: http://www.cavihifi.it/products/219-kimber-4vs.aspx e per i surround o questi Audio Quest http://www.cavihifi.it/products/278-...o-a-metro.aspx o questi G&BL:
    http://www.cavihifi.it/products/251-...o-potenza.aspx
    Buon ascolto

  3. #5448
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Sto facendo un pò di prove a volumi sostenuti e con traccie audio flac ad alta qualità....

    Ciò che posso dire è che le Tesi 560 sono fantastiche se fatte suonare in modalità "Pure Audio" mentre per quanto riguarda la modalità "Stereo" con il sub attivo non posso che dire ... niente, in stereo mode il suono non mi piace, bassi pressochè inesistenti... il sub si attiva, il cono da la sensazione di muoversi ma io la gamma bassa non la sento proprio.... nei film tutta un'altra cosa.... nei film mi tremano le gambe quando parte il sub...
    quando alle Tesi 560 gli viene inviata l'intero spettro sonoro l'ambiente si riempe di calore e il suono è molto più emozionante....

    Resto comunque convinto che sopra i -10db il suono diventa quasi "strillante", ovvero "fastidioso" non c'è quel piacere che invece per esempio si raggiunge ad una potenza inferiore... onestamente non so se è colpa dell'onkyo o dell'ambiente da 12/15mq che diventa piccolo a certi volumi...

    Cmq ribadisco che le 560 se mangiano le 260 per me sono stati 430€ spesi ottimamente....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  4. #5449
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Io non ho ancora le Tesi 560,ma sei l'unico che ho sentito dire che quest'ultime non hanno i bassi

  5. #5450
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Secondo me non voleva dire questo, ma il contrario...cioè se le lascia in full band hanno in bassi, se le taglia inviando i bassi al sub invece i bassi non li sente... Ho capito bene?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #5451
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Io non ho ancora le Tesi 560,ma sei l'unico che ho sentito dire che quest'ultime non hanno i bassi
    attenzione.... se leggi attentamente capirai che non ho detto questo.... anzi è il contrario... ho parlato di stereo e pure mode....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  7. #5452
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Secondo me non voleva dire questo, ma il contrario...cioè se le lascia in full band hanno in bassi, se le taglia inviando i bassi al sub invece i bassi non li sente... Ho capito bene?

    perfettamente
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  8. #5453
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    OK! Anche con le Musa 505 ti posso dire che l'ascolto stereo lo preferisco di gran lunga senza sub!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #5454
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Scusa,mi sembrava strano...io non ho la possibilita' di mettere un sub,quindi andrei sul sicuro con 767 + tesi facendo in modo di inviare tutta la gamma ai frontali anche durante i film.
    C'e' un settaggio sul 767 che chiede la presenza o no del sub?

  10. #5455
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    Resto comunque convinto che sopra i -10db il suono diventa quasi "strillante", ovvero "fastidioso" non c'è quel piacere che invece per esempio si raggiunge ad una potenza inferiore... onestamente non so se è colpa dell'onkyo o dell'ambiente da 12/15mq che diventa piccolo a certi volumi...
    Questo è il motivo per cui ho abbandonato la serie tesi e indiana line in generale, a volume sostenuto sono veramente insopportabili, sono molto squillanti e strillanti, con le voci femminili poi è davvero qualcosa di molto fastidioso, e io avevo le 504 non oso immaginare le 560 in un ambiente del genere.

    Ora non so se è un problema dell'ambiente ristretto (anche io ho 14mq) o delle casse ma davvero a volumi sostenuti non mi paicevano per niente, mal di testa dopo 5 minuti.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #5456
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    C'e' un settaggio sul 767 che chiede la presenza o no del sub?
    Basta non attivarlo e i bassi del canale del sub andranno ai frontali, comunque a mio parere se non avrai intenzione di mettere un sub punta le musa più che le tesi oppure imHo dai uno sguardo (o meglio ancora un ascolto) alle boston acoustics cs226.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #5457
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Questo è il motivo per cui ho abbandonato la serie tesi e indiana line in generale, a volume sostenuto sono veramente insopportabili, sono molto squillanti e strillanti, con le voci femminili poi è davvero qualcosa di molto fastidioso, e io avevo le 504 non oso immaginare le 560 in un ambiente del genere.

    Ora non so se è un problema dell'ambiente ristretto (anche io ho 14mq) o delle casse ma davvero a volumi sostenuti non mi paicevano per niente, mal di testa dopo 5 minuti.

    Forse con degli amplificatori con più "birra" cambierebbe la cosa.... onestamente non so....
    Ci vorrebbe il parare di qualcuno nelle nostre stesse condizioni (ambiente e diffusori) ma con ampli differente...
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  13. #5458
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Basta non attivarlo e i bassi del canale del sub andranno ai frontali, comunque a mio parere se non avrai intenzione di mettere un sub punta le musa più che le tesi oppure imHo dai uno sguardo (o meglio ancora un ascolto) alle boston acoustics cs226.
    Ero intenzionato alle 560 proprio per il fatto che di bassi ne hanno da vendere e non avrei sentito la mancanza del sub,valuto cmq il tuo consiglio...devo pensare anche ai money pero'

  14. #5459
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Prima del denon 1910 ho avuto un onkyo tx-sr707 che teoricamente dovrebbe avere molta piu birra rispetto al 1910 e la situazione era la medesima, infatti imputavo il problema all'ampl (onkyo) invece quando sono passato al denon ho capito che il problema non era l'ampli ma i diffusori visto che, sebbene il denon fosse dotato di una maggiore musicalità, il "difetto" si presentava comnuque.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #5460
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    tra pesre e urbin
    Messaggi
    130

    scusate se mi intrometto... vorrei sapere come se la cavano le musa 505 in un contesto HT. ho sentito che per l'ascolto di musica se la cavano bene...


Pagina 364 di 670 PrimaPrima ... 264314354360361362363364365366367368374414464 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •