|
|
Risultati da 946 a 960 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
22-01-2010, 15:13 #946
Beh Daniele il confronto con il tuo CHT12 dovresti farlo con l'HRS12 e non credo ci sarebbe storia in termini di qualità
.
Cmq non è questa la sede adatta per poter fare confronti siamo in una discussione ufficiale.
-
22-01-2010, 22:24 #947
Grazie per i consigli e spiegazioni che mi avete dato. Probabilmente mi sono lasciato un po' trasportare dalla voglia di sentire bene il sub e tutto l'impianto ed ho anche esagerato con il volume generale dell'ampli (l'ho portato a -15db!). Tremavano il pavimento e qualche vetro dentro casa!
Forse Iron Man non è il film più indicato per un rodaggio iniziale del sub.
L'audissey dell'Onkyo mi aveva portato il livello del sub a -8...e si sentiva molto poco (forse perchè non era per niente sciolto). Poi l'ho riportato a -2 e aumentato quello sul sub a circa ore 13-14. Ora vedo di abbassarli entrambi e farò qualche prova... Spero solo di non aver rovinato niente!
Ho un dubbio su un settaggio del sub nel sinto.. Il filtro LFE che va impostato da 80 a 120hz se lo si imposta a 80hz, le frequenze da 80hz in su vengono convogliate ai frontali o non vengono riprodotte? Io tenendo il crossover del sub su bypass ho impostato questo valore a 100hz ma non so se può andar bene.VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
23-01-2010, 00:00 #948
Anche io tempo fa mi sono trovato nella situazione analoga a molti di voi, il sub è talmente musicale e controllato che viene la voglia di aumentarlo sempre di più è come una droga, questo succede anche in impianti fatti ad arte con crossover elettronici in configurazioni bi-amping attiva, l'assenza di distorsioni porta ad aumentare il volume esageratamente con conseguenze a volte disastrose...
Io ho risolto usando uno sdoppiatore di segnale e cavo doppio sugli ingressi del sub, posizionando il sub vicino all'angolo, una configurazione con sub funzionante solo in LFE e bipass del filtro con manopola del volume a poco più di 1/4 ( prima era quasi a 3/4...) e la resa è disarmante per potenza e velocità. E' quasi un anno che ho questo cubo magico ed ancora riesce a stupirmi....da non credere !
Perdete qualche ora a posizionarlo e tararlo a dovere sarete ripagati
-
23-01-2010, 07:50 #949
All'inizio si tende sempre ad esagerare eheheh
-
23-01-2010, 08:09 #950
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 335
Originariamente scritto da tsunami
Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional
-
23-01-2010, 08:57 #951Beh Daniele il confronto con il tuo CHT12 dovresti farlo con l'HRS12 e non credo ci sarebbe storia in termini di qualità
Ho portato l'esempio del mio sub (realativamente grande e bass-reflex) solo per far capire che è molto facile arrivare al limite con i sub piccoli in cassa chiusa, anche se di fascia più alta, e quindi bisogna "accontentarsi" altrimenti si fanno solo danni (accontentarsi vuol dire al 90% avere la giusta pressione sonora).
Ed è anche il motivo per cui consiglio, compatibilmente con il budget, di prendere i sunfire hrs da 10 se non 12 pollici o, ancora meglio, 2 sub che aumentano di molto la pressione sonora massima riproducibile e riducono non poco i problemi dei sub negli ambienti domestici (tu ne sai qualcosa, vero?).
Il mio sub, per quanto non eccelso in termini di qualità musicale, lo sostituirò soltanto quando potrò permettermi due sub in cassa chiusa (che al 99% mi autocostruirò perchè quelli commerciali di qualità costano un botto).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 23-01-2010 alle 09:01
-
23-01-2010, 23:44 #952
@ ronny06
Si usando uno sdoppiatore di segnale, ma si può usare anche un cavo ad Y che ti permette di collegarti alll'ampli con un solo connettore e al sub con due, in questo modo ho notato che la pressione che prima ottenevo con volume a 3/4 ora la ottengo a 2/4.
-
25-01-2010, 09:03 #953che prima ottenevo con volume a 3/4 ora la ottengo a 2/4.
Ciao.
-
26-01-2010, 23:18 #954
Far lavorare il finale del sub molto oltre i 0 db qualche distorsione la crea...aumentare la sensibilità ed abbassare il potenziometro a casa mia è sempre una buona cosa, poi ognuno ha le sue convinzioni, io mi fido delle mie orecchie
-
27-01-2010, 12:12 #955Far lavorare il finale del sub molto oltre i 0 db qualche distorsione la crea...
Ciao.
-
27-01-2010, 13:21 #956
Mi scuso per l OT
ma devo assolutamnte dirti che non ti capisco, perdonami...leggi bene quello che ho scritto forse riuscirai a notare che stiamo dicendo la stessa cosa ma detta in modo diverso
-
27-01-2010, 13:23 #957
collegare due ampli al sub
ragazzi ho un dubbio enorme! Fin'ora ho collegto l'uscita sub dell'onkyo, all'entrata line-level high-pass del subwoofer, (con cavo a y) mentre il marantz l'ho collegato all'entrata line level del sunfire utilizzando un cavo spdif. Ha commesso un grave errore? Ho letto che l'high pass taglia a 70 hz, quindi fin'ora, in ht ho sempre eliminato le frequenze più basse?
In caso mi consigliate come collegare i due amplificatori al sub?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
27-01-2010, 14:46 #958
Il Marantz è collegato all'Onkyo?
Per i collegamenti del Sunfire guarda sul libricino a corredo.....a occhio mi sà che hai sbagliato perchè l'Onkyo lo devi collegare al Line Level IN. Le RCA OUTPUTS (su fondo bianco) servono per collegare un altro subwoofer amplificato in cascata.
Non puoi collegarlo contemporaneamente a 2 amplificatori!
PS: perchè vuoi collegare il sub anche al Marantz....le CM9 non ti bastano in stereofonia?Ultima modifica di Doraimon; 27-01-2010 alle 15:19
-
27-01-2010, 17:33 #959
si il marantz è collegato all'onkyo che funge da preamplificatore per i canali stereofonici in HT! Ovviamente per la musica uso solo il marantz! Le cm9 in stereofonia mi piacciono molto, ma dietro vostro consiglio ho provato ad accoppiarle al sub.... devo dire che il risultato è ottimo, naturalmente regolando il volume del sub in maniera adeguata e impostando una frequenza di crossover tale da non farlo sovrapporre alle cm9! Grazie per la risposta!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
01-02-2010, 13:44 #960
scusate, questo tipo di sub puo stare completamente poggiato a parete o meglio lasciargli spazio dietro?
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -