|
|
Risultati da 301 a 315 di 667
Discussione: [Velodyne DD] official thread
-
31-08-2007, 17:22 #301
pero' lui dice di avere un suono pulito anche in 5.1 con i canali non-LFE non tagliati a 80 Hz
e' questo non capisco come possa essere possibile
-
31-08-2007, 17:52 #302
No, non mi sono spiegato bene...
Il settaggio del DD viene fatto tramite un segnale STEREO prelevato dal sub stesso e mandato all'ampli.
Il segnale stereo non ha il canale .1(lfe).
Quindi per far si che il sub si incroci bene con i satelliti, l'ideale e' tagliare gli ultimi a 80 hz (o anche di piu', a seconda del tipo di diffusore) e lasciare le frequenze sotto gli 80 hz solo al sub.
In questo modo i front ed il sub non emettono le stesse frequenze e ne giova la pulizia del suono.
Il segreto sta' nel trovare la linea piu' retta possibile proprio a ridosso di tale frequenza, dove sia sub che diffusori emettono la stessa frequenza.
Se si ascolta una traccia 5.1 (o 7.1)non c'e' bisogno di "prelevare" una parte di frequenze dai diffusori front, perche' il canale LFE (.1) ha gia' il suo suono.
Anche gli altri canali hanno gia' i loro suoni distinti e tutti diversi, quindi tagliare i front equivarrebbe a TOGLIERE informazioni al canale stesso.
Le tracce 5.1 sono gia' state codificate per far si' che i suoni bassi vadano direttamente a canale .1.
Non so se riesco a spiegarmi bene.....praticamente le tracce 5.1 sono predisposte per essere ascoltate cosi' come sono...non so se ne gioverebbe tagliare i front a 80 hz...
E se durante il film si chiudesse una porta nel lato destro dello schermo..solo la cassa destra dovrebbe riprodurre il suono..e quindi anche il "boom" del basso...allora perche' tagliarla a 80 hz???
Ok il "boom" potrebbe riprodurlo il sub, ma non ci sarebbe il rischio di perdere comunque informazioni???
Comunque sono supposizioni, perche' non ho il vpr e non riesco a fare prove fatte bene con i film.....quindi potrei anche sbagliarmi...
Ciao a tutti.Ultima modifica di pannoc; 31-08-2007 alle 18:04
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
31-08-2007, 18:03 #303
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Con il mio ampli si puo' fare..
Ho provato perche' avevo paura di "sconvolgere" troppo le caratteritiche dei miei diffusori da pavimento tagliandoli a 80 hz, ma e' decisamente meglio farlo.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
31-08-2007, 19:05 #304
Si beh, avevo capito.
Comunque mi sembra una cosa piuttosto strana, ad occhio l'unica configurazione
in cui potrebbe andare bene lasciare i front senza crossover è nel caso
siano casse mediopiccole che abbiano una risposta in frequenza che
si amalgama bene con un sub tagliato ad 80hz.
Non mi ricordo hai un ampli THX?
In ogni caso non mi sembra di ricordare situazioni in cui si possa voler
far emettere lo stesso suono dal sub e dai frontali.
Personalmente non ci avrei mai pensato.
Per quanto riguarda il discorso large/small non so di una risposta definitiva
e probabilmente bisogna sperimentarci su.
Se lasci i front su large perdi una parte dell'emissione, se li metti su
small puoi avere problemi di incrocio/fase/coerenza e, se il sub non è
sufficientemente generoso, di saturazione/clipping.
Io penso di tenere i front su small e far fare al DD15 il resto, poi sarà da
verificare in pratica.
-
01-09-2007, 01:12 #305
Ma infatti e' quello che dico io...l'ideale e' il front su smal e il sub a 80 hz.
Pero' con la musica stereo.
Per una codifica dolby digital o DTS secondo me e' meglio avere tutto su "full band" e il sub tagliato a 80 hz.
Perche' andare a togliere dei bassi ai front tagliando a 80 hz quando nel supporto che si ascolta (dvd o BD che sia) i bassi sono gia' indirizzati al canale .1???????
Quando mi arriva il vpr comunque faccio lo dovute prove con le tracce DD e DTS e poi traggo le mie conclusioni...
Torno a dire..e' solo una mia supposizione.
Il mio ampli e' un THX ULTRA 2 ed e' questo:
http://www.eu.onkyo.com/products/product_en_43572.html
Ciao a tutti.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
01-09-2007, 12:17 #306
I bassi che vai a togliere tagliandoli vengono poi reindirizzati sul subwoofer
in aggiunta al .1, quindi non vanno persi.
(intanto inizia il countdown per l'arrivo del sub)
-
01-09-2007, 14:06 #307
Originariamente scritto da pannoc
Come dice Zaphod, i bassi non si perdono.. e penso che siano pochi i diffusori in grado di riprodurli meglio di un Velodyne DD.
-
01-09-2007, 15:12 #308
Originariamente scritto da cobracalde
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-09-2007, 23:32 #309
Non mi sono spiegato, ma fa' niente.
Quando mi arriva il vpr faccio le mie prove per i film poi vi dico come la penso.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
10-09-2007, 18:33 #310
Sono alcune volte che guardando film sento il mio DD12 arrivare a fine corsa. Il volume è lo stesso che ho sempre utilizzato, ma prima non mi era mai capitato.
Sono registrati i film con un volume più alto o è il mio sub che comincia a stancarsi?
E poi questi sub non dovevavo avere un circuito apposta per evitare extra escursioni?
Diversamente il sub sembra funzionare bene come sempre...
E' capitato anche a voi?
Ciao
-
10-09-2007, 20:15 #311
Originariamente scritto da scomed99
-
10-09-2007, 20:24 #312
Ho rifatto alcune prove con i film imputati controllando l'escursone del woofer (che dovrebbe essre 1" e 1/4 -poco più di 3cm) e in effetti a occhio l'escursione del cono è su questi livelli, l'unica cosa che non capisco e come la tecnologia digital drive lasci permettere questo.
Ciao
-
01-10-2007, 18:00 #313
Essendo nella medesima situazione di Hi-Rez (pur se con componenti differenti), attendo anch'io la risposta da lui richiesta sull'inserimento del DD in un impianto analogico...
P.S.: Pannoc, hai MPELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
01-10-2007, 20:34 #314
Originariamente scritto da scomed99
Ciao: a me è capitato, ma era un problema di vibrazioni: ho installato 4 punte e il problema non si è + presentato. prova.
Prova anche a vedere se i piedini si sono allentati con le vibrazioni ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-10-2007, 20:04 #315
Proverò sicuramente, anche se il DD12 ha dei piedi in gomma che dovrebbero adattarsi alle imperfezioni del pavimento.
Ripeto, il colpo che ho sentito (e che sono riuscito a riprodurre più volte in un determinato momento di una scena di un film e che svaniva al diminuire del volume) e bello tosto e l'escursione (anche se è impossibile rilevarla accuratamente) era prossima a quella max dichiarata.
Faccio fatica a capire come tutta la tecnologia elettronica che c'è dentro al DD lasci fare questo al woofer visto che dovrebbe monitorare continuamente l'ampiezza del segnale in ingresso.
Ciao