|
|
Risultati da 9.736 a 9.750 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
15-01-2018, 08:43 #9736
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Buongiorno al forum
Ho un set 5.1 composto da Arbour 4.06 come frontali (nessuno spazio per le torri, purtoppo), C4 e 3.06 come surround. Detto che mi trovo benissimo, stavo valutando se valesse la pena upgradare a Tesi, sentite una settimana fa in un negozio e mi hanno stupito. So che la primissima linea Tesi era sicuramente inferiore alle Arbour, ma le ultime (anche se non uscite proprio ieri) potrebbero anche essere meglio (anche solo per le maggiori dimensioni dei woofers e per il taglio delle frequenze basse).
L'idea potrebbe essere Tesi 242 LB come frontali, centrale Tesi 742 LB e come surround due Nano bianche.
E' solo un'idea, ma sono curioso di sapere e capire se possa valere la pena in termini di migliore resa sonora.
Aggiungo che le frontali sono connesse al Puro 500 per poterle utilizzare anche solo in ambito puramente musicale, mentre le altre sono connesse ad un AVR Marantz (connesso ovviamente al Puro mediante uscite Pre-Out).
grazie delle eventuali infoTV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
15-01-2018, 17:21 #9737
le diva 262
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-01-2018, 14:17 #9738
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Antonio, se rispondevi a me, sono sicuro che passando da Arbour a Diva migliorerei un botto. Purtroppo anche le 252 Diva sono troppo grosse da mettere al posto delle 4.06. Mi chiedevo invece se passare a Tesi da Arbour valesse la pena. Fermo restando che per i surround purtroppo non esistono degli equivalenti in dimensione delle 3.06 Arbour, solo le Nano2 sarebbero comparabili....
TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
18-01-2018, 13:39 #9739"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
18-01-2018, 16:10 #9740
onkyo A 9150
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2018, 16:20 #9741"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
01-02-2018, 12:06 #9742
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 75
in un sistema composta da frontali tesi 542 centrale 742 come surround devo mettere 242 o ci starebbero bene anche delle nano o le luna??? lo spazio posteriormente non è molto e ho visto che le nano hanno la staffa da mettere al muro!!! ci può stare????
-
01-02-2018, 15:37 #9743
Purtroppo non riesco a trovarlo in nessun negozio. Ho avuto modo di ascoltare lo yamaha 803, un due canali con tante features che dovrebbe essere uguale al 701 con delle Dyaudio. Non mi è sembrato male, tutto abbastanza lineare, corretto, neutro. Come pensi possa essere la sinergia con le diva 655?
grazie!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
02-02-2018, 13:10 #9744
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 15
Salve a tutti, vorrei richiedere un possibile rimedio. Sono un felice possessore delle TESI 560, ma ho notato che la parte gommata in basso(quella a vista) e diventata appiccicosa
come posso risolvere? Grazie mille.
-
02-02-2018, 13:48 #9745
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Purtroppo non si può. Quel tipo di gomma diventa naturalmente cosi con il tempo, il calore, la polvere, e via discorrendo.
Puoi provare a passarci un prodotto tipo il pronto legno per cercare di renderla più uniforme al tatto, ma ovviamente non puoi riportarla allo stato originario.
E il fatto di aver abbandonato la gomma nelle nuova serie 561, è stato anche per ovviare a questo "problema". Sempre secondo me eh.
Non fartene un cruccio comunque. Tutti i prodotti che adoperano un certo tipo di gomma, fanno quella fine. Ti porto ad esempio delle modulus 2 della Infinity/Harman Kardon, interamente fatte di gomma, dopo tot anni hanno avuto la stessa sorte.
-
06-02-2018, 16:47 #9746
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 48
Volevo un parere dagli esperti:
a seguito di un mio post QUI
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...42#post4825042
ho appena risolto un problema di "subwoofer": ho appena preso un svs pb1000
Come spiego nella discussione al momento ho il fronte composto da:
-centrale DIVA 755
-frontali 255
Tralasciando purtroppo il fatto che non viene piu prodotta la finitura "noce" di cui sono fatti i miei diffusori mi chiedevo:
sostituire le 255 con delle nuove 262 porterebbe un concreto aumento della qualità del fronte?
In pratica o spendo per le 262 e sposto le 255 nei surround oppure con poco piu di spese prendo altre 2 coppie di 262 e concludo la configurazione "DIVA" su tutti i satelliti del mio impianto 7.1
Oppure delle diva usate come posteriori sono sprecate e posso accontentarmi anche di altre casse? magari di un altra marca tanto la timbrica per le casse posteriori influisce di meno?
grazie e spero di essermi spiegato
-
10-02-2018, 18:49 #9747
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
Buonasera a tutti!
vorrei un consiglio ..
sto allestendo il sistema home theatre e musica, sala 55 mq, porzione dedicata alla visione tv circa 20/25 mq
ho installato a soffitto come surround laterali un coppia di indiana line RD260 (in ceiling), sono indeciso se mettere i posteriori sempre in ceiling oppure una coppia di zero appese al soffitto
la parte che più mi interessa per ora è il fronte anteriore, il centrale appena preso DIVA 572, non so che torri prendere, non ho esperienza per la sonorizzazione della sala e se per il surround andrei tranquillo anche con le 552, ho paura che per la musica siano troppo piccole! diciamo che le 650 sarebbero abbordabili con un piccolo sforzo.. le 660 dovrei aspettare un pochino, ma non vedo l'ora di terminare l'impianto! Che faccio???
per info, il sinto è uno Yamaha RX V 683
utilizzo prevalente ht, un 20% musica
Grazie
Emanuele
-
10-02-2018, 19:15 #9748
per l'ampli che hai le 552
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-02-2018, 19:59 #9749
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
innanzi tutto grazie! da una parte è il prodotto che volevo acquistare.. però
sto benedetto sinto forse lo ho preso un po con leggerezza e non vorrei acquistare le torri e tra poco cambiare sia sinto che diffusori, appunto mi chiedevo se i 552 mi riescono a dare soddisfazione in quel locale??
per il dolby il sinto è sicuro fiacco per torri più grandi ma magari con un tagli altino e un bel sub ??
per la musica i 90watt su 2 ch stereo non dovrebbero essere decenti per una torre con l'efficienza delle 650 magari??
comunque non voglio pendere le torri sbagliate, il sound IL DIVA mi piace tantissimo e non sarà mia intenzione cambiarle, spero per un bel po!
Insomma, se servono le 650 o 660 e devo cambiare il sinto, lo faccio, meglio ora solo lui che dopo pure le casse!
Grazie
Emanuele
-
13-02-2018, 09:25 #9750
non è una questione di MQ ma a che distanza staresti ad ascoltare per lo più
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio