Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 42 PrimaPrima ... 28343536373839404142 UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 617
  1. #556
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196



    Penso che il 660 possa superare i 100db, dipende tutto da come viene testato (in stanza, all'aperto, corner loaded etc. etc.) e dalle frequenze interessate e dalle distanza dal mic (100db a 1m sono 94 a 2m), anche se e' da 12" e non ha 1000w a 80hz suona sicuramente forte come sub molto piu' potenti e costosi.

  2. #557
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    EDIT: ho cancellato questo ed il seguente commento in quanto avevo, a suo tempo, fatto constatazioni tecniche imprecise. Avendo ora imparato meglio, ho tolto questi due commenti per non fuorviare chi cerca delucidazioni corrette sul Jamo Sub 660. Delucidazioni che, nel caso, si possono trovare nelle pagine addietro.
    Ultima modifica di Greg64; 30-08-2019 alle 14:30

  3. #558
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    EDIT: stessi motivi indicati sopra.
    Ultima modifica di Greg64; 30-08-2019 alle 14:32

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Ciao, devo riesumare questo vecchio 3d, il mio jamo 660 ha il LED blu del volume che non si accende più, il sub funziona il volume di alza e si abbassa ma il LED è morto.
    Come posso risolvere il problema

  5. #560
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da fede850 Visualizza messaggio
    Ciao, devo riesumare questo vecchio 3d, il mio jamo 660 ha il LED blu del volume che non si accende più, il sub funziona il volume di alza e si abbassa ma il LED è morto.
    Come posso risolvere il problema
    Si sarà rotto il LED interno, o qualsiasi lucina essa sia. Se il volume fisico sul sub lo lasci sempre allo stesso livello (mi auguro di si perché una volta calibrato tutto si può lasciare ad un valore fisso, nel caso si regola dal sintoampli) e, cosa più importante il sub funziona correttamente, lascerei tutto così. Ti dirò, io disto meno di 2 metri dal sub, e quando guardo i film in totale oscurità, vorrei che quella lucina blu non ci fosse perché a volte dà un leggero fastidio, ma non è un grossissimo problema ad ogni modo.
    A me si è rotto l'interruttore posto sul retro che regola l'accensione ma comunque il sub funziona lo stesso, non mi è cambiato niente perché quando il sub o l'HT non lo utilizzo, stacco proprio le spine o ciabatte da sempre.
    Ultima modifica di Greg64; 04-09-2019 alle 10:03

  6. #561
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Si sarà rotto il LED interno, o qualsiasi lucina essa sia. Se il volume fisico sul sub lo lasci sempre allo stesso livello (mi auguro di si perchè una volta calibrato tutto si può lasciare ad un valore fisso, nel caso si regola dal sintoampli) e, cosa più importante il sub funziona, lascierei tutto così. Ti dirò, io disto a meno di 2 metri dal sub,..........[CUT]
    Grazie per la risposta, si il sub lo lascio sempre al medesimo volume, sicuramente sarà saltata la luce LED all'interno, lo terrò sicuramente così, sperando non succedano altri inconvenienti.
    Alla fine è meno di un anno che ce l'ho.
    ��

  7. #562
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    161
    ragazzi ad oggi per 380 euro spedito conviene prendere il JAMO 660 o è meglio orientarsi verso altro? La mia stanza è 16MQ

  8. #563
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Io ne presi addirittura due a 350

  9. #564
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    EDIT: errore di quotatura
    Ultima modifica di Greg64; 06-11-2019 alle 18:29

  10. #565
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    @ FabioHD86

    380 € nuovo su eBay, non c'è niente di meglio:

    Ricapitolando: cassa chiusa, altoparlante 12" (305 mm), scende sino a 24 Hz come dato oggettivo e, secondo alcune misure, infatti è lineare fino a 25 Hz, in stanze piccole anche fino a 20 Hz forse. 660 Watt, non un'infinità, ma si sentono, output di 115 dB (più importanti dei Watt imho) secondo una recensione polacca a X frequenze, vabbè poi col bass management a volumi altissimi farà meno, ma sempre sopra i 100 dB, regolazione di fase continua 0-180, Boundary Gain Compensation (4-5 ora non ricordo piccole curve di EQ.) per un miglior collocamento in ambiente, peso 22 Kg, dicono serva a qualcosa.

    Ditemi voi, a livello commerciale, che cosa esiste e se esiste, a meno di 400 € nuovo, migliore del 660. Io lo riacquisterei altre cento volte. A impianto calibrato con fonometro, equalizzazione e quindi EQ. attiva, Dyn EQ attivo, buon trattamento passivo, lo spingo a volumi generali di -10 dB o più con i BD e rende benissimo: potente, preciso, veloce.

    Ovvio che se si va su col volume ci vogliono i vari PB 13/4000, ma per ascolti a meno del Reference e in stanze non abnormi, il Jamo è davvero ottimo.
    Ultima modifica di Greg64; 06-11-2019 alle 18:30

  11. #566
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Quoto tutto cio' che dici.....................poi ovvio che un SVS SB13 ULTRA, come il mio (non per fare lo sborone ma e' la pura verita'), sia nettamente superiore.

    Nonostante lo uso in una camera di 18 mq circa, senza tappeti, tende e non trattata in alcun modo.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #567
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Eh ma lo sborone puoi permettertelo di farlo con l'SB 13, qui già entriamo nel top sub.

    Vabbè si, molto superiore al Jamo, è ben altro progetto e costo, ci mancherebbe che non sia così. Il Jamo nella sua fascia penso regni dal punto di vista qualità/prezzo. Pensa a chi ha un doppio 18" Dayton, i muri saranno in netta difficoltà dal non crollare.

    Menomale che esistono gli equalizzatori massicci (e il cemento armato)

  13. #568
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Oggi mi sono dilettato col Boundary Gain Compensation (BGC) del 660, ho spento Audyssey, ho fatto lavorare diffusori e sub nudi e crudi, affidandomi solo alla correzione passiva della mia stanzetta (correzione media, senza bass traps, purtroppo non ho posto per inserirle), ho ridato una calibrata al volo con fonometro ai diffusori e allo stesso sub, e ho ascoltato.

    Dunque non capendoci molto in che cosa cambiasse tra la prima e l'ultima curva del BGC, ho riletto i Post addietro di Dakhan su questo Thread, che diceva che se fossimo impossibilitati a misurare, vuoi per limiti tecnici o di tempo, il BGC andrebbe ruotato tutto in senso orario, ossia all'ultima curva; così ho fatto, anche se ovviamente ogni ambiente è storia a se, si sa, ma ho voluto provare, sperimentare.


    Ebbene ho inserito il mio BD Demo, di test, e riporto quello che ho notato col BGC impostato all'ultima curva:
    Credo si sia "alleggerita", appiattita un pò la gamma bassa, credo di poter dire dai 40 Hz in giù, mentre dalla stessa frequenza in poi, mi è parso che il sub, sorprendentemente, sia più veloce e netto, ma probabilmente è una sensazione errata. Il subwoofer, data la composizione della cameretta, purtroppo per me è posto ad una ventina di centimetri dal muro di fondo.


    Voi ci avete mai capito qualcosa con questa funzione? La usate? Se avete Audyssey, YPAO, Trinnov, Antimode eccetera che equalizzano il tutto, il BGC lo utilizzate in aggiunta a questi o lo tenete a zero? Altra domanda, se non equalizzate con i software citati sopra, in che modo avete scelto, se avete scelto, la curva di EQ del BGC?

    Sono curioso, perché effettivamente mi è cambiato un pò l'ascolto, segno che il BGC qualcosina fa, ovviamente non sarà paragonabile ad un equalizzatore esterno, e ci mancherebbe.
    Ultima modifica di Greg64; 08-11-2019 alle 19:33

  14. #569
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    ciao ragazzi.
    scrivo qui una domanda ai possessori del SUB. Quando lo accendete (gli date il 230V) il LED blu lampeggia o si accende?
    Il mio sub pare morto, non si accende più e non da segni di vita.
    Il mio sinto non lo rileva quasi come non fosse collegato. Volevo capire se accendendo il SUB si illumina il LED per escludere l'uscita del sinto.
    Spero di essermi spiegato, grazie e buon anno!

  15. #570
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    No, ha solo modalità standby oppure off. Per cui solo con segnale in entrata si accende. Sul mio inizialmente si accendeva troppo raramente perché dal sinto il segnale era troppo basso e quindi non rientrava dal standby


Pagina 38 di 42 PrimaPrima ... 28343536373839404142 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •