|
|
Risultati da 7.141 a 7.155 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
15-05-2012, 18:22 #7141
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
Una risposta da mille punti per la prossima domanda: ho un impianto formato da 5 satelliti Ego Sat , sub Velodyne cht 8q , Marantz sr6003 ... per migliorare radicalmente il centrale, che è l'unico neo del mio impianto, cosa mi consigliate ?
-
16-05-2012, 19:26 #7142
indiana line tesi 760
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-05-2012, 20:03 #7143
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
-
17-05-2012, 13:31 #7144
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Ampli in Classe T, Tripath 2020, 12w x2 8ohms
Ho da poco acquistato un amplificatore di classe "T" con chip Tripath 2020, e sto pilotando le IL Tesi 560 in biwiring.
Non avrei mai pensato che l'amplificazione fosse così determinante, rispetto a prima qualitativamente ne ho guadagnato in tutti i sensi e nonostante la poca potenza la manopola del volume rimane circa a 1/3 del totale, con una grande pressione in 4x5mq.
In molti dicono che somigli ad un ampli valvolare da "2000", io di valvolari ne ho sentito solo uno e anche se dovrei confrontare più criticamente, posso azzardare a dire che qualitativamente siamo lì, magari non a uno da 2000, ma anche se fosse 500 il miglioramento nel mio caso è stato altamente soddisfacente, se poi penso all'esiguo prezzo... quasi ridicolo.
Ora posso godermi di uno suono al pari delle mie cuffie AKG, bè che dire, provare per credere e magari aprirsi criticamente alle innovazioni tecnologiche nel mondo del Hi-fi con la speranza che ci porti sempre qualcosa di nuovo
Una volta avevo postato un rudimentale test per l'udito, se non ci credete vi allego un'immagine che più o meno rappresenta il fenomeno:
Così noi giovani stiamo più attenti alle recensioni e le prove date dai più adulti, sempre in modo critico e ragionevole, es. magari lui potrebbe percepire come equilibrato agli alti, mentre noi potremmo percepire degli acuti troppo presenti...
-
18-05-2012, 18:53 #7145
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
Ciao Antonio! Ho preso le misure del centrale tesi 760 ed è troppo grande. Non mi ci sta dentro il mobile ...
A questo punto cosa mi consigli? Va bene il tesi 740? ... Farai lo stesso il salto di qualità? (ormai sei diventato un consigliere internazionale del hi-fi visto che io sono dalla Romania ...
) Grazie!
-
18-05-2012, 22:30 #7146
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 273
il centrale nota? dovrebbe avere gli stessi componenti dell'ego (x coerenza timbrica) o sbaglio?
-->Eurosoft 2000<--
-
19-05-2012, 14:43 #7147
sì il TESI 740
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-05-2012, 18:45 #7148
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
secondo voi quali diffusori si adattano meglio come surround ? a me tempo fa consigliarono le nano o le ego ed io optai per le nano....ma mi chiedo se in termini di qualità e potenza ci sia meglio in casa indiana line tipo tesi 260.....oppure non sono adatte come suround ma più come front.....
dico questo perché sto pensando di cambiare i diffusori passando dalla nota alle tesi front 260 centrale 760....che ne dite?VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
19-05-2012, 18:55 #7149
io le uso come surround, e vanno benissimo.
Avrei potuto usare anche le Tesi 240 ( prima avevo le Tesi 204 ).
Come frontali uso le Tesi 560.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
19-05-2012, 20:24 #7150
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Si ma mi interessava sapere se erano comunque meglio delle nano in ambito surround
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
19-05-2012, 20:45 #7151
beh...sicuramente!!!!!
Per me sono proprio un altro pianeta.
ma dici che vuoi passare anche alle 260 come frontali...ma che faresti: frontali e posteriori sempre con le 260?
Se vuoi usare le 260 come frontali, allora metti dietro le 240.
Qualcuno dice che le Tesi 260 siano sprecate per esser usate come surroud, io dico di no, e comunque dipende sempre dall'ambiente.
Io mi ci trovo bene, si sposano in modo ottimale con le 560 e il centrale 760.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
19-05-2012, 21:01 #7152
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Grazie"..
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
20-05-2012, 10:04 #7153
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1
Aiutatemi!
Buongiorno a tutti,
devo installare il mio primo impianto HT in casa e perciò cerco consigli e dritte visto che per me è un mondo totalmente nuovo.
Allora, l'idea è quella di non spendere cifre folli all'inizio e in futuro upgradare il sistema iniziale, che comunque deve poter darmi alcune soddisfazioni fin da subito. Dal poco che so, la gamma di diffusori indiana line è ottima come rapporto qualità/prezzo quindi il mio occhio è ricaduto sulla coppia TESI 260 da affiancare al centrale TESI 760. L'amplificatore non è ancora stato scelto, anche se i prodotti Yamaha mi hanno sempre affascinato... come riferimento ho il RX-V471 che tra l'altro è un ampli multicanale, necessario per i miei scopi.
Secondo voi, come punto di partenza può andar bene? E soprattutto l'amplificatore che ho nella lista dei desideri è adeguato oppure prendereste qualcos'altro?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
-
20-05-2012, 10:09 #7154
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
A mio modesto parere è troppo "leggero" quell'ampli. Scegline uno più potente Yamaha o di altre marche. Tipo io ho un Onkyo 609 per smuovere le stesse casse che vuoi tu
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
20-05-2012, 10:36 #7155
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 26
@ drszero
Anche io sto progettando il mio impianto home theater e mi ero orientato sulle Tesi 260 come forntali.
Per i surround invece pensavo alle 240... non so se hai dato un'occhiata alle dimensione, anche se esteticamente sono simili non sono proprio la stessa cosa!
Per il centrale la cosa giusta sarebbe il 760, ma questo mi sembra proprio mastodontico, non so se ripiegare sul 740.
Poi volevo chiedervi una cosa sulla posizione delle casse. Quanto andrebbe distanziato il diffusore destro da quello sinistro? Io avrei un mobile lungo 1.80... è sufficiente per posizionare tutto il frontale???