Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 670 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217617 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 10047
  1. #1741
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Prendi le Tesi 104 e attaccale via! Le nano non faranno certo schifo, ma sono sicuramente inferiori alle Tesi.

  2. #1742
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    robegano (VE)
    Messaggi
    24

    aggiornamento

    Allora, ho fatto sue conti...tra le arbour e le tesi ci sono circa 10 € di differenza sul tra tesi 204 e arbour 4.06. Ora quali sono le differenze visto che lo scarto economico e minimo e che le tesi sono molto più recenti?

  3. #1743
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Belluno
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da gianfernando
    Qualcuno conosce i diffusori Indiana Line Cinema Uno, sapete dirmi sulla qualità di queste casse?

    ciao e grazie
    Ragazzi nessuno conosce questi diffusori?

    ciao

  4. #1744
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Intanto un saluto a tutti: sono appena iscritto anche se è da un pò che vi leggo (cercavo un lettore blu ray versatile e credo di averlo individuato grazie all'esperienza che avete voi del forum) e sono a scrivere in questo thread perchè - se ho letto bene sia qui che sul web - le Indian Line hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Ora passiamo al dunque: sarei interessato a progettare un impianto HT per gradi, ovvero vorrei acquistare al momento un amplificatore (Onkyo e Denon sono le marche sulle quali - credo - cadrà la mia scelta) e un impianto al momento limitato ai due diffusori posteriori e al centrale, in attesa che il Sony KV-32FQ75 (qui le caratteristiche) che mi accompagna da svariati anni venga sostituito (e pertanto si potrà anche pensare di inserire i 2 frontali all'HT ed eventualmente il sub).

    La sala è 4x4 circa con il televisore all'opposto del divano (premetto che non potrò osare troppo con il volume essendo in un condominio...) e cercavo qualcosa di non troppo invasivo visto che ho già due casse della chario (le Syntar 3) in sala e mia moglie so che le detesta per il loro ingombro

    In attesa dei vostri consigli continuo a leggere il thread

  5. #1745
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Hai praticamente scritto una recensione della serie Tesi.
    Però io ti consiglierei di iniziare dai frontali (504) e dal sub, cioè esattamente il contrario rispetto al tuo cronoprogramma.
    Usare il TV al posto dei front e senza sub (se non ho capito male) e cavarne un minimo di soddisfazione, la vedo dura.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  6. #1746
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    ... Però io ti consiglierei di iniziare dai frontali (504) e dal sub...
    Intanto ti ringrazio della risposta e credo di aver capito il senso del tuo discorso, l'unico impedimento è relativo allo spazio (al momento davvero poco e non ci starebbero due diffusori a pavimento ai lati del Sony) e al fatto che ora ho difficoltà a sentire i dialoghi rispetto al resto, pertanto speravo (almeno come inizio) che il centrale più i due surround (avevo pensato alle 3.06 o alle più piccole Delta, visto che andrebbero fissate alla parete) ai lati del divano mi avrebbero quanto meno aiutato a non dover agire sistematicamente sul telecomando
    Ultima modifica di JJ@66; 23-10-2009 alle 21:45

  7. #1747
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti. Avevo già aperto una discussione a parte riguardo all'acquisto di un 5.1, ora invece posto qui perchè sono definitivamente deciso a comprare Indiana Line. Ribadisco che sono un neofita.
    Ero stamattina nel negozio in cui al 99% comprerò le casse, mi hanno fatto sentire una coppia da pavimento delle Dj e la coppia (scaffale chiaramente) 4.06 delle Arbour. E' mia opinione che (come forse è ovvio e come molti hanno gia detto in questa discussione) le Dj sono un pò più "pompate" (passatemi il termine orribile :> ) e nei primi secondi non sono dispiaciute al mio orecchio...anzi. Poi però ho sentito le "piccole" Arbour...e ne sono rimasto folgorato. Sono splendide, hanno un suono delicatissimo e preciso, senza essere aggressivo (come piace a me) e le sto prendendo in considerazione in maniera serissima. Entrambe le coppie le ho ascoltate abbinate ad un modestissimo ampli pioneer, e le Arbour, pur con un volume a circa 1/4, mi sn sembrate davvero superiori. Il mio uso sarà prevalentemente per film (diciamo 50%) e poi musica e videogiochi (25 e 25). A questo punto, sono abbastanza deciso a farmi il 5.1 Arbour, ma ho un piccolo rammarico; non sono riuscito da nessuna parte a sentire le Tesi.
    Ho quindi una domada abbastaza secca per voi (in particolare ai possessori della serie Tesi o Arbour oppure di chi ha potuto sentire entrambe). Punto secco e deciso sulle Arbour o dite che per il mio uso le Tesi potrebbero rivelarsi addirittura superiori, nonostante il prezzo inferiore, per l'uso che devo farne? Grazie.

