|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
05-12-2009, 10:34 #1921
Anch'io mi ci trovavo bene.... le arbour per i mie gusti vanno bene sia per HT che in ambito musicale.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-12-2009, 11:55 #1922
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- guiglia (mo)
- Messaggi
- 67
qualcuno (si scrive cosi'??
) ha qualche novita riguardo i surround delle musa? so solo che il centrale uscira' a gennaio ma per i surround......nix!!
TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011
-
05-12-2009, 12:43 #1923
Originariamente scritto da pallottola
... non è che per surround intendevi dei diffusori a bipolo? ...e cioè quei diffusori a base triangolare/trapezioidale, posizionati prevalentemente sui lati della sala d'ascolto, che utilizzano una o più coppie simmetriche di altoparlanti disposte sui due lati inclinati della cassa?
Coral, non ha mai fatto (almeno per ora) diffusori a bipolo, né come Coral Electronics Home Audio Parts (la divisione di audiocostruzione con progetti fermi al 2008), né come Indiana Line.
-
05-12-2009, 20:01 #1924
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- guiglia (mo)
- Messaggi
- 67
eh magari avessi il posto per usare le 105 come surround!!!! no no cercavo qualche cosa tipo le tesi 104 per quanto riguarda gli ingombri...
TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011
-
05-12-2009, 20:06 #1925
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- guiglia (mo)
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da leoben
per taglio intendi il crossover?? non ci capisco niente devo ancora studiare parecchio!!!...perche guardavo prima nel denon 1910 che mi ha impostato il centrale a 60hz,come dici tu, poi c'e' un qualche crossover(direi crossover frequency) che e' a 40hz....e' quello da cambiare?TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011
-
05-12-2009, 20:21 #1926
Esatto, il crossover a 60Hz per tutti i diffusori
-
05-12-2009, 23:45 #1927
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- guiglia (mo)
- Messaggi
- 67
ah ok! l'unica cosa strana e' che il denon mi ha impostato i surround a 200hz(forse perche ho due cassettine del c..o dell'lg che arivano da un compatto) mentre i frontali e centrale sono 40/60hz se non sbaglio
scusate forse stiamo andando un po fuori tema (pero se volete rispondetemi)TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011
-
05-12-2009, 23:46 #1928
Originariamente scritto da pallottola
- Le IL Nano hanno le staffe a parete e in base alla loro regolazione hanno un ingombro che varia dai 13.4cm, (posizionate con la faccia anteriore parallelamente rispetto alla parete su cui sono appese) fino ai 14.2cm (posizionate con la faccia anteriore ruotata e non parallela alla parete su cui sono appese).
- Le Tesi 104 possono essere appese ma solo parallelamente al muro
- Le Arbour 3.06 hanno le staffe. (14cm + 1.5 di cm staffa) analoghe alle Nano
- Le Ego possono essere appese e ruotate, (forse) nei due assi. (14cm + 3 cm di staffa)
...sennò ci sono i diffusori da incasso...Ultima modifica di riki72; 05-12-2009 alle 23:51
-
06-12-2009, 10:44 #1929
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Salve ragazzi,
scusate l'ignoranza nella domanda ma sto progettando il mio primo impianto. Non avendo ancora uno stipendio stellare stavo pensando di iniziare a prendere un buon amplificatore ed affiancare i due diffusori anteriori per prima.
Mi domandavo, ma se dovessi magari "risparmiare" oggi prendendo un Tesi 104/204, li posso riutilizzare tipo come diffusori posteriori/surround, oppure conviene concentrare le spese direttamente sui 504?
Grazie mille
-
06-12-2009, 10:50 #1930
Certo che li puoi passare come surround in un secondo tempo. Dipende solo dal tuo budget...se non ce la fai subito a prendere le 504 prendi le 104/204 e poi le sposterai.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-12-2009, 10:56 #1931
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio
Diciamo che con le 204 (il prezzo consigliato è 204€) e un amplificatore sui 400-500€ starei sul budget che vorrei spendere.
Non so ancora che amplificatore prendere, e non so neanche se 500€ siano abbastanza, pero' preferirei per ora sacrificare il numero di diffusori a vantaggio appunto di una spesa "maggiore" per l'amplificatore.
Poi più in là sposterei le 204 e prenderei le torri.
Hai per caso consigli su di un amplificatore su quella cifra?
Grazie ancora
-
06-12-2009, 10:59 #1932
Originariamente scritto da Nabla
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-12-2009, 11:09 #1933
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Nel ringraziare rossoner4ever per la sua immensa disponibilità
volevo anche scusarmi per l'OT.
-
07-12-2009, 00:16 #1934
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- guiglia (mo)
- Messaggi
- 67
dunque io ho un denon 1910 e tutti cosigliano di abbinarlo alle tesi pero' visto che io sono un volpone
quando e' stato il momento di comprarle il venditore mi ha fregato e mi ha fatto sentire le musa,forse per un discorso estetico,forse che a me sembrano che suonino meglio,le ho comprate...
io sono contento ma volevo sapere se effettivamente le musa si sposano bene oppure era meglio se compravo le tesi(che risparmiavo anche)
TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011
-
07-12-2009, 11:17 #1935
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
se le hai sentite e ti sono piaciute di più... di che ti lamenti? fregatene dei discorsi del forum
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO