|
|
Risultati da 3.406 a 3.420 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
22-09-2010, 13:11 #3406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
elegantman hai detto di avere l'impact 10 e che suona da favola..
in un ambiente di quanti mq??
-
22-09-2010, 14:02 #3407
Ho detto che suona molto bene. Sono altri i sub da favola, tipo i Sunfire HRS8, 10 o, meglio ancora, il 12.
Ecco, appunto... il mio ambiente misura circa 10mq. Io adoro il sub presente e devastante... pensa che avevo pensato di mettere l'Impact 12 nella mia stanza, o il CHT10Q. Ma con l'Impact 10 mi trovo molto bene, e per un bel pò terrò questo.
Se avessi avuto la tua metratura, avrei pensato benissimo a un CHT12Q, o a due CHT10Q/Impact 12.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
22-09-2010, 20:06 #3408
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da elegantman
-
23-09-2010, 00:01 #3409
Strano
.................molto strano.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-09-2010, 07:57 #3410
Originariamente scritto da pippo2
Strano... comunque se te l'ha detto lui... cosa non si fa per vendere...2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
23-09-2010, 09:22 #3411
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
qual'è la differenza sostanziale tra i nuovi sub basso "twin port" e"passivo" ?
io li vorrei abbinare a linea tesi 560,704,204 con ampli onkyo 708
il colore dei basso si sposa con le tesi grigie ?
grazie
Deep
-
23-09-2010, 11:21 #3412
ma tra la nota 550 e la tesi 560 ce moltissima differenza come qualitá audio? Se si su quali punti?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
23-09-2010, 11:44 #3413
Nessuno può rispondere a questa domanda, se non leggendo i dati sulla carta:
NOTA 550
3 VIE, DA PAVIMENTO
Type 3-way loudspeaker
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 30 - 130 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 38 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 91 dB
Drive units 135 mm woofer
135 mm low-mid
26 mm dome tweeter
Crossover 250 / 2800 hertz
Dimensions 175 x 880 x 275 mm
Weight 11.4 Kg
TESI 560
3 VIE, DA PAVIMENTO
Type 3-way loudspeaker
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 30 - 150 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 35 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 92 dB
Drive units 160 mm woofer
160 mm midrange
26 mm dome tweeter
Crossover 180/2800 hertz
Dimensions 175 x 890 x 310 mm
Weight 13.6 Kg
Technical features bi-wiring
bi-amping
Ti posso dire che le Tesi 560 sono dei diffusori molto validi e che hanno una tenuta in potenza ottima e un basso da brivido. inoltre hanno due driver da 16cm, contro i due da 13,5 delle Nota.
La sensibilità dovrebbe essere maggiore sulle Tesi 560, così come la profondità del suono in genere.
Per sapere quali differenze ci sono all'ascolto si dovrebbero confrontare con una prova.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
23-09-2010, 11:47 #3414
per curiosità, il frequency range è espresso a ±3db?
-
23-09-2010, 11:47 #3415
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Domanda interessante.
Come suonano le Tesi 540 senza subwoofer in ambito musicale?
-
23-09-2010, 14:06 #3416
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da pippo2
Io avrei optato per un Arbour Center (stessa serie e finiture delle tue 5.20) oppure il successivo C.4 usati.
Arbour e Tesi come timbrica son parecchio differenti; potrei capire i surround, ma il centrale proprio no.
Se xò lo hai ascoltato con le tue e non ti è dispiaciuto no prob. In caso contrario, potrai sempre rivenderlo senza difficoltà.
-
23-09-2010, 17:41 #3417
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Potete descrivermi la differenza di timbrica tra le varie serie?
Quali sono quelle più squillanti?
Chiaramente sarebbe meglio una seduta di ascolto, ma penso comunque si possa descrivere piu o meno anche a parole.
GrazieUltima modifica di Denny21; 23-09-2010 alle 17:48
-
23-09-2010, 18:39 #3418
Già! mi associo alla richiesta.
In particolar modo mi interesserebbero le hc505 + hc304 rispetto a tesi e arbour.
Grazie per l'attenzione.
-
23-09-2010, 21:55 #3419
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Io ho le HC 504 ed il 304
Per un uso HT vanno benone, non sono il Dio in terra ma, per quanto costano, offrono una prestazione piu che dignitosa.
Per la sola musica le cose cambiano un pò, i bassi ci sono e sono belli pieni mentre i medio alti e gli alti in particolare sono un pochettino "stridenti"..Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
24-09-2010, 06:44 #3420
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da elegantman