  8. #1748
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho preferito le Tesi e le Musa alle Arbour

  9. #1749
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    io posseggo delle hc 505, siccome per motivi estetici la mia ragazza preferisce le torri per l surround al posto delle attuali casse su stand, mi chiedevo conviene prendere le hc 504 e porle come surround o mescolare, ad esempio tesi davanti (sempre torri) e mettere le Hc 505 dietro, oppure le arbour davanti e hc 505 dietro (premetto che sono per musica e film quindi 50/50)....dite che l'abbinamento con l'ampli in firma non va bene?
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  10. #1750
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da faaip de oiad
    ciao , come "vedete" le tesi 504 + sub 810 + 704 insieme ad un marantz sr5003/4? mi piacerebbe un ht votato si alla parte cinema ma che strizza l'occhio anche alla parte musicale (dvd/blu ray live)....
    Ciao mi ricollego a quanto scritto su...vorrei aggiungere , visto che sono nello spendere, un Rotel RB-06 (finale stereo) alla mia catena in costruzione per "migliorare" la resa stereo collegandomi alle pre..la mia domanda è come la vedete l'accoppiata con le tesi? guasterei la timbrica vista la differenza tra marantz e rotel? grazie a tutti!

  11. #1751
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    22
    annamario: sulla base di cosa le hai preferite?

  12. #1752
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Stò aggiornando il mio impiano 5.1 composto da casse onkyo, quelle del kit comprese con l'ampli tx sr 501 (di 4 o 5 anni fà)

    Venerdì mi sono arrivate le TESI!!! (Per il momento le 204 e 704, sub e posteriori ancora le onkyo) FIGHISSIME!!! Solo con il cambio del centrate e delle frontali ho notato un salto qualitativo davvero evidente! Per quello che costano mi aspettavo qualcosina meno sia in termini di qualità costruttiva (rifinite benissimo e danno la sensazione di avere in mano casse molto più costose) si a livello di ascolto. Invece sono rimasto davvero soddisfatto!

    Consiglio, vorrei prendere l'onkyo 607, è troppo potente per le tesi?

    Grazie e Ciao.

  13. #1753
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    ho trovato le Tesi e le Musa come qualcuno ha suggerito più volte ance in altri post, con un suono più godibile ed equilibrato, sembrava tutto essere al posto giusto, mi sono spiegato???

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    cablaggi tesi

    Ciao,
    ho appena finito di disimballare le tesi che mi sono arrivate nel pomeriggio.
    Avrei alcune domande:

    1) per connettere le 204 e la 704 ai cavi dei diffusori, è sufficiente inserire il filo spellato nel foro circolare e avvitare poi il cappuccio, oppure devo comprare un connettore particolare da montare sui cavi?

    2) il cavo RCA che ho ricevuto insieme al subwoofer può andar bene o è di qualità infima? Anche il cavo del subwoofer deve essere della stessa lunghezza dei cavi degli altri 5 diffusori?

    3) la 704 può stare in verticale o ne viene pregiudicato il suono?

    Grazie.

  15. #1755
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Il centrale 704 è meglio che lo posizioni in orizzontale. Per collegare i diffusori puoi usare del cavo spellato, collegandolo come hai descritto, oppure terminare il cavo con connettori a banana o forcelle. Per il subwoofer usa il cavo che hai trovato in dotazione.


Pagina 117 di 670 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217617 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •