
Originariamente scritto da
Simy0607
Cerca di essere il più obiettivo e distaccato possibile, ci sono in gioco 400 euro

Grazie
Tranquillo!
IO "cerco" di esserlo sempre, tanto è vero che nei forum dico la mia su tv, reflex, obiettivi, sub, etc etc ... SE E SOLO SE ho avuto modo di provarli di persona, diversamente me ne sto zitto, tanto di sicuro qualcuno che li ha testati a dovere ci sarà, quindi non vedo perché debba intervenire io con informazioni magari superficiali: giustamente spazio a quel qualcuno che ha titoli per parlare. Mi sembra fin troppo ovvio. Nella mia vita sarò salito su 200 autovetture come passeggero, me ne sono passate sotto il "sedere" parecchie. Alcune anche per viaggi lunghi. E' come se io su ognuna di queste 200 autovetture dicessi la mia. Visto che non è una prescrizione medica dover sempre e comunque esprimere il proprio giudizio, forse è il caso che io esprima un parere compiuto, obiettivo, sensato, circoscritto alle 4 autovetture di MIA proprietà, che ho giudato IO, IO che conosco come guido (anche in funzione, poi, di poter giudicare i consumi) come cambio, quante e quali strade ho percorso, in quali e quante condizioni meteorologiche, come e quando ho spinto sull'acceleratore, le sensazioni che ho provato con la frizione, il volante, la visibilità etc etc
Sul doppio sub, che dire, dovrei auto-quotare il mio intervento di apertura di questa discussione: pensavo che avrei ricevuto dei benefici, ma non così !! Anche perché il mio posizionamento non è forse l'ottimale, sulla stessa linea orizzontale delle torri frontali e del centrale, ai due angoli opposti della parete dove al centro ho anche la tv (la tesi maggioritaria sostiene che il posizionamento migliore sia al centro di due pareti opposte...)
Per necessità logistiche ed estetiche, ho dovuto optare per questo collocazione ed il risultato mi soddisfa comunque alla grande sotto tutti i punti di vista.
Inutile dire che il vantaggio principale ed immediatamente percepibile è la maggiore pressione sonora (come del resto fisica vuole).
Per dirla brutalmente e con parole ridotte, è tutto più potente, tutto vibra di più, la spinta è molto più forte: davvero, cerco sempre di essere moderato nei termini, ma quello che ho sentito con Terminator Salvation è stato sul serio un qualcosa di devastante (e non ero neppure a volumi ultra pompati). Ricordo ancora che avevo come ospite a casa uno zio ultra-settantenne, ex professore di italiano e latino, il quale, seppur con la tecnologia non è che abbia questa grandissima confidenza, ha un bellissimo spirito, è quantomeno curioso, attratto, aperto alla "modernità"...
Prima di far partire il film (avevo già selezionato ed impostato una tra le scene più "movimentate") gli ho suggerito di prepararsi e di rilassarsi.....quando ad un certo punto ha sentito il divano tremare....sempre di più....sempre di più...all'inziale smarrimento è seguito un sorriso da bambino, un guardarmi a tratti meravigliato ed io che a mia volta lo guardavo ridendo....(diciamolo, non c'è assolutamente niente di male, sono quelle "sboronate" che danno grandi soddisfazioni, che da sole ripagano dei soldi spesi
!!!!!!!!! )
Un altro aspetto che mi ha molto sorpreso, è l'assoluta facilità necessaria per far convivere i due sub: mi sono limitato ad impostarli esattamente con i medesimi parametri (stessa fase) e il risultato è stato subito quello definitivo...
Fichissimo quando alzi il volume e.............boooooommmmmm!!!!! I due led blu si accendono all'unisono !!!!
Domenica ho visto il classico film stacca-cervello, 21 jump Street, di cui tutto si può dire tranne che sia un film impegnato: beh, io mi sono divertito da matti, con quel suono anche un film modesto sembra un capolavoro!!!!
Le scuole di pensiero sono varie: io appartengo a quella che 2 (o più sub) siano decisamente meglio di un unico sub più prestante rispetto ai 2 sub presi singolarmente (su questo non ho il minimo dubbio)
Il discorso poi è sempre lo stesso: io parlo della "mia" esperienza personale; ovviamente nessuno ad oggi può darti la certezza che gli stessi enormi vantaggi li avresti nel tuo ambiente di ascolto.
Posso, quindi, limitarmi a dirti che, se l"esperimento" funziona, l'upgrade vale assolutamente la spesa (certo una spesa "risibile", "solo" 400 euro, anzi gira voce che lo jamo si porti via a 300 euro, se sei fortunato, potresti trovarlo anche nelle patatine e questo, lo sai meglio di me, è sintomo di "robetta", di un sub "non serio". La prima regola per capire se un sub sia serio? Deve essere caro!!! Un po' come l'olio extravergine. Tra un sub che costa 500 euro ed uno che costa 400 euro quale vuoi che suoni meglio??? Quello da 500 euro, è ovvio, dai!!!!!!!! Anche un bambino lo capirebbe, è matematica!!!!!!!)
Tu però mi sembri pazzo abbastanza per sbagliare nuovamente accontentandoti della serie B, dello Jamo (lo hai già fatto una volta, poi cascarci ancora, come ci sono cascate tantissime altre persone, tutte stranamente contente della loro pazzia, ma DAVVERO "tutte", l'incredibile è questo, compresi i "recensori del settore", folli!!!!!!!!!! ): secondo me, se proprio ti serve più "pressione" e coinvolgimento, è la scelta giusta (ovviamente partendo del presupposto che l'errore di comprare lo jamo ormai lo hai già fatto e, dunque, per forza di cose, sempre su jamo ora devi andare, "giusta" in questo senso; diversamente non metto in dubbio che anche con altri sub avresti avuto uguali se non superiori soddisfazioni) una scelta preferibile, come detto, ad un solo sub più prestante (e più caro, già questo sintomo di più prestante e fico)
Ultima modifica di thesaggio; 16-08-2014 alle 14:27
TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7