|
|
Risultati da 16 a 30 di 247
Discussione: [Focal JMLab] Official Thread
-
20-03-2009, 11:53 #16
che ne dite delle 706 che per problemi di spazi
dovrei usare come front ,ora ho delle Indiana line 5.06 ,ci guadagno o sono alla pari (parlo anche di qualità costruttiva)
pensavo poi per il centrale e sub la serie 800 che non ho occasione di ascoltare (ora ho sempre della serie IL come sub s10 e come centrale c.4)
-
20-03-2009, 14:03 #17
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Originariamente scritto da parrucchiere
ciao
Giovanni
-
20-03-2009, 14:18 #18
ho già dei probl con quei 2 cm in + con le 706 quindi dovrò accontentermi
per il centrale sarà sicuramente della serie 800
per il sub avrei un'occasione a 300€ per un demo serie 800
era per fare un piccolo upgrade confronto le indianaline che dici?
-
20-03-2009, 14:35 #19
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
-
20-03-2009, 14:49 #20
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
mi permetto di rispondere io, poi interverrà anche qualcun'altro, cmq, vorrei chiarire che, per la mia poca esperienza....
di confronto tra la serie 7 e la 8 c'è una gran bella differenza di qualità
. Intelligenti pauca... Per quanto riguarda il sub, non conosco Indiana Line se non per fugaci ascolti, che non possono essere esaustivi per formulare non un giudizio ma anche un'impressione.... per quanto riguarda il confronto tra 716 ed 816 in relazione alle risonanze, beh caro Cesar, le risonanze non dipendono dai diffusori ma dall'ambiente..... e comunque ho detto cosa penso delle 2 serie in confronto....IMHO, c'è un notevole gap.
ciao
Giovanni
-
24-03-2009, 09:17 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Arrivate in casa ieri:
2x 826v
1 CC800V
2x 806v
Tutto rigorosamente 'ebony'. Provate subito con l'onkyone TX-NR906.
La sensazione è che necessitino di un lungo rodaggio: i bassi sono latitanti e gli alti molto chiusi, solo la fascia media è presente ora, un pò il contrario del suono 'Focal' che ho sentito in negozio diciamo
Con gioia dei vicini, Vasco a -10db le sta 'sverginando' ora dopo ora
-
24-03-2009, 09:35 #22
Sei "messo" come me, fatta eccezione per le 836 che io uso come front.
Anche io col 906...
Se ti può consolare...io le ho da fine Novembre e non sono ancora per nulla rodate... è vero che non le ho usate moltissimo, ma ho come l'impressione che mi ci vorrà un annetto per avere il 100% dalle francesotte...
Pensa che anche io ho una carenza di basso notevole, nonostante abbiano TRE drivers cadauna per i bassi....
Vuol dire che sono proprio dure....però a differenza delle tue non ho notato gli alti molto chiusi.....
Che cavo di potenza stai usando?
Hai settato l'Audyssey o sei in "flat"?
Il cc800 mi entusiasma sempre di più, giorno dopo giorno.
-
24-03-2009, 11:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Sono in flat e in pure audio sul 906, non ho avuto ancora il tempo per le misurazioni. Cavo di potenza, cavaccio 1.5mm di sezione in rame e guaina trasparente, 2€ al metro, era giusto per testarle e rodarle in attesa di cablare l'impianto nella posizione definitiva.
Speriamo ci voglia meno, vorrei che il suono 'focal' quanto prima entri nel mio salotto
-
24-03-2009, 11:27 #24
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Ciao Luigi,
rinnovo i complimenti per i tuoi interventi sul 3d di confronto, sai che anch'io ho preso le mie nello stesso negozio e dopo un simile, anche se meno accurato confronto?
cmq le ho da circa 6 mesi ed, IMHO, adesso incomincio a sentire musica nello stesso modo....
Mi spiego meglio, dopo la cabaltura ed il posizionamento definitivo dei diffusori, avvenuto circa 3 mesi fa, ho iniziato a percepire giorno dopo giorno dei piccoli dettagli in più ed un maggior controllo dei bassi, da circa un mese, ascoltando gli stessi brani, non percepisco più differenza, ergo dovrebbero essere rodati.
Considera che solo saltuariamente ascolto a volumi alti.
ciao e buoni ascolti.
Giovanni
-
24-03-2009, 19:54 #25
Tra qualche settimana mi arriva tutto l'ambaradam....con tanto di impianto che ho in firma. Quindi vi aggiornero' con le mie impressioni sulle chorus.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
25-03-2009, 10:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Sono soprattutto curioso di sentire le tue impressioni su un confronto serio con le 683.
Così capisco se sono solo io il 'visionario'
-
25-03-2009, 16:56 #27
il sub serie 800 è una bomba...in tutti i sensi un pò difficile da calibrare ma veramente pronto e potente(mia considerazione confronto IL s 10)
non avendo il libretto d'istruzioni devo ancora capire a cosa servono 2 dei 3 pulsantini difronte (1 è night ....di conseguenza)
potete aiutarmi sul sito ufficiale non cè in italiano ..unica lingua che anche se malamente parlo
-
26-03-2009, 09:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da parrucchiere
Night comprime la dinamica e pompa i bassi per evitare di 'bombare' i vicini la notte con alti volumi e dare un ascolto 'giusto' anche ai bassi volumi.
Boost aggiunge 3db circa a 40hz, raddoppiando quindi i bassi intorno a quella frequenza.
Subsonic mode taglia selettivamente alcune sequenze molto in basso per evitare rimbombi o 'tremolii' in caso di stanze piccole o con muri/oggetti non ben fissati... da usare solo se necessario.
-
26-03-2009, 22:01 #29
Mah.......mi sa che il sub 800 e' proprio il punto debole della serie......a me non e' piaciuto.
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
27-03-2009, 05:40 #30
io arrivo da un'esperienza indiana line s10,il focal a parte aver molta potenza da dare non và in crisi come andava s10 ho fatto delle prove con delle mie scene da film test(hulk,heroman,the guardian) da br l's10 andava decisamente in crisi emettendo quel fastidioso tremolio di membrana(probabilmente cè il nome tecnico)di simile hanno un suono decisamente morbido,il focal ha un controllo maggiore e non trascina il suono ,sono 3 giorni però che stò cercando il settaggio giusto e a uno scattino alla volta mi avvicino a quello che cercavo,in ambito musicale invece mi ha stupito moltissimo non è invadente ,provato con il cd di madonna che di bassi ce nè a iosa