Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 317 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 4745
  1. #1906
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363

    speriamo sia cosi, altrimenti devi impacchettarmi un altro gioiellino
    Ultima modifica di pedro75; 19-04-2011 alle 10:32
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  2. #1907
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Puoi sempre farlo riparare...Il Sunfire non si butta mai !

  3. #1908
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    test in spazzata di frequenze

    Ragazzi, sul numero di marzo di audiophile, c'era in allegato uno splendido cd che funge anche da test per calibrare l'impianto. Una delle tracce, dura circa 40 sec e spazza tutte le frequenze da 20Hz a 20KHz. Solo su questo test, ho un problema davvero strano che coinvolge il sub. (non le torri) Praticamente, alle frequenze basse per circa 5 sec, la membrana del sunfire vibra in un modo incredibile, come se fosse impazzita, ma senza emanare suono! Quello che si sente è il rumore di estensione della membrana, come se ci fosse un legno che batte su un altro legno ... fastidiosissimo... Secondo voi è normale? Premetto che con tutte le altre canzoni, il sub suona che è una favola!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #1909
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da new77
    Quello che si sente è il rumore di estensione della membrana, come se ci fosse un legno che batte su un altro legno ... fastidiosissimo... Secondo voi è normale? Premetto che con tutte le altre canzoni, il sub suona che è una favola!

    Quale è questa frequenza? Magari è solo troppo bassa.

    Se il rumore è come quello che senti alla fine del video vuol dire che hai raggiunto l'escursione massima...ed è da evitare!

    http://www.youtube.com/watch?v=2QFATskqZgg
    Ultima modifica di R!ck; 19-04-2011 alle 16:11

  5. #1910
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    grazie per la risposta. La frequenza precisa non saprei dirtela perchè come dicevo parte da 20 e in continuo arriva a 20000 hz. Dal terzo al settimo secondo il sub va in tilt! Teoricamente credo sia giusto come comportamento, in fondo mandi un segnale continuo in un intervallo di frequenze che il sub può emanare... Il fatto è che non ho tanti colpi da sub, ma tanto rumore da membrana!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  6. #1911
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se senti dei colpi da membrana vacci piano perchè potresti rovinare il cono.
    Abbassa il volume (almeno di 10db) e senti se il rumore persiste.
    Sulle istruzioni del cd non c'era scritto di andarci piano con il volume? Occhio che a volumi alti l'altra via a rischio è il tweeter.
    Diciamo che la sweeppata alle frequenze medio-alte dev'essere al massimo fastidiosa e non dolorosa per stare tranquillo sul tweeter.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #1912
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    grazie, sugli alti è come dici tu... Sui bassi anche se abbasso il volume ho sempre la membrana che "balla" ma non emette suono pulito, ma un misto con rumore meccanico...(ho abbassato l'audio dal sub) Se abbasso ancora, si riduce l'escursione ma continuo a non sentire nulla... Stranamente dalle torri sento i bassi puliti. Il cd, viene spiegato egregiamente dai redatori di audiophile, ma non accennano a una riduzione del volume! Cmq se siete interessati potrei postare la traccia. Oltre a questa ce ne sono molte per il soundstage
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #1913
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se abbasso ancora, si riduce l'escursione ma continuo a non sentire nulla...
    Se la membrana non fa più rumore allora sei rientrato in zona "sicura" (sotto il limite di escursione massima della cono). Il fatto che lo vedi muoversi e non senti niente non è strano vuol dire che a quella frequenza con quella pressione che riesce ad emettere il sub il tuo orecchio non sente (a 20-25Hz la pressione sonora per poter sentire, sempre se arrivi a sentire quelle frequenze, dev'essere abbastanza alta e magari non alla portata del sub).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #1914
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    (a 20-25Hz la pressione sonora per poter sentire, sempre se arrivi a sentire quelle frequenze, dev'essere abbastanza alta e magari non alla portata del sub)
    Quello che dici è strano perchè io con la sweepata sul disco test di AF i 20 Hz con il mio 8" in 16 mq li percepisco eccome...(vibra il pavimento le porte e il tramezzo) che il 12" non sia in grado e l'8" si ??? Mah...
    New77 prova ad abbassare il volume del sub ad ore 12, spostalo di posizione e se devi aumentare di volume fallo dal volume master dell'ampli non dal sub. Assicurati che le viti intorno al cono siano strette a sufficienza (tendono a svitarsi con le vibrazioni). E per carità non stare con l'orecchio incollato al sub per cercare di sentire se provengono strani rumori dal cono ma stai nella posizione di ascolto.
    PS: come ti hanno già suggerito occhio al volume con le sweepate, rischi grosso e inutilmente !!!!!!!!!!!!!!!!
    Edit:
    Stranamente dalle torri sento i bassi puliti
    Cioè le cm9 sono più preformanti in basso di un HRS12 ? Scusami ma non ho capito bene.
    Ultima modifica di kaneda4; 19-04-2011 alle 22:16
    Sunfire HRS 12

  10. #1915
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende anche dallo sweep, in alcuni casi salgono di frequenza cosi' velocemente che quando si inizia a sentire il sub sono gia' ben sopra i 20hz ((io per esperienza personale con il REW a 20hz e i miei sub sento poco o nulla, a 25hz la cosa cambia) pero' New77 parla dal terzo al settimo secondo... hai provato con un altro sweep?

  11. #1916
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ciao Dakhan ben tornato
    In effetti non so a che velocità vada quello che ho io però a me sembra abbastanza lento da poter percepire i 20Hz effettivi ed in effetti non sento alcun rumore di frequenza emessa ma solo la vibrazione del tramezzo e delle porte. Provando a spostarlo di posizione accentuavo questo fenomeno e lo attenuavo, per quello penso che dipenda anche da questo fattore.
    Sunfire HRS 12

  12. #1917
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Provando a spostarlo di posizione accentuavo questo fenomeno e lo attenuavo, per quello penso che dipenda anche da questo fattore
    Anche questo è uno dei motivi validi.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #1918
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @kaneda4

    Ci mancherebbe che le cm9 fossero più performanti del sub nei bassi! Ero confuso perchè a volumi alti, le cm9 non producevano effetti collaterali dovuti al moto della membrana, mentre il sub si! I bassi dei due diffusori non possono essere paragonati, ovviamente in potenza stravince il sunfire, in velocità e morbidezza le cm9. Io ho accoppiato i due giocando con il crossover e i volumi, ora il risultato (per me) è entusiasmante

    @ tutti!

    Cmq come dicevate, ho semplicemente ridotto il volume master dall'ampli, e il test è andato alla grande percependo tutto lo spettro e senza intoppi. Ho dovuto ridurre il volume da -25 db a -44 db ! Prima agivo solo sul sub.

    Ho rischiato tanto e in modo superficiale, fortunatamente mi è andata bene
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #1919
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Traduzione: se vuoi avere un impianto che regga l'SPL massima dei tuoi diffusori fino ai 20Hz devi aggiungere una decina di sub!

    Niente di strano, i 20-25Hz sono davvero difficili da riprodurre a pressioni alte.

    E' davvero strano che sul cd o sulla rivista non abbiano scritto a caratteri cubitali dei rischi che si corrono a tenere alto il volume durante la sweepata (credo che hai rischiato forte anche di giocarti i tweeter).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #1920
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Grazie ancora!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 128 di 317 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •