|
|
Risultati da 76 a 90 di 201
Discussione: [Velodyne] Nuova Serie DD Plus
-
11-03-2011, 08:50 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Chiaro scuro, la teoria sulla linearità e sulla distorsione si è capita, ma qui si stava discutendo su questa affermazione..
Questo non dice nulla, perchè come ho già detto in altro thread non conosci il modo di misurare l'escursioneti sembra avere i bordi a canotto?Ultima modifica di kaneda4; 11-03-2011 alle 09:11
Sunfire HRS 12
-
11-03-2011, 09:50 #77
Avevo messo quel link per due motivi: uno che non basta vedere il canotto per dire che un cono può muoversi tanto e per far leggere la differenza tra escursione lineare e quella meccanica.
Insomma era una chiara risposta anche a questo quesito:
non conosci il modo di misurare l'escursione
Domanda: visto che questa sospensione a doppio anello che tanto va di moda nel professionale permette escursioni enormi perchè non le usano nel mercato consumer?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-03-2011, 09:52 #78
Il cono a "canotto" mi sembra che lo abbia adottato anche la Velodyne per il suo sub di maggior prestigio
-
11-03-2011, 10:27 #79
Perchè velodyne non fa parte del mercato consumer?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-03-2011, 10:42 #80
Scusate, ma anche se in un forum discutere anche animatamente è normale, non potremmo riportare la discussione su toni civili anche per facilitare la lettura dei vari post?
D'altra parte mi sembra che ormai le posizioni si siano capire perfettamente. Chi dovesse ritenere (sulla base dell'esame fotografico della foggia del foam, dalla quale se ne desumerebbe l'escursione) che questa ultima serie dei Velo, oltre ad essere oggettivamente molto costosa, non mantenga le promesse (mi permetterei di suggerire non prima di averne ascoltato qualche modello con le proprie orecchie, tanto per evitare di buttare al vento troppe parole) semplicemente può astenersi dal considerarli, consigliarli, comprarli e si può rivolgere alle altrettanto note e ben suonanti ditte quali REL, HSU, JL-Audio, SVS, Paradigm o B&W (ne cito solo alcune, sia ben inteso)...Ultima modifica di adslinkato; 11-04-2011 alle 18:14
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-03-2011, 10:46 #81
La discussione mi sembra civile e nemmeno tanto animata.
Cmq io sono pro canotti ahahah.
-
11-03-2011, 10:52 #82
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da Doraimon
Comunque credo che sotto il profilo della pressione sonora ogni imbarazzo sarà spazzato via dalle prove che farà il noto forum straniero che però, dal mio personalissimo punto di vista, non sono in grado di misurare la musicalità degli oggetti. Anche il principio totemico della linearità alle "primissime" frequenze andrebbe attentamente indagato valutando le frequenze in gioco e gli effetti che possono produrre in ambiente. Insomma, siamo davanti alla solita vecchissima diatriba tra misuroni ed ascoltoni...Ultima modifica di adslinkato; 11-03-2011 alle 14:05
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-03-2011, 11:21 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Domanda: visto che questa sospensione a doppio anello che tanto va di moda nel professionale permette escursioni enormi perchè non le usano nel mercato consumer?
Stavamo parlando di sospensioni ed escursioni di prodotti consumer e per l'esattezza Velodyne, che penso sia uno dei riferimenti assoluti nel campo delle basse frequenze, dunque se ha deciso di andare verso la strada della grande escursione vuol dire che oltre "alla manovra di puro Marketing" c'è anche un reale vantaggio per quanto concerne la resa, dato che viene utilizzata su le linee no compromiseSunfire HRS 12
-
11-03-2011, 12:59 #84
Ma perchè uno fa una domanda e gli altri devono pensare che vuole litigare o che con quella domanda vuole arrivare da qualche parte?
E' una domanda. (punto)
Se qualcuno sa rispondere risponda, altrimenti passi la mano.
Allo stesso tempo se si sparano i numeri sull'escursione e qualcuno fa notare che quei numeri detti in quel modo non vogliono dire niente non sta mica dicendo che quel sub suonerà male: al massimo dirà che può suonare meno forte di quello che ci si aspetta.
c'è anche un reale vantaggio per quanto concerne la resa
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-03-2011, 13:44 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ma perchè uno fa una domanda e gli altri devono pensare che vuole litigare o che con quella domanda vuole arrivare da qualche parte?
Allo stesso tempo se si sparano i numeri sull'escursione e qualcuno fa notare che quei numeri detti in quel modo non vogliono dire niente non sta mica dicendo che quel sub suonerà male:Sunfire HRS 12
-
11-03-2011, 14:01 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
In questa fascinazione per l'escursione ci deve essere qualcosa di freudiano...
Originariamente scritto da kaneda4
-
11-03-2011, 14:01 #87
Io la mia idea sul perchè non di usano le sospensioni che si usano in campo pro ce l'ho, ma non ci metterei la mano sul fuoco e quindi chiedo.
ne ho uno a casa che lavora con grandi escursioni, mi basta guardarlo per capire.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-03-2011, 14:08 #88
Originariamente scritto da R!ck
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-03-2011, 14:34 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Non hai capito il discorso: certo che quelle escursioni ci sono ma sappi che se quella lineare è di 10 mm (ma non lo sappiamo) oltre stai ascoltando "baccano"
In questa fascinazione per l'escursione ci deve essere qualcosa di freudiano..Sunfire HRS 12
-
11-03-2011, 14:57 #90che oltre il limite lineare dei 10mm ci possa essere distorsione è ok, ma i costruttori penso ne abbiano tenuto conto assemblando motori e bobine adatte allo scopo
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 11-03-2011 alle 16:29
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